salutequità
Salutequità ha presentato a Roma, nel corso dell’annuale summit, il nuovo report sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Un testo che traccia un percorso strategico utile per garantire equità e accesso universale alle cure, cercando di rispondere a tutte le sfide attuali. All’iniziativa hanno partecipato le più alte cariche della sanità, i principali stakeholder scientifici e il mondo civico, che si sono confrontati sulle sette leve proposte da Salutequità, (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Sanità, Salutequità presenta le ‘Sette leve’ per un Ssn equo e sostenibile
20 novembre 2024, di redazione -
Approvato in Europa delgocitinib di LEO Pharma per eczema cronico delle mani da moderato a grave
20 novembre 2024, di redazioneeczema
Si tratta del primo trattamento in crema specificamente indicato per pazienti adulti affetti da questa patologia per i quali i corticosteroidi topici sono inadeguati o inappropriati. L’approvazione per tutti i paesi dell’Unione europea segue il recente parere positivo del Comitato per i medicinali per uso umano dell’Agenzia europea per i medicinali e si basa sui risultati del programma di studi clinici Delta 1, 2 e 3. -
Stingeni (Univ. di Perugia): "Si stima che la prevalenza ’life-time’ dell’eczema cronico delle mani sia pari al 15%"
20 novembre 2024, di redazioneeczema
“La prevalenza dell’eczema cronico ad 1 anno è pari al 9%. Due terzi dei pazienti che soffrono di eczema delle mani presentano questa patologia con decorso cronico, ovvero con durata pari o superiore a 3 mesi o con un numero di recidive pari a 2 o più nell’arco di 1 anno. L’eczema cronico delle mani si presenta con quadri clinici diversificati e sostenuti da meccanismi patogenetici differenziati. Dall’esperto il quadro sulla patologia". -
Salute, Centurame: "Ogni persona con emofilia può avvicinarsi ai propri limiti"
19 novembre 2024, di redazioneSalute, sanità, emofilia, malattie rare, Sobi, Roberto Centurame, Monte Bianco
"Arrivare in cima al Monte Bianco è stata un’esperienza bellissima. Io non ho mai scalato, ma arrivare a oltre 4mila metri è un obiettivo che si può raggiungere con una terapia, un allenamento conoscendo i limiti da non oltrepassare". Così Roberto Centurame, persona con emofilia, che, durante l’incontro "Sobi Let’s Talk. Mont Blanc experience: to the next level" che si è tenuto a Milano, ha raccontato la sua (...) -
Salute, Malinverno (Sobi): "Vogliamo migliorare la qualità di vita delle persone con emofilia"
19 novembre 2024, di redazioneSalute, sanità, emofilia, malattie rare, Sobi, Chiara Malinverno, Monte Bianco
"Oggi le articolazioni dei pazienti con emofilia sono più protette. Questo grazie ad una corretta profilassi, al monitoraggio delle articolazioni e a terapie sempre più efficaci". Queste le parole di Chiara Malinverno, medical advisor haemophilia di Sobi in occasione dell’incontro "Sobi Let’s Talk. Mont Blanc experience: to the next level" che ha l’obiettivo di approfondire argomenti di attualità e (...) -
Salute, terapie e cultura trasformano la vita dei pazienti con emofilia
19 novembre 2024, di redazioneSalute, sanità, emofilia, malattie rare, Sobi, Jason Donohue, Monte Bianco, Chiara Malinverno, Roberto Centurame
Sobi ha organizzato, all’interno della sua sede a Milano, l’incontro "Sobi Let’s Talk. Mont Blanc experience: to the next level" che ha l’obiettivo di approfondire argomenti di attualità e prospettive inesplorate in un contesto, per alcuni aspetti ancora poco conosciuto, come quello delle malattie rare. Al centro del dibattito l’emofilia, una patologia rara della (...) -
Salute, Donohue (Sobi): "Emofilia, molte cose possibili grazie evoluzione delle terapie"
19 novembre 2024, di redazioneSalute, sanità, emofilia, malattie rare, Sobi, Jason Donohue, Monte Bianco
"Oggi i pazienti con emofilia, grazie alle terapie disponibili, dovrebbero pensare maggiormente non tanto al rischio che proviene dal fare attività fisica ma a quello che corrono se non ne fanno". Questo quanto detto da Jason Donohue, community engagement director haemophilia di Sobi, durante l’incontro "Sobi Let’s Talk. Mont Blanc experience: to the next level" che ha l’obiettivo di approfondire argomenti di (...) -
Sanità, Manotan (Agenas): "Serve nuova governance Stato-Regioni per migliorare Ssn”
19 novembre 2024, di redazionesalute
"Per poter migliorare il nostro Servizio sanitario nazionale e per poter fare in modo che i 140 miliardi di euro che vengono dedicati per il 2026 al fondo sanitario, credo che sia arrivato il momento di ridefinire una governance tra Stato e Regioni. La sostenibilità passa anche attraverso la manutenzione del sistema e la programmazione dei vari fattori produttivi”. Così il direttore generale di Agenas, Domenico Mantoan, a margine del summit dal titolo ‘Equità e Salute in Italia – (...) -
Sanità, Gemmato: "520mln di euro per abbattere liste di attesa. Bisogna aiutare Regioni"
19 novembre 2024, di redazionesalute
"La gestione delle liste di attesa è la proposta di Salutequità che va subito messa in campo per avere un servizio equo e sostenibile. Il governo ha stanziato 520 milioni di euro per questo ed ora dobbiamo aiutare le Regioni a spendere i soldi per abbatterle”. Così il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, a margine del summit dal titolo ‘Equità e Salute in Italia – Le leve per la sostenibilità’, tenutosi a Roma presso il Palazzo Ferrajoli. -
Merck, Palou de Comasema: “Nel sito di Bari investiti più di 100 milioni negli ultimi cinque anni”
19 novembre 2024, di redazioneMerck
“La Puglia è una regione fondamentale per Merck Italia, il sito di Bari è il cuore del nostro anello produttivo mondiale. Abbiamo investito più di 100 milioni negli ultimi cinque anni”. È quanto dichiarato da Ramon Palou de Comasema Sureda, Amministratore delegato di Merck Italia, durante l’evento “Scienza e tecnologia per creare valore” svoltosi presso lo stabilimento Merck di Modugno (Bari). “L’obiettivo dell’azienda – ha concluso l’Ad – è quello di diventare un punto di (...)