salute
"E’ insostenibile impegnare i 136,5 miliardi di euro a disposizione per il 2025 senza una chiara strategia e cioè un piano sanitario nazionale. Dobbiamo sapere su quali priorità mettere questi fondi”. Lo ha detto il presidente di Salutequità, Tonino Aceti, a margine del summit dal titolo ‘Equità e Salute in Italia – Le leve per la sostenibilità’, tenutosi a Roma presso il Palazzo Ferrajoli.
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Sanità, Aceti (Salutequità): "136,5 mld di euro per Ssn ma manca piano nazionale sanitario"
19 novembre 2024, di redazione -
Puglia, Merck Italia dialoga con le istituzioni sul futuro del settore farmaceutico
19 novembre 2024, di redazionemerck
Le prospettive di crescita del settore farmaceutico italiano e l’importanza degli investimenti nel progresso tecnologico sono stati i temi al centro dell’evento “Scienza e tecnologia per creare valore” ospitato dallo stabilimento dell’azienda farmaceutica Merck di Modugno, in provincia di Bari. L’azienda, con oltre 196,4 milioni di euro di investimenti negli ultimi anni, ha consolidato la sua presenza in Puglia attirando risorse europee e nazionali e favorendo lo sviluppo (...) -
Anna Maria: “La Lega del Filo d’Oro ha messo Francesco in contatto con il mondo”
19 novembre 2024, di redazioneLega del Filo d’Oro
“Francesco è nato con la Sindrome di Norrie, una malattia genetica rara. Totalmente cieco, ha sviluppato una grave forma di autismo che non gli consentiva di comunicare. La lega del Filo d’Oro ha insegnato a noi genitori come aprire un canale di comunicazione con lui, utilizzando come strumenti di intermediazione alcuni semplici oggetti. È stato come accendere una luce nel buio che ha permesso a Francesco di crescere. Quello con la Lega del Filo d’Oro è stato un (...) -
Arbore: “La Lega del Filo d’Oro è per me come una seconda famiglia”
19 novembre 2024, di redazioneLega del Filo d’Oro
"Sono con la Lega del Filo d’Oro da 35 anni: per me è come una seconda famiglia. Credo sia importante che il mio passato in TV e nel mondo della musica sia utile a una buona causa. Mi capita di essere fermato per strada e ricevere complimenti per questo. È una soddisfazione, e la testimonianza che questa mia attività è importante, al pari del sostegno che molte persone forniscono alla Fondazione attraverso le donazioni”. Così Renzo Arbore in occasione dell’evento (...) -
Marcorè: “Visitando il centro di Osimo si capisce perché è giusto sostenere la Lega del Filo d’Oro”
19 novembre 2024, di redazioneLega del Filo d’Oro
“Dieci anni fa sono entrato per la prima volta nel centro di Osimo, in provincia di Ancona, che nel frattempo è cresciuto. Consiglio a tutti di andarlo a visitare: è un’esperienza forte, che permette di rendersi effettivamente conto della condizione di queste persone e aiuta a capire perché è giusto aiutarle”. Così Neri Marcorè a Roma, durante l’incontro organizzato dalla Lega del Filo d’Oro per la ricorrenza dei 60 anni di attività e la presentazione della nuova (...) -
Bartoli: “60 anni Lega Filo d’Oro evento importante per chi è affetto da sordocecità”
19 novembre 2024, di redazioneLega del Filo d’Oro
“I 60 anni della Lega del Filo d’Oro sono un evento importante per il futuro di chi è affetto da sordocecità. Il nostro primo periodo di attività è stato pionieristico, poi nel tempo abbiamo aperto il nostro primo centro nelle Marche, al quale se ne sono aggiunti altri 11 in diverse regioni. Nodali l’impegno dei nostri collaboratori e la solidarietà di chi ci sostiene. Adesso è il momento di coinvolgere maggiormente le istituzioni, per ampliare la platea di coloro (...) -
Porchetti (Daiichi Sankyo): "CardioBreast, un sostegno alla prevenzione"
18 novembre 2024, di redazionecardio breast
“Siamo giunti alla quarta ed ultima tappa della terza edizione del CardioBreast Dragon Boat Festival, un’iniziativa che nasce grazie al contributo incondizionato di Daiichi Sankyo Italia e che ha l’obiettivo di porre i riflettori sull’attenzione alla prevenzione cardiovascolare e oncologica,” ha dichiarato Elisa Porchetti, Corporate Communication Manager di Daiichi Sankyo Italia. “Il CardioBreast rappresenta un momento per queste donne di fare team, di fare sport, di fare (...) -
Firenze saluta il CardioBreast Dragon Boat Festival: sport, prevenzione e speranza per le donne operate di tumore al seno
18 novembre 2024, di redazionecardiobreast
Sabato 16 novembre, il Lungarno di Firenze è stato teatro dell’ultima tappa della terza edizione del CardioBreast Dragon Boat Festival, evento simbolo di rinascita per le donne operate di tumore al seno. Le "pink paddlers" hanno gareggiato in una sfida amichevole sul fiume Arno, dimostrando come lo sport possa rappresentare un potente strumento di riabilitazione fisica e psicologica. La manifestazione, nata nel 2022 da un’iniziativa dell’ Istituto Nazionale Ricerche (...) -
Fioretto (Cipomo): "Un approccio interdisciplinare per le pazienti oncologiche"
18 novembre 2024, di redazionecardiobreast
“L’oncologia è un settore complesso, anche dal punto di vista dei numeri. Abbiamo in questo momento oltre 3.600.000 persone che convivono con una diagnosi di cancro,” ha spiegato Luisa Fioretto, Direttore del Dipartimento Oncologico Asl Toscana Centro e presidente CIPOMO, intervenuta alla manifestazione. “L’impatto psicosociale della malattia oncologica, in particolare nelle donne con tumore al seno, richiede interventi riabilitativi e supportivi. Non è un caso che questa (...) -
Berteotti (Aou Careggi): "Prevenzione per combattere le malattie cardiovascolari"
18 novembre 2024, di redazionecardiobreast
“Oggi siamo qua per ricordarci quanto è importante la prevenzione,” ha dichiarato Martina Berteotti, cardiologa dell’AOU Careggi, responsabile degli screening erogati durante la mattinata. “Spesso, quando parliamo di salute, pensiamo alla cura e ai trattamenti, ma ci dimentichiamo che lo step più importante è quello che parte da noi: avere uno stile di vita sano, fare attività fisica, evitare il fumo. Questo ci porta a prevenire non solo le patologie oncologiche, ma anche (...)