“Il centro è partito da circa sei mesi, coinvolgendo i referenti dei diversi centri specialistici: la gastroenterologia, la neurologia, i centri trapianti, tutti questi settori hanno cominciato a lavorare e ci hanno inviato i primi pazienti”. Lo ha detto Loredana Sarmati, professore di Malattie infettive dell’università Tor Vergata di Roma, in occasione del convegno organizzato dalla Uoc di Malattie Infettive, sul Centro Vaccinale Ospedaliero (Cvo) per soggetti fragili e immunocompromessi, (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute, Sarmati: “Centro operativo da sei mesi, coinvolti referenti diversi settori specialistici”
6 febbraio 2024, di redazione -
Salute, Levialdi Ghiron: “Nostro obiettivo è fare cultura su prevenzione grazie a vaccinazione”
6 febbraio 2024, di redazione“Il nostro obiettivo è quello di fare molta cultura su questo aspetto della prevenzione attraverso la vaccinazione. Quindi, è nostra intenzione portare avanti una serie di iniziative sia all’interno del nostro ateneo, sia all’interno della comunità in generale, per fare in modo che questo tipo di cultura diventi sempre più diffusa all’interno della nostra società”. Così, Nathan Levialdi Ghiron, rettore università Tor Vergata di Roma, a margine del convegno organizzato dalla Uoc di Malattie (...)
-
Policlinico Tor Vergata, da maggio 2023 attivo centro vaccinale ospedaliero
6 febbraio 2024, di redazioneUn eccellente esempio di centro vaccinale all’interno di una struttura ospedaliera pubblica. E’ il Centro vaccinale ospedaliero per soggetti fragili e immunocompromessi del Policlinico Tor Vergata, che è stato al centro di un convegno cui hanno preso parte: Levialdi Ghiron Nathan, rettore dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata; Massimo Andreoni, responsabile scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit); Loredana Sarmati, direttore della Uoc di (...)
-
Salute, Andreoni: “Puntare ad ampliare vaccinazione per renderla più fruibile”
6 febbraio 2024, di redazione“L’idea è quella di ampliare ulteriormente la vaccinazione dando maggiore disponibilità più giorni alla settimana proprio per rendere più fruibile la vaccinazione a tutte le persone che ne hanno bisogno e che la richiedano”. Con queste dichiarazioni, Massimo Andreoni, professore emerito di Malattie infettive dell’università Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive, è intervenuto a margine del convegno organizzato dalla Uoc di Malattie (...)
-
I progetti per Ssn più hi-tech nella 2° edizione di Healthcare Innovation Forum
2 febbraio 2024, di redazioneSi è svolta a Roma la seconda edizione dell’Healthcare Innovation Forum a Roma. Organizzato da Core con il contributo incondizionato di Agfa HealthCare, Engineering, Olympus, Samsung, Sielte e Siemens. L’evento ha visto riuniti esperti, accademici, manager di aziende e rappresentanti delle Istituzioni.
-
: "Aziende puntino su binomio innovazione-cura paziente"
1 febbraio 2024, di redazione“Le aziende devono puntare sul binomio tra innovazione tecnologica e cura del paziente. Poi, in base all’ambito in cui si trovano operare, dovranno andare a selezionare quelle che sono le soluzioni più innovative e che possono avere un impatto decisivo nel miglioramento del percorso assistenziale del paziente”. Lo ha detto Marco Arcelloni, Strategic Account Manager Agfa, a margine della seconda edizione dell’Healthcare Innovation Forum a Roma, evento organizzato da Core a cui hanno (...)
-
Sanità: Zaffini, ‘Innovazione Ssn unica scialuppa di salvataggio carenza personale’
1 febbraio 2024, di redazione“Stiamo affrontando i temi dell’innovazione come unica scialuppa di salvataggio rispetto alla carenza di personale e al momento di grande sofferenza in tutto il mondo delle professioni sanitarie che attanaglia il nostro Servizio sanitario nazionale”. A dirlo, Franco Zaffini, presidente X Commissione Affari sociali e sanità, a margine della seconda edizione dell’Healthcare Innovation Forum a Roma, evento organizzato da Core con il contributo incondizionato di Agfa HealthCare, Engineering, (...)
-
: "Partnership pubblico-privato è realizzazione di un nuovo paradigma"
1 febbraio 2024, di redazione“Crediamo fortemente nella partnership pubblico privata, come la realizzazione di un nuovo paradigma in cui, sostanzialmente il pubblico e il privato escono dalla tradizionale collaborazione tra acquirente e fornitore per realizzare una collaborazione basata sulla fiducia, su una comunanza di obiettivi e di vantaggi reciproci”. Così, Patrizia Palazzi, Strategic Sales Consultant Siemens Healthineers, in occasione della seconda edizione dell’Healthcare Innovation Forum promosso a Roma e (...)
-
: "Sviluppiamo sistemi per preparare pazienti a interventi chirurgici”
1 febbraio 2024, di redazione“Stiamo sviluppando dei sistemi che possano essere di ausilio e angolazione per capire quanto sia importante aderire a percorsi di screening o sistemi che possano aiutare i pazienti a prepararsi agli interventi di colonscopia, dove noi siamo molto presenti con le nostre tecnologie per poter essere poi trattati al meglio durante l’intervento chirurgico”. Sono le parole di Stefano Ventavoli, Regional Head Commercial Development & Head of key Account management Olympus Italy, a margine (...)
-
I progetti per Ssn più hi-tech nella 2° edizione di Healthcare Innovation Forum
1 febbraio 2024, di redazioneSi è svolta a Roma la seconda edizione dell’Healthcare Innovation Forum a Roma. Organizzato da Core con il contributo incondizionato di Agfa HealthCare, Engineering, Olympus, Samsung, Sielte e Siemens. L’evento ha visto riuniti esperti, accademici, manager di aziende e rappresentanti delle Istituzioni.