Salus tv
In questo numero: Davanzo della Comasin, con il tele-supporto all’allattamento al seno + 25% del tasso a 3 mesi dal parto, ed effetto dura fino a 6 mesi Italia Longeva, al via la nona edizione degli Stati Generali dell’Assistenza a lungo termine Bassi livelli di albumina nel sangue predicono rischio morte. Lo studio Dalla Pharmatech Academy di Scampia giovani specializzati in farmaci Rna Allarme interferenti endocrini, influiscono sulla crescita di statura dei bambini, specie (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salus tv n. 30 del 24 luglio 2024
24 luglio 2024, di redazione -
Jervis (Daiichi Sankyo Italia): Orgogliosi di Supportare il CardioBreast Dragon Boat Festival, Fonte di Ispirazione e Prevenzione
22 luglio 2024, di redazionecardiobreast, dragon boat festival, oncologia, prevenzione
Il CardioBreast Dragon Boat Festival coniuga sport e sensibilizzazione grazie alle Breast Cancer Paddlers, numerose associazioni di pazienti e il supporto di Daiichi Sankyo Italia. Alla tappa romana della terza edizione, Joanne Jervis, managing director di Daiichi Sankyo Italia, ha espresso orgoglio per l’evento, definendolo una grande fonte di ispirazione. -
Riparte da Roma il Cardiobreast Dragon Boat Festival: sport e prevenzione per le pazienti oncologiche
22 luglio 2024, di redazionedragon boat festival, Federazione Italiana Dragon Boat, sport, prevenzione, oncologia
È partita dal Lazio la terza edizione del CardioBreast Dragon Boat Festival, organizzata dall’Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari (INRC) e dalla Federazione Italiana Dragon Boat (FIDB). L’evento, che promuove la prevenzione e il sostegno alle pazienti oncologiche, dopo Roma, al Laghetto dell’EUR, farà tappa anche in Piemonte, Toscana e Sicilia entro fine ottobre. La manifestazione, sostenuta (...) -
D’Auria (ASL RM2): Prevenzione e Riabilitazione Essenziali per le Donne Operate al Seno al CardioBreast Dragon Boat Festival
22 luglio 2024, di redazionecardiobreast, dragon boat festival, oncologia, prevenzione
Durante la tappa romana del CardioBreast Dragon Boat Festival, l’oncologa Giuliana D’Auria (ASL RM2) ha sottolineato l’importanza della prevenzione e dell’attività fisica nel contrastare il tumore al seno e ha evidenziato il ruolo del Dragon Boat nella prevenzione del linfedema e nella riabilitazione. -
De Lucia (FIDB): Il Dragon Boat come Rinascita per le Donne Operate di Tumore al Seno
22 luglio 2024, di redazionecardiobreast, dragon boat festival, oncologia, prevenzione
Il presidente della Federazione Italiana Dragon Boat, Antonio De Lucia, ha sottolineato durante la terza edizione del CardioBreast Dragon Boat Festival a Roma, come questo sport rappresenti una rinascita per le donne operate di tumore al seno, che esprimono gioia, competizione ed energia. -
Fedele (INRC): Approccio Multidisciplinare e Screening Gratuiti al CardioBreast Dragon Boat Festival
22 luglio 2024, di redazionecardiobreast, dragon boat festival, oncologia, prevenzione
Si è tenuta al Laghetto dell’Eur la tappa di lancio della terza edizione del CardioBreast Dragon Boat Festival, dove il pubblico ha assistito a una amichevole tra squadre di donne operate di tumore al seno e un camper dell’INRC ha offerto screening cardiologici gratuiti. Il prof. Francesco Fedele, presidente dell’INRC, ha evidenziato l’importanza di un approccio multidisciplinare anche cardiologico nella gestione dei pazienti (...) -
Italia Longeva, al via la nona edizione degli Stati Generali dell’Assistenza a Lungo Termine
19 luglio 2024, di redazioneItalia longeva
Il Ministero della Salute ha fatto da cornice alla nona edizione di ‘Long-Term Care – Stati Generali dell’Assistenza a lungo termine’, in programma il 16 e 17 luglio. La due giorni, organizzata da Italia Longeva, riunisce e mette a confronto i principali decisori ed attori istituzionali a livello centrale, regionale e territoriale, esperti, industria e associazioni di pazienti e cittadini al fine di fornire aggiornamenti e avanzare proposte sull’evoluzione dei processi di (...) -
Salute, Di Brino (Altems): "3 mld di costi sociali in meno con coperture vaccinali raccomandate”
16 luglio 2024, di redazionesalute, Long-Term Care – Stati Generali dell’Assistenza a lungo termine, Ministero della Salute, esperti, istituzioni, regioni, territorio, italia, roma, Eugenio Di Brino, ricercatore Altems - Co-Founder & Partner, Altems Advisory, spin-off università Cattolica del Sacro Cuore
“Abbiamo rilasciato una nuova ricerca sulla mancata vaccinazione, che ci ha permesso di stimare come il raggiungimento di coperture vaccinali raccomandate minime o raccomandate ottimali permetterebbe al (...) -
Salute, Signorelli (Nitag): “Serve equità di offerta vaccinale tra calendari delle Regioni”
16 luglio 2024, di redazionesalute, Long-Term Care – Stati Generali dell’Assistenza a lungo termine, Ministero della Salute, esperti, istituzioni, regioni, territorio, italia, roma, Carlo Signorelli, presidente Nitag
“L’auspicio per il futuro è quello che ci possa essere equità di offerta tra le Regioni e che non ci siano 21 calendari con differenze importanti e, visto che il piano prevede l’aggiornamento annuale, auspico una maggiore flessibilità per poter aggiornare i piani in relazione alle evidenze (...) -
Salute, Siliquini (Siti): “Importante sostenere tutte le vaccinazioni”
16 luglio 2024, di redazionesalute, Long-Term Care – Stati Generali dell’Assistenza a lungo termine, Ministero della Salute, esperti, istituzioni, regioni, territorio, italia, roma, Michele Tonon, direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare e Veterinaria, Regione Veneto
“Abbiamo delle novità vaccinali, rappresentate da vaccini contro il virus respiratorio sinciziale, ma è importante sostenere tutte le vaccinazioni, quelle presenti nel vecchio calendario e quelle che saranno presenti nel nuovo, è importante (...)