In questo numero: Aisla riceve 51mila euro da Galbusera, un ‘abbraccio’ che sostiene la ricerca Consumo carni rosse, la riflessione dell’Accademia nazionale di agricoltura Msd CrowdCaring, da 5 anni attenta a salute e qualità della vita delle persone E ancora Vigevano del San Raffaele, perché crisi epilettica lasci dei danni deve durare almeno mezz’ora, casi rarissimi Retinopatia diabetica, solo l’11% delle persone a rischio fa esame oculare annuale A seguire la news scelta per voi dalla (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salus Tv n. 5 del 31 gennaio 2023
31 gennaio 2024, di redazione -
Salus Tv n. 4 del 24 gennaio 2024
26 gennaio 2024, di redazioneIn questo numero: Accesso alle cure, Salutequità “Aggiornare il Nuovo sistema di garanzia dei Lea” Diabete di tipo I, il pancreas bionico sta su mini-computer tascabile o cellulare È Rocco Bellantone il nuovo presidente dell’Istituto superiore di santà Farmaci anticoagulanti orali, società scientifiche preoccupate per la nota 101 di Aifa A seguire la news scelta per voi dalla redazione
-
Retinopatia complicanza più grave del diabete, oggi si può curare con terapie intravitreali
25 gennaio 2024, di redazioneBandello (San Raffale): “Per prevenire complicanze serve educazione adeguata che parta dalle scuole elementari. Perché il diabete è una drammatica epidemia di cui non si ha un’adeguata consapevolezza. Paziente dovrebbe arrivare da oculista prima che insorgano i primissimi sintomi della retinopatia: vedere meno e vedere storto. E per questo il paziente dovrebbe seguire un calendario dei controlli e bisognerebbe implementare lo screening”
-
SALUS TV NUMERO 4 ANNO XX – 24 gennaio 2024
24 gennaio 2024, di redazioneIn questo numero: Accesso alle cure, Salutequità “Aggiornare il Nuovo sistema di garanzia dei Lea” Diabete di tipo I, il pancreas bionico sta su mini-computer tascabile o cellulare È Rocco Bellantone il nuovo presidente dell’Istituto superiore di santà Farmaci anticoagulanti orali, società scientifiche preoccupate per la nota 101 di Aifa A seguire la news scelta per voi dalla redazione
-
MSD CrowdCaring, da 5 anni attenta a salute e qualità vita delle persone
24 gennaio 2024, di redazioneSi è tenuta a Roma la celebrazione del quinto anno di di MSD CrowdCaring, che nasce per supportare progetti innovativi volti a migliorare la Salute e la Qualità di Vita delle Persone favorendo l’Inclusione e la Diversità, senza che la disabilità, la malattia o altra forma di condizione sfavorevole possano costituire un limite. Il successo dell’iniziativa si traduce con numeri molto importanti raggiunti dal 2018 ad oggi: 80 progetti realizzati in tutta Italia, grazie alla raccolta di 820 (...)
-
: “Progetto volto a costruire società più sostenibile ed inclusiva”
23 gennaio 2024, di redazione“Pensiamo che questo progetto possa contribuire a costruire percorsi di transizione verso una società più equa, sostenibile e inclusiva, facendo leva soprattutto anche sulla collaborazione, sulla capacità e la volontà di lavorare insieme, di creare reti, partenariati, alleanze e quindi di generare impatto e benefici concreti sulle comunità, sulle persone e sui territori”. Così, Marcella Mallen, presidente Asvis, a margine dell’evento di celebrazione del quinto anno di MSD CrowdCaring, che (...)
-
: “Progetti di successo cofinanziati da Msd”
23 gennaio 2024, di redazione“Nel panorama delle piattaforme Eppela si identifica come una piattaforma di crowdfunding in modello reward & donation e con Msd CrowdCaring ha lanciato un’iniziativa di mentoring, in cui i progetti vengono selezionati accuratamente dal comitato di Msd e lanciati in crowdfunding. I progetti che raggiungono il successo e il favore del pubblico, vengono cofinanziati da Msd”. Sono le parole di Paola D’Agostino, rappresentante legale Eppela, in occasione dell’evento di celebrazione del (...)
-
: “Grande impegno per fare differenza nella vita delle persone”
23 gennaio 2024, di redazione“Noi abbiamo un grande impegno nella responsabilità sociale d’impresa che parte dai progetti della nostra corporate, alcuni dei quali hanno un impatto anche a livello mondiale e hanno generato una differenza importante nella vita delle persone”. Lo ha dettoNicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata Msd Italia, a margine dell’evento di celebrazione del quinto anno di MSD CrowdCaring, che nasce per supportare progetti innovativi volti a migliorare la Salute e la Qualità di Vita (...)
-
: “Lavoriamo per diffondere cultura del dono”
19 gennaio 2024, di redazione“Da anni lavoriamo per diffondere la cultura del dono, che parte dai gesti più semplici. Il dono, in realtà, va al di là del semplice gesto perché sappiamo che esso ha un effetto moltiplicatore di benessere nella società”. Così Cinzia Di Stasio, segretario generale dell’Istituto italiano della donazione, a margine del momento di festa organizzato da Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) e Galbusera per celebrare la conclusione della campagna ‘Il Buon Gusto della (...)
-
: “Oggi Galbusera abbraccia tutta comunità Aisla”
19 gennaio 2024, di redazione“Anticipiamo la Giornata mondiale dell’abbraccio del 21 gennaio perché, proprio oggi, riceviamo un importante abbraccio. Con la sua donazione, Galbusera abbraccia infatti tutta la comunità di Aisla, un abbraccio molto significativo che aiuterà la ricerca, che significa speranza”. Lo ha detto Fulvia Massimelli, presidente nazionale di Aisla, Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica, a margine del momento di festa oggi a Milano organizzato per celebrare la conclusione della (...)