salute, bayer, farmaci, aifa, agenzia italiana farmaco, finerenone, malattia renale cronica, rimborsabilità, milano, Arianna Gregis, general manager Bayer Spa
Via libera dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) alla rimborsabilità di finerenone, nuovo farmaco per il trattamento della malattia renale cronica in stadio 3 e 4, associata a diabete di tipo 2 in pazienti adulti con presenza di albuminuria, in aggiunta allo standard di cura. L’annuncio dell’ottenuta rimborsabilità del farmaco, (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute, finerenone ora rimborsabile in Italia per malattia renale cronica associata a diabete di tipo 2
26 giugno 2024, di redazione -
Frassinetti (Mim): "Incentivare la presenza dei veterinari che sappiano spiegare ai bambini come intrattenere rapporti con animali”
26 giugno 2024, di redazioneAnmvi
Mim
Msd Animal Health)
"Noi innanzitutto abbiamo inserito nelle linee guida dell’educazione civica il rispetto per gli animali, per l’ecosistema, per l’ambiente in generale. Anche l’iniziativa di oggi va in questa direzione, cioè nel cercare di incentivare la presenza dei veterinari che sappiano spiegare ai bambini, già dalla scuola dell’infanzia o dalla primaria, come intrattenere i rapporti con gli animali”. Lo ha detto Paola Frassinetti, sottosegretario di Stato al ministero (...) -
Melosi (Anmvi): "A scuola il veterinario insegna giusto rapporto con animali"
26 giugno 2024, di redazioneMsd Animal Health
msd
anmvi
"Nelle scuole primarie il veterinario insegna ai bambini quello che è il giusto rapporto con gli animali. Se tutti i prodotti di origine animale che si aggiungono alla nostra tavola sono salubri, lo dobbiamo al medico veterinario. Questo, tante persone non lo sanno perché, di solito, il concetto è che il veterinario cura solo gli animali”. Invece, “controllando le malattie degli animali, i veterinari controllano le zoonosi, che sono quelle malattie che (...) -
Viola (Msd Animal Health): "Speriamo di espandere progetto Anmvi agli alunni della scuola secondaria"
26 giugno 2024, di redazionemsd
Msd Animal Health
"E’ nostro dovere sensibilizzare tutti su cosa significa avere un animale come parte della famiglia, prendersene cura. Gli alunni delle scuole primarie saranno i futuri adulti del domani. Speriamo, insieme ad Anmvi e con il supporto del ministero dell’Istruzione del merito e di quello della Salute, di poter espandere questo progetto anche agli alunni della scuola secondaria”. Lo ha detto Simona Viola, Business Unit Director Companion Animals di Msd Animal Health (...) -
Salute, l’ematologo Cavo: "Terapia cellulare Car T ora disponibile anche per mieloma multiplo"
26 giugno 2024, di redazioneide-cel, liso-cel, car T, linfoma diffuso a grandi cellule B, linfoma follicolare di grado 3B, linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B, mieloma multiplo, Aifa, rimborsabilità, tumori del sangue, oncoematologia, tumore, idecabtagene vicleucel, lisocabtagene maraleucel,
"Le terapie cellulari, nella fattispecie le terapie con cellule Car T, hanno rappresentato un grande avanzamento che, storicamente, è stato applicato a un particolare tipo di linfomi, i linfomi di Hodgkin (...) -
Salute, le Car T ide-cel, liso-cel ora rimborsabili per mieloma multiplo e linfoma diffuso a grandi cellule B
26 giugno 2024, di redazioneide-cel, liso-cel, car T, linfoma diffuso a grandi cellule B, linfoma follicolare di grado 3B, linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B, mieloma multiplo, Aifa, rimborsabilità, tumori del sangue, oncoematologia, tumore, idecabtagene vicleucel, lisocabtagene maraleucel,
Nuove speranze per pazienti con malattia oncoematologica. Con una conferenza stampa a Roma Bristol Myers Squibb ha annunciato il via libera dell’Agenzia italiana del farmaco alla rimborsabilità di due terapie (...) -
Salute, l’oncologo Santoro: "Nuovi trattamenti Car-T cambiano prospettive cura linfoma"
26 giugno 2024, di redazioneide-cel, liso-cel, car T, linfoma diffuso a grandi cellule B, linfoma follicolare di grado 3B, linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B, mieloma multiplo, Aifa, rimborsabilità, tumori del sangue, oncoematologia, tumore, idecabtagene vicleucel, lisocabtagene maraleucel,
"L’ingresso di questi nuovi trattamenti” Ca-T “nell’ambito del trattamento dei linfomi ha stravolto le prospettive terapeutiche per una quota consistente di pazienti. I nuovi casi di linfoma in Italia sono più (...) -
Salute, Paga (Bms): "Car T terapia personalizzata ed evoluzione immunoterapia"
26 giugno 2024, di redazioneide-cel, liso-cel, car T, linfoma diffuso a grandi cellule B, linfoma follicolare di grado 3B, linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B, mieloma multiplo, Aifa, rimborsabilità, tumori del sangue, oncoematologia, tumore, idecabtagene vicleucel, lisocabtagene maraleucel,
"Le Car T, concettualmente, sono l’evoluzione dell’immunoterapia, che l’azienda sta studiando da parecchi anni partendo dai tumori solidi. L’immunoterapia ha come fondamento quello di stimolare il sistema (...) -
Anmvi, il progetto culturale One Health dei veterinari nelle scuole compie 10 anni Erogate oltre 6.000 ore di lezioni a 33.000 bambini
26 giugno 2024, di redazionemsd animal health
veterinari
scuole
La salute degli animali è strettamente connessa alla nostra e a quella di tutto il pianeta, per questo è necessario trasferire questo concetto e renderlo comprensibile anche ai bambini della scuola primaria. E’ con questo obiettivo che Anmvi, l’Associazione medici veterinari italiani, ha festeggiato i primi 10 anni di attività ricordando l’ultimo progetto didattico denominato ‘Con Zampa, a lezione di One Health’ realizzato grazie anche al contributo (...) -
Salute, nefrologo De Nicola: “Ad oggi 850 mln di pazienti con malattia renale cronica al mondo”
26 giugno 2024, di redazionesalute, bayer, farmaci, aifa, agenzia italiana farmaco, finerenone, malattia renale cronica, rimborsabilità, milano, Luca De Nicola, ordinario di Nefrologia all’università della Campania L. Vanvitelli, Napoli
“Sicuramente la malattia renale cronica ha una caratterizzazione epidemica oggi perché, con l’aumento dell’età media della popolazione e l’impennata dell’obesità, del diabete e dell’ipertensione, abbiamo sempre più pazienti con questa malattia: si stima siano 850 milioni in tutto (...)