“Servono le riforme e queste riforme rappresentano la grande occasione che il Parlamento ha per fare qualcosa di concreto e immediato per salvare il diritto alla Salute del nostro Paese”. E’ quanto affermato da Daniele Manca, copresidente Intergruppo parlamentare per l’innovazione sostenibile in sanità, in occasione dell’evento dedicato alla salute degli italiani tra tradizione, ripresa e resilienza, uno degli appuntamenti del format ‘Principi Attivi’, il ciclo di incontri promossi da (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Sanità: Manca (Pd), riforme fondamentali per salvare il diritto alla salute’
22 novembre 2024, di redazione -
Sanità, dal Pnrr iniezione di investimenti e innovazione
22 novembre 2024, di redazioneDiritto alla salute, erogazione dei servizi, investimenti e innovazione sono alcuni dei temi toccati nell’ultimo appuntamento di “Principi Attivi”, ciclo di eventi promossi da Boehringer Ingelheim Italia per affrontare alcune tra le priorità più impellenti di Salute Pubblica, a partire dai fondamenti legislativi fino all’impatto sui pazienti, le famiglie e la società. A distanza di due anni dallo scadere del Pnrr, si rende necessaria una discussione sul futuro del Sistema sanitario (...)
-
Sanità: Mandelli (Fofi), ‘rafforzare la figura del farmacista risposta di prossimità’
22 novembre 2024, di redazione“Rafforzare le farmacie e dare una mano ai farmacisti può essere una risposta concreta di prossimità. Nel periodo Covid si è valorizzata figura del farmacista”. Lo ha detto Andrea Mandelli, presidente Fofi, Federazione ordini farmacisti italiani, in occasione dell’incontro ‘La Salute degli italiani tra tradizione, ripresa e resilienza’, uno degli appuntamenti del format ‘Principi attivi’, il ciclo di incontri promossi da Boehringer Ingelheim Italia per mettere sul tavolo le priorità (...)
-
Approvato in Europa delgocitinib di LEO Pharma per eczema cronico delle mani da moderato a grave
22 novembre 2024, di redazioneSi tratta del primo trattamento in crema specificamente indicato per pazienti adulti affetti da questa patologia per i quali i corticosteroidi topici sono inadeguati o inappropriati. L’approvazione per tutti i paesi dell’Unione europea segue il recente parere positivo del Comitato per i medicinali per uso umano dell’Agenzia europea per i medicinali e si basa sui risultati del programma di studi clinici Delta 1, 2 e 3.
-
Stingeni (Univ. di Perugia): "Delgocitinib segnerà un’importante svolta per trattamento dell’eczema cronico delle mani"
22 novembre 2024, di redazione“Questo nuovo farmaco agisce come inibitore del sistema JAK/STAT ed è in grado di bloccare l’infiammazione della cute. È importantissimo poter disporre di questa nuova terapia che consentirà ai nostri pazienti affetti da eczema cronico delle mani di controllare tale patologia, di agire sulla sintomatologia soggettiva correlata (prurito, bruciore, dolore) determinando un netto miglioramento della loro qualità di vita, oltre che di apportare un tangibile beneficio sulle lesioni cutanee. Nei (...)
-
Salute, Baldini (J&J): “Uscire dal labirinto della depressione è possibile”
22 novembre 2024, di redazione“Con una diagnosi tempestiva e un intervento adeguato nei centri specializzati è possibile uscire dal labirinto della depressione”. Lo ha detto Alessandra Baldini, medical affairs director di Johnson & Johnson Innovative medicine, in occasione della presentazione della campagna di sensibilizzazione "Out of the maze – Oltre il labirinto della depressione", promossa da Johnson & Johnson, con il patrocinio di Fondazione progetto Itaca Ets e di Cittadinanzattiva Aps.
-
Salute, Baldini (J&J): “Uscire dal labirinto della depressione è possibile”
22 novembre 2024, di redazione“Con una diagnosi tempestiva e un intervento adeguato nei centri specializzati è possibile uscire dal labirinto della depressione”. Lo ha detto Alessandra Baldini, medical affairs director di Johnson & Johnson Innovative medicine, in occasione della presentazione della campagna di sensibilizzazione "Out of the maze – Oltre il labirinto della depressione", promossa da Johnson & Johnson, con il patrocinio di Fondazione progetto Itaca Ets e di Cittadinanzattiva Aps.
-
Salute, psichiatra Fiorillo:"La depressione non è la malattia delle persone deboli"
22 novembre 2024, di redazione“Si parla troppo poco di depressione, bisogna abbattere questo muro. La depressione non è la malattia delle persone deboli, siamo tutti esposti alla depressione”. Così Andrea Fiorillo, professore ordinario di Psichiatria presso l’università della Campania L. Vanvitelli e presidente della European psychiatric association, intervenendo alla presentazione della campagna di sensibilizzazione "Out of the maze – Oltre il labirinto della depressione", promossa da Johnson & Johnson, con il (...)
-
Salute, al via campagna social ‘Oltre il labirinto della depressione’
22 novembre 2024, di redazioneOltre un milione di persone in Italia soffrono di depressione, una patologia di cui si parla ancora troppo poco, spesso sottovalutata che travolge chi la vive e chi è accanto. Per fare luce su questa complessa malattia e sensibilizzare l’opinione pubblica, Johnson & Johnson lancia la campagna "Out of the maze – Oltre il labirinto della depressione", con il patrocinio di Fondazione progetto Itaca Ets e di Cittadinanzattiva Aps. La campagna vuole diffondere un messaggio preciso: con una (...)
-
Malattie rare, Aisla lancia ‘Una promessa per la ricerca’
22 novembre 2024, di redazioneCon una diretta streaming su YouTube e sui social, che ha consentito agli spettatori di interagire e commentare, Aisla, l’Associazione Italiana sclerosi laterale amiotrofica, ha radunato nell’evento "Una promessa per la Ricerca", grandi personaggi dello sport, dello spettacolo, giornalisti, istituzioni, ricercatori e clinici per fare rete nella lotta contro la sla, una malattia degenerativa invalidante. L’evento ha dato il via alla campagna di raccolta fondi natalizia a sostegno della (...)