salute, salutequità, malattie pelle, roma,
Pazienti, istituzioni, esperti, specialisti, rappresentati delle professioni sanitarie e politici si sono confrontati sui passaggi fondamentali per garantire la cura e l’assistenza delle patologie croniche della pelle all’incontro ’Equity Group’ nel corso quale Salutequità ha sottolineato l’importanza di una maggiore organizzazione per l’assistenza dei pazienti.
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salutequità, ‘maggior organizzazione e assistenza per pazienti con patologie della pelle’
10 luglio 2024, di redazione -
Salute, Pani (Sifo): "Importante armonizzare reti regionali per malattie dermatologiche"
10 luglio 2024, di redazionesalute, salutequità, malattie pelle, roma, Marcello Pani, segretario nazionale Sifo - Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici
"Sarà molto importante che le reti regionali per le malattie dermatologiche siano armonizzate anche per favorire l’aderenza terapeutica in modo da ridurre gli sprechi e aumentare l’efficacia e la sicurezza delle cure”. E’ il pensiero di Marcello Pani, segretario nazionale Sifo, Società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi (…) -
Salute, Bianchi: "Condividere dati sanitari paziente per cure della pelle"
10 luglio 2024, di redazionesalute, salutequità, malattie pelle, roma, Luca Bianchi, professore ordinario di Dermatologia e direttore Unità operativa di Dermatologia policlinico di Roma Tor Vergata
"Il problema è cercare di condividere i dati sanitari del paziente tra il medico di medicina generale, lo specialista territoriale e lo specialista istituzionale, per cercare di ridurre questo divario che si sta venendo a creare abbastanza ampio tra la possibilità di cura che ha lo specialista territoriale rispetto a (…) -
Salus tv n. 28 del 10 luglio 2024
10 luglio 2024, di redazionesalus tv, salute, sanità, medicina
In questo numero: Al Laboratorio 20/30 protagoniste le applicazioni, potenzialità e rischi dell’Intelligenza artificiale Infezioni da virus respiratorio sinciziale, a Bari il convegno che pone al centro la prevenzione nei neonati Fitness on-the-go, gli allenamenti da portare in valigia Diabete, Regione Lazio detta nuove linee guida per il monitoraggio glicemico All’Irccs San Raffaele di Roma nuova palestra con tecnologie bioniche e biorobotiche, unica (…) -
Salute: Gianserra (Sidp), ’diagnosi tardiva parodontite fa aumentare costi’
10 luglio 2024, di redazioneparodontite, sidp, salute, igiene orale, gianserra
La parodontite "può essere curata e può essere prevenuta, soprattutto nelle forme iniziali: più la diagnosi è tardiva e maggiori sono i costi per le cure a cui dovrà sottoporsi il paziente. Se infatti "dobbiamo trattare forme di parodontite più avanzate di stadio 3 o di stadio 4 questo comporta dover fare terapie di igiene professionale, interventi chirurgici, sostituzioni di elementi dentari, protesi, impianti, con costi che oggi sono (…) -
Salute: Masiero (Sidp), ‘parodontite colpisce circa il 50% degli italiani’
10 luglio 2024, di redazioneparodontite, sidp, salute, igiene orale, masiero
“La parodontite è una patologia cronica non trasmissibile e colpisce circa il 50% degli italiani nelle sue forme più moderate e almeno un italiano su dieci nelle sue forme più gravi. In quanto patologia cronica non trasmissibile, “la parodontite è una patologia sostenuta da una disbiosi, quindi da un’alterazione dei microrganismi a livello del parodonto, però questa disbiosi, che è una condizione necessaria, non è sufficiente a far (…) -
Salute: Cairo (Sidp), ‘con le istituzioni per migliorare gestione della parodontite’
10 luglio 2024, di redazioneparodontite, sidp, salute, igiene orale, cairo,
“Il ruolo della società scientifica è molto solido e nobile: portare all’attenzione di tutti l’impatto della parodontite, causa fondamentale non solo nell’edentulismo, quindi nella caduta dei denti, ma anche una concausa sostanziale di gravi malattie sistemiche come le patologie cardiovascolari, il diabete o alcune malattie reumatologiche. Come società scientifica possiamo fornire a colleghi e a pazienti strumenti per migliorare lo scenario (…) -
Salute: Trombelli (Sidp), ‘gengivite, fumo e diabete fattori di rischio parodontite’
10 luglio 2024, di redazioneparodontite, sidp, salute, igiene orale
“Il paziente affetto da parodontite, in genere, presenta fattori di rischio, uno dei quali è certamente un’igiene orale insufficiente che ha determinato una condizione che precede quella della parodontite, che è la gengivite, cioè l’infiammazione delle gengive. L’abitudine al fumo certamente determina un’accelerazione nella distruzione dei tessuti parodontali: tanto più il paziente è fumatore, tanto più rischia tale condizione con progressione più (…) -
Salute: Cavalcanti (Sidp) ‘attenzione a sanguinamento gengive primo sintomo parodontite’
10 luglio 2024, di redazioneparodontite, sidp, salute, igiene orale, cavalcanti
“Il primo campanello d’allarme per le malattie parodontali in generale, quindi anche per le forme più lievi, come le gengiviti, è una gengiva rossa che sanguina. Il sanguinamento con lo spazzolamento è già un segno che deve mettere in allarme. Anche accorgersi di avere dei denti mobili o la loro migrazione, è un altro segnale. E’ importante cercare di accorgersi dei sintomi precoci e comportarsi di conseguenza”. Così Raffaele Cavalcanti, (…) -
Salute, Gibellini (J&J): "Patient Association Academy per far sentire la voce dei pazienti"
9 luglio 2024, di redazionesalute, Johnson & Johnson Innovative medicine, Patient Association Academy, collaborazione, Associazioni Pazienti, Organizzazioni Civiche, palazzo lombardia, regione lombardia, milano, Monica Gibellini, government affairs, policy & patient engagement
director di Johnson & Johnson Innovative medicine
"Per le associazioni pazienti è fondamentale disporre di strumenti di comunicazione e di conoscenza delle Istituzioni per far sentire la propria voce e garantire quel processo di (…)