"Oggi questa malattia”, l’infezione da l’Hiv, “è cronicizzata e prevenibile, ma c’è tanto ancora da fare. Ricercatori, comunità medica, aziende e community devono unire le forze per diagnosi, prevenzione e trattamento e continuare a fare informazione”. Lo ha detto Frederico Da Silva, general manager e vice president di Gilead Sciences Italia, intervenendo a Roma all’evento, promosso dalla farmaceutica, ‘Hiv. Dalle parole alle azioni. Insieme per porre fine all’epidemia”. Durante (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Aids, Da Silva (Gilead Sciences): "Molti progressi, ma c’è tanta disinformazione"
28 novembre 2024, di redazione -
Aids, infettivologo Antinori: "Obiettivo zero diagnosi solo con prevenzione"
28 novembre 2024, di redazione"C’è grande necessità di incrementare la prevenzione che è uno dei punti chiave per arrivare all’obiettivo zero diagnosi entro il 2030”. Sono le parole di Andrea Antinori, direttore Dipartimento clinico, Istituto nazionale per le Malattie infettive Lazzaro Spallanzani Irccs di Roma, in occasione dell’evento, organizzato a Roma ‘Hiv. Dalle parole alle azioni. Insieme per porre fine all’epidemia’, promosso da Gilead Sciences. Durante l’incontro, che rientra nella campagna ‘Hiv. Ne (...)
-
Aids: presentato il Libro bianco ’Hiv Le parole per tornare a parlarne’
28 novembre 2024, di redazioneSecondo l’Istituto Superiore di Sanità, sono oltre 2mila le nuove diagnosi di infezione da Hiv che ogni anno interessano la popolazione italiana. Solo il 10.6 % degli italiani però afferma di essere ‘molto’ informato sul tema e il 63% di loro si sente a rischio ‘nullo’ di contrarre l’Hiv. Sono solo alcuni dei dati emersi da un’indagine demoscopica realizzata da AstraRicerche per Gilead Sciences su un campione di oltre 1.500 persone fra i 18 e i 70 anni. I dati sono riportati all’interno (...)
-
Ardizzone : “nasce la Fondazione IG-IBD per stimolare la ricerca nelle MICI “
28 novembre 2024, di redazioneLa Fondazione IG-IBD ha come obiettivo quello di sensibilizzare le istituzioni verso le malattie infiammatorie croniche intestinali, quali la malattia di Crohn e la colite ulcerosa e di supportare, stimolare la ricerca scientifica in questo campo perché i pazienti che si ammalano di queste patologie sono sempre più numerosi quindi è sempre più necessario disporre di metodiche diagnostiche e soprattutto terapie innovative” Sono le parole di Sandro Ardizzone, presidente Fondazione IG-IBD, (...)
-
Tumore: "Le avventure nel barattolo" , il cancro al seno metastatico raccontato ai figli
27 novembre 2024, di redazioneÈ stato presentato al Festival L’Eredità delle Donne di Firenze, il libro ‘Le avventure nel barattolo’. Nato dall’esperienza di di Lauren Huffmaster, una mamma con tumore al seno metastatico il testo, edito da Gilead, racconta di come Enea e Sofia, insieme ai loro genitori, decidono che la malattia della mamma, non impedirà loro di vivere avventure bellissime e magiche. Presentato in anteprima a Firenze, in occasione del Festival ‘Eredità delle donne’ - iniziativa dedicata all’empowerment (...)
-
G7 Salute: dalle strategie per l’antibiotico-resistenza al Villaggio della Salute voluto dalla Fism
27 novembre 2024, di redazioneSi è svolta presso il Ministero della Salute a Roma la presentazione dell’evento conclusivo del G7 Salute sul tema dell’antibiotico-resistenza. Un evento, presentato da parte dallo stesso sottosegretario alla salute Marcello Gemmato, che si svolgerà a Bari il prossimo 28 e 29 novembre e che si colloca come naturale evoluzione del dibatto su quella che è stata ormai dichiarata una emergenza di salute globale, e non soltanto nazionale. L’Antibiotico-Resistenza rappresenta infatti una delle (...)
-
Ipertensione arteriosa polmonare, testimonial Zecchini: “Il respiro troppe volte viene dato per scontato”
27 novembre 2024, di redazione“Nell’apnea cuore e respiro sono fondamentali e per noi il respiro è qualcosa di troppe volte scontato. Sapere che alcuni pazienti devono affrontare una limitazione così debilitante mi ha portato ad entrare in contatto diretto con loro e a dare il mio contributo per sensibilizzare su un tema così importante”. Così Alessia Zecchini, campionessa mondiale di apnea e testimonial della campagna “Al Cuore del Respiro. Ipertensione arteriosa polmonare, conoscila in profondità” promossa da Msd con (...)
-
Ipertensione arteriosa polmonare, Luppi (Msd Italia): “Impegno concreto per promuovere corretta informazione”
27 novembre 2024, di redazione“L’impegno di Msd Italia è concreto e oggi punta i suoi riflettori su una campagna di comunicazione sulla corretta informazione proprio perché ancora oggi, purtroppo, in questa malattia rara passa ancora troppo tempo all’arrivo della corretta diagnosi e quindi, se occorre troppo tempo prima di arrivare alla diagnosi, chiaramente la malattia progredisce e sarà più difficile essere incisivi per la salute proprio del paziente stesso”. E’ quanto affermato dalla presidente e amministratrice (...)
-
Sanità, Aurigemma (Regione Lazio): “Le istituzioni devono trasmettere cultura della prevenzione”
27 novembre 2024, di redazione“Vogliamo mandare un messaggio importante: le istituzioni devono cominciare e continuare a trasmettere una cultura della prevenzione e dello screening. È fondamentale per prevenire certe categorie ed evitare l’aggravarsi”. Queste le parole di Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio regionale del Lazio durante l’evento di presentazione della campagna di disease awareness promossa da Msd con il patrocinio di Amip, Associazione Malati Ipertensione Polmonare e Aipi, Associazione (...)
-
Salus tv n° 48 del 27 novembre
27 novembre 2024, di redazioneIn questo numero: Terapie e cultura trasformano la vita dei pazienti con emofilia Approvato in Europa delgocitinib di Leo Pharma per eczema cronico delle mani da moderato a grave Oltre il buio e il silenzio: la Lega del Filo d’Oro celebra i 60 anni di attività Salutequità presenta le ‘Sette leve’ per un Servizio sanitario nazionale equo e sostenibile Giornata mondiale della prematurità, 25.000 le nascite pretermine in Italia, il 96% sopravvive A Roma si fa squadra attorno al diabete con (...)