“Intelligenza artificiale aspetto fondamentale per monitorare in uno spazio e tempo zero, l’evoluzione della malattia”. Lo ha detto Marco Guazzaroni, direttore dell’Unità operativa complessa di Diagnostica per immagini dell’Asl Roma 2, durante l’evento ‘Radiologia e informatica sanitaria supportata dall’Ai: alla frontiera tecnologica di un nuovo approccio alla cura’, a Milano in occasione del 1° Congresso congiunto dell’Area radiologica.
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Radiologo Guazzaroni: "La centrale per monitorar evoluzione malattia"
21 giugno 2024, di redazione -
Geriatra Capobianco: "Con Ia individuate aree celebrali interessate a disturbi memoria"
21 giugno 2024, di redazione“Ci siamo fatti aiutare da un software di intelligenza artificiale che ha misurato la volumetria delle regioni cerebrali interessate da disturbi della memoria”. Così Giovanni Capobianco, direttore dell’Unità operativa complessa di Geriatria transmurale all’ospedale Territorio Asl Roma2, durante l’evento ‘Radiologia e informatica sanitaria supportata dall’Ai: alla frontiera tecnologica di un nuovo approccio alla cura’, a Milano in occasione del 1° Congresso congiunto dell’Area radiologica.
-
Salute, con DeepHealth una nuova frontiera per radiologia e informatica sanitaria grazie all’AI
21 giugno 2024, di redazioneÈ stato presentato a Milano, all’incontro ‘Radiologia e informatica sanitaria supportata dall’Ai: alla frontiera tecnologica di un nuovo approccio alla cura’, il nuovo portfolio di soluzioni supportate dall’intelligenza artificiale di Deaphealt, capofila globale in radiologia e informatica sanitaria, pensate per favorire un’identificazione precoce, affidabile ed efficiente negli ambiti della salute mammaria, polmonare, cerebrale e prostatica.
-
:” L’Area Culturale dolore della Siaarti svolge un ruolo molto importante”
20 giugno 2024, di redazione“L’Area culturale dolore della Siaarti è un’area culturale molto vivace, molto importante. Gli anestetisti - rianimatori e i terapisti del dolore sono gli specialisti della terapia del dolore. Noi ci definiamo dei playmaker, cioè quelli che lavorano in squadra con altri professionisti e anche con altre discipline per sviluppare il trattamento corretto del dolore e malattia. Sotto questo profilo la nostra area culturale della società scientifica rappresenta da sempre un punto di riferimento (...)
-
Salute, grazie a terapie antiretrovirali Hiv si raggiunge in breve tempo soppressione replicazione virale
20 giugno 2024, di redazioneNell’ambito del Congresso ICAR - Italian Conference on Aids and Antiviral Research, giunto alla 16esima edizione, dal claim “Research and care: from bench, to bedside, to community” che caratterizza il programma scientifico, promuovendo la riflessione sull’importanza della ricerca per raggiungere il prendersi cura in senso globale della persona, si è tenuto l’evento ‘HIV. Parliamone ancora!’, un momento di confronto e condivisione per parlare di aderenza terapeutica, U=U e resistenze e (...)
-
: “12-13 milioni di abitanti italiani soffrono di dolore cronico”
20 giugno 2024, di redazione“È difficile stabilire quanti tipi di dolore esistano perché i pazienti possono essere affetti da dolore acuto, da dolore persistente o da dolore cronico e ognuno di queste tipologie di dolore può essere sostenuta da meccanismi fisiopatologici differenti che generano e sostengono il dolore anche per un periodo di tempo lungo. Sono molti i pazienti che soffrono di dolore cronico in Italia, fino a poco tempo fa non avevamo dei dati epidemiologici precisi, si faceva riferimento a studi (...)
-
: “12-13 milioni di abitanti italiani soffrono di dolore cronico”
20 giugno 2024, di redazione“È difficile stabilire quanti tipi di dolore esistano perché i pazienti possono essere affetti da dolore acuto, da dolore persistente o da dolore cronico e ognuno di queste tipologie di dolore può essere sostenuta da meccanismi fisiopatologici differenti che generano e sostengono il dolore anche per un periodo di tempo lungo. Sono molti i pazienti che soffrono di dolore cronico in Italia, fino a poco tempo fa non avevamo dei dati epidemiologici precisi, si faceva riferimento a studi (...)
-
: “Congresso nazionale è momento di massimo impegno per società scientifica”
20 giugno 2024, di redazione“Le Olimpiadi sono il momento massimo per la società civile e per l’attività sportiva, esattamente come il nostro congresso nazionale rappresenta il momento massimo di impegno per una società scientifica”. Lo ha detto Nicoletta Gandolfo, presidente eletta di Sirm, Società italiana di radiologia medica e interventistica, nella prima giornata del 51° Congresso nazionale Sirm, sul tema “The Next Generation” in corso al Mico di Milano fino a domenica 23 e 1° Congresso congiunto dell’area (...)
-
: “Necessario trovare fil rouge per ottimizzare servizi medici”
20 giugno 2024, di redazione“Bisogna trovare un fil rouge per ottimizzare i servizi medici” e trasferire questo know how delle 4 migliori regioni a livello nazionale” coinvolte nelle olimpiadi Milano-Cortina 2026, “con dei sistemi avanzatissimi” anche” alle altre regioni che parteciperanno tutte al successo del gioco” e ne beneficeranno nel tempo. Lo ha detto Giuseppe Massazza, chief medical officer di Milano-Cortina 2026, intervenendo alla prima giornata del 51° Congresso Nazionale Sirm, Società italiana radiologia (...)
-
: “Supporteremo staff medico delle Olimpiadi”
20 giugno 2024, di redazione“La Sirm fornirà il supporto strutturale e clinico per i pazienti, dal bambino che scivolerà sul ghiaccio e sbatte la testa, all’atleta che può avere bisogno per un infortunio, garantendo tecnologia e professionalità lì, sul posto, per supportare il lavoro dello staff medico delle Olimpiadi”. Così, Ettore Squillaci, delegato Sirm per le Istituzioni sportive, nella prima giornata del 51° Congresso Nazionale della Società italiana di radiologia medica interventistica in corso al Mico di (...)