Nuove opzioni terapeutiche endocrine efficaci potrebbero aiutare la popolazione delle pazienti affetta da carcinoma mammario Er+/Her2 - avanzato o metastatico con mutazioni Esr1. È l’argomento di un corso che si è tenuto a Roma in cui esperti ed oncologi hanno discusso gli aspetti più rilevanti e critici nella definizione dell’algoritmo ottimale di trattamento, in Italia, di queste pazienti, sottolineando che le mutazioni di Esr1 sono un noto driver di resistenza alle terapie endocrine (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Tumore: elacestrant nuova terapia in aiuto a pazienti con carcinoma mammario
20 giugno 2024, di redazione -
Salute: Sirm avvia progetto con Coni per portare radiologi alla Milano-Cortina 2026
20 giugno 2024, di redazioneNella cornice del 51° Congresso Nazionale Sirm, Società italiana di radiologia medica e interventistica, in corso al Mico di Milano fino a domenica 23 giugno è stato annunciato l’avvio del progetto fra la Sirm e il Coni che porterà a un accordo quadro di cooperazione operativo in vista delle olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Gli specialisti, presenti al primo Congresso congiunto dell’area radiologica, che riunisce per la prima volta circa 8mila specialisti delle 3 Società (...)
-
Salus tv n. 25 del 19 giugno 2024
19 giugno 2024, di redazioneIn questo numero: Tumore della vescica, “In viaggio verso la prevenzione” con Merck Italia Sinu, sana alimentazione chiave per contenere malattie non trasmissibili. Le raccomandazioni dell’Oms Carcinoma polmonare iniziale, in Ue terapia mirata adiuvante che migliora sopravvivenza E ancora Al via campagna “LA POLICITEMIA è VERA. Io non aspetto!” Colpa medica e medicina difensiva, il convegno di Cic e Tor Vergata a Roma
-
Assessore Lucente: “Prevenzione è impegno etico e morale per Regione Lombardia”
18 giugno 2024, di redazione“Il tema della prevenzione è una questione anche etica e morale per Regione Lombardia: crediamo e investiamo in essa perché trasportiamo molte persone, dai turisti, ai pendolari, agli studenti ed è giusto fornire loro una sicurezza. Per fare ciò è necessario preservare un buono stato di servizio degli operatori, dai tranvieri agli autisti”. Lo ha detto Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile di Regione Lombardia, in occasione dell’evento intitolato ‘La prevenzione in (...)
-
: “ai dipendenti monitoraggio di medicina preventiva”
18 giugno 2024, di redazione“Abbiamo attuato un sistema di monitoraggio di medicina preventiva, fringe benefit che l’azienda offre con il welfare aziendale, di modo che tutti coloro che vogliano volontariamente partecipare abbiano la possibilità di fare un check up nell’arco dell’anno per avere una serie di verifiche di carattere medico”. Così Roberto Gornati, responsabile Servizio prevenzione e protezione di Trenord, intervenendo in occasione dell’evento intitolato ‘La prevenzione in viaggio. (...)
-
A Palazzo Lombardia incontro su salute e prevenzione Tvp nel mondo dei trasporti
18 giugno 2024, di redazioneLa prevenzione e la promozione della salute nel mondo dei trasporti e l’importanza di prendere maggiore consapevolezza sul rischio di trombosi venosa profonda (Tvp) terza malattia cardiovascolare più comune, ad oggi ancora poco conosciuta. Sono i temi al centro dell’incontro ‘La prevenzione in viaggio. #piùmovimentomenotrombosi’, organizzato a Palazzo Lombardia, organizzato a Milano dalla Regione in collaborazione con l’associazione Vincere la trombosi.
-
Presentati risultati progetto PMLAb per promuovere protezione pazienti Covid19 mediante profilassi pre-esposizione
17 giugno 2024, di redazioneSi è tenuto a Roma l’Evento Nazionale conclusivo “La gestione della profilassi COVID-19 come paradigma di un nuovo modello organizzativo” del progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), ideato da Dephaforum con il sostegno di AstraZeneca Italia, durante il quale sono state presentate le linee di indirizzo relative al modello organizzativo ideale per la PrEP di COVID-19 e la presa in carico e gestione del paziente immunocompromesso.
-
: "Malattia in fase endemica ma mai abbassare guardia"
17 giugno 2024, di redazione"Siamo già a più di 1500 decessi dall’inizio dell’anno. Per la prevenzione nei pazienti immunocompromessi abbiamo gli anticorpi monoclonali”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Massimo Andreoni, professore emerito Malattie Infettive università Tor Vergata Roma, a margine dell’Evento Nazionale conclusivo che si è svolto nella capitale, “La gestione della profilassi COVID-19 come paradigma di un nuovo modello organizzativo” del progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), ideato da (...)
-
: "Nuovo monoclonale migliora assistenza anche territoriale"
17 giugno 2024, di redazione"Nell’ambito della prevenzione, grazie all’utilizzo di questo anticorpo monoclonale, in prevenzione attiva per il Covid-19, il modello organizzativo definito da tutti gli stakeholders professionisti appunto altresì di società scientifici sarà funzionale e di supporto per le regioni e le Asl a supporto di una migliore assistenza sia ospedaliera che territoriale in ambito di prevenzione vaccinale”. Così, Arturo Cavaliere, presidente Società italiana di Farmacia ospedaliera e dei servizi (...)
-
: "Dieta mediterranea mix virtuoso di proteine"
14 giugno 2024, di redazione"Quando parliamo di nutrizione parliamo di grassi, carboidrati e altro, ma i mattoni fondanti della nostra vita, del nostro corpo, sono le proteine. Proteine che possono avere origine animale o vegetale. La dieta mediterranea si basa da secoli sull’alternanza, su un mix virtuoso di proteine di origini diverse. Anche se come italiani siamo orgogliosi della dieta mediterranea, in realtà i dati ci smentiscono perché coloro che la seguono sono largamente sotto il 20%”. Lo ha detto Lorenzo (...)