salute
Bari
AstraZeneca
AstraZeneca e Alexion presentano a Bari uno studio di The European House Ambrosetti sull’impatto che il settore farmaceutico e in particolare il gruppo riescono a generare in Italia.
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute, presentato studio sull’impatto del settore farmaceutico che vede protagoniste AstraZeneca e Alexion
29 novembre 2024, di redazione -
Farmaceutica, Bianco (Ambrosetti): “Settore tra i primi per ricerca e sviluppo”
29 novembre 2024, di redazione“Il settore farmaceutico è uno dei primi settori nel campo della ricerca e dello sviluppo. Si pensi che, nel 2023, se la manifattura ha investito 100 il settore farmaceutico ha investito otto volte in più. Sono dati interessanti tanto per l’Italia quanto per l’Europa”. Ad affermarlo a Bari è stata Daniela Bianco Responsabile LifeCare The European House Ambrosetti, a margine della presentazione di uno studio che vede protagoniste AstraZeneca e Alexion.
-
Farmaceutica, Anna Chiara Rossi, Alexion: “Cerchiamo di dare risposte su malattie rare”
29 novembre 2024, di redazione“Da oltre 30 anni cerchiamo di portare risposte a chi è colpito da malattie rare cercano di sviluppare farmaci altamente efficaci. Abbiamo messo a disposizione della popolazione italiana molecole che hanno trasformato la storia di queste patologie”. Ad affermarlo è stata Anna Chiara Rossi, Vice President & General Manager Italy di Alexion, a margine della presentazione di uno studio di Thje European House Ambrosetti.
-
Farmaceutica, Longo (AstraZeneca): “Life science strategy crea attrattività per l’Italia”
29 novembre 2024, di redazione“Il settore farmaceutico porta avanti valore economico, impatto sociale e attivazione del capitale umano. Lavorare su una ‘Life science strategy’ si può creare attrattività Italia”. Ad affermarlo a Bari nel corso della presentazione di uno studio di The European House Ambrosetti è stato Claudio Longo, Presidente e Amministratore delegato di AstraZeneca in Italia.
-
Fantini: “Le Raccomandazioni italiane sugli Standard di Qualità delle Cure per le MICI”
28 novembre 2024, di redazione“Gli standard di cura rappresentano un importante progetto che abbiamo portato a compimento quest’anno – ha spiegato Prof. Massimo Claudio Fantini, Segretario Generale IG-IBD, durante i lavori di apertura del XV Congresso Nazionale IG-IBD, la tre giorni organizzata dal Gruppo Italiano per lo Studio delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. "Hanno come finalità quello di offrire ai singoli operatori delle linee di indirizzo che possano essere utilizzate a livello locale con le (...)
-
Aids: Solo 1 giovane su 2 si protegge. I dati dell’osservatorio Durex
28 novembre 2024, di redazioneSu un campione di 15.000 giovani tra gli 11 e i 24 anni, 1 su 2 non conosce le infezioni sessualmente trasmissibili e meno di 1 giovane su 2 usa il preservativo. Sono solo alcuni dei dati più importanti emersi dalla VII edizione dell’osservatorio ‘Giovani e sessualità’, la ricerca annuale di Durex in collaborazione con Skuola.net. L’analisi è stata presentata a Milano in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids.
-
Sanità: Mici, Armuzzi (Ig-Ibd), ‘Nuovi farmacie cure personalizzate e sostenibili’
28 novembre 2024, di redazione"Abbiamo numerose novità terapeutiche nel campo delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici), cioè malattia di Crohn e colite ulcerosa. Si va sempre più verso la medicina personalizzata con un’ottica principale di mantenere la sostenibilità del sistema e cercare di garantire la sostenibilità con i costi che hanno queste terapie”. Lo ha detto Alessandro Armuzzi, Comitato Educazionale Ig-Ibd, intervenendo al XV Congresso Nazionale Ig-Ibd, il Gruppo italiano per lo studio delle (...)
-
Salute: Congresso Ig-ibd, malattie infiammatorie croniche intestinali in crescita ma terapie più efficaci
28 novembre 2024, di redazione“Urgente coniugare innovazione e sostenibilità, per mantenere alti gli standard di cura per i pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali” (Mici) come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. È il messaggio degli esperti riuniti al XV Congresso nazionale Ig-Ibd, il Gruppo italiano per lo studio delle malattie infiammatorie croniche intestinali, in corso a Riccione.
-
Aids, D’Attis (Fi): "Una legge per lotta contro malattie sessualmente trasmissibili"
28 novembre 2024, di redazione"Mi auguro che quella di quest’anno sia l’ultima Giornata mondiale contro l’Aids senza una legge che fornisca al Paese nuovi strumenti per combattere le malattie sessualmente trasmissibili”. Così, Mauro D’Attis, componente V commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati, esponente di Forza Italia, all’evento ‘Hiv. Dalle parole alle azioni. Insieme per porre fine all’epidemia’ promosso da Gilead Sciences a Roma. Un evento durante il quale è stato presentato il (...)
-
Aids, Calzavara (Milano Check point): "Raggiungiamo comunità marginalizzate"
28 novembre 2024, di redazione“I checkpoint sono un presidio fondamentale sul territorio perché ci permettono di lavorare con le comunità marginalizzate e stigmatizzate. Il fatto che all’interno dei checkpoint ci siano persone che appartengo a queste comunità permette un approccio alla pari, che avvicina le persone e abbatte le barriere”. È quanto riferito da Daniele Calzavara, coordinatore di Milano Check point Ets, in occasione dell’evento ‘Hiv. Dalle parole alle azioni. Insieme per porre fine all’epidemia’, promosso (...)