“Ci sono colleghi che si mostrano sui social per far capire che persone sono, altri invece che scelgono il social come appendice della propria professione, facendo divulgazione e dando le informazioni corrette in un mondo che ne dà tantissime e spesso anche sbagliate. E’ importante che un’associazione come la nostra decida un suo comportamento etico di comunicazione”. Lo ha detto Giovanni Menchini presidente di Aida (Associazione italiana dermatologi ambulatoriali) intervenuto al simposio (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
: "Social sono parte professione dermatologo"
5 giugno 2024, di redazione -
: "Essere sui social accorcia le distanze"
5 giugno 2024, di redazione“E’ dal 2016 che facciamo divulgazione scientifica sui social e e quello che abbiamo notato è che i pazienti si approcciano a noi con più vicinanza. Sono più portati a chiederci consigli e ad aprirsi con noi. Sicuramente i social accorcia le distanze tra medico e paziente e ci aiuta anche a capire meglio le richieste che ci vengono fatte”. Lo ha spiegato Maria Teresa Luverà, dermatologa con un profilo social (@magistudimedici) intervenuta al Congresso Aida (Associazione italiana (...)
-
Salus tv n. 23 del 5 giugno 2024
5 giugno 2024, di redazioneIn questo numero: Salute del cervello e prevenzione della sclerosi multipla: nuovi criteri per diagnosi e trattamenti Da Incyte il primo trattamento specifico contro la vitiligine Prevenzione polmonare al centro dell’iniziativa istituzionale al ministero della Salute Pronto Diabete 2024, al via la campagna per la diagnosi precoce Indagine su salute udito, solo 1 italiano su 5 effettua controlli regolari Colesterolemia, cardiologo Nardi: "a Casale primo ambulatorio per Malattia (...)
-
Salute, Gilead Science presenta la campagna “Epatite C. Mettiamoci un punto”
5 giugno 2024, di redazioneIn occasione dell’apertura del Congresso dell’European association for the study of the liver (Easl), il maggior evento europeo dedicato all’epatologia, è stata presentata la campagna ‘Epatite C. Mettiamoci un punto’ che, attraverso il ‘Tram della sensibilizzazione’, porta nelle vie del centro del capoluogo lombardo materiali informativi sulla malattia epatica e sulle modalità di trasmissione per aumentare la conoscenza di questa patologia “silenziosa” e promuovere l’esecuzione del test di (...)
-
: "Risorse per screening e far emergere sommerso"
5 giugno 2024, di redazione"La nostra associazione, da quando sono stati introdotti questi nuovi farmaci in grado di guarire il paziente nel 99% dei casi, interloquisce sempre con le istituzioni regionali e nazionali affinché siano allocate delle risorse per fare gli screening così da far emergere il sommerso”. Così Ivan Gardini, presidente di Epac Ets, partecipando alla presentazione della campagna ‘Epatite C. Mettiamoci un punto’ che, attraverso il ‘Tram della sensibilizzazione’, porta nelle vie del centro di (...)
-
: "Abbiamo terapie efficaci ampliare fascia età test"
5 giugno 2024, di redazione"È necessario allargare la fascia di età a cui è rivolto lo screening per l’epatite C e fare in modo che il sommerso emerga in quanto, a oggi, disponiamo di terapie efficaci, tollerate e non esiste un paziente che non possa essere trattato senza rischi e con un successo che sfiora il 98%”. Così, Stefano Fagiuoli, direttore dell’Unità complessa di Gastroenterologia, epatologia e trapiantologia dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo e professore di Gastroenterologia presso il dipartimento (...)
-
: "Da sempre impegnati su terapie trasformative"
5 giugno 2024, di redazione"Gilead è impegnata da sempre nel rendere disponibili terapie trasformative per i pazienti con patologie gravi. In particolar modo nell’ambito delle epatiti virali, come l’epatite C”. Lo ha detto Carmen Piccolo, executive director Medical affairs di Gilead Sciences Italia, a margine della conferenza stampa di presentazione della campagna ‘Epatite C. Mettiamoci un punto’, promossa dalla farmaceutica con il patrocinio di 7 Associazioni pazienti, 3 società scientifiche e della Città (...)
-
Concluso “One Health Project – Scuole in Azione, il progetto che scommette sui giovani per la salvaguardia della salute globale
4 giugno 2024, di redazioneSi è tenuto, nella Sala del Refettorio alla Camera dei Deputati, a Roma, l’evento conclusivo di One Health Project – Scuole in Azione, sul tema prevenzione e One Health nelle scuole, iniziativa promossa da Eikon Strategic Consulting Italia Società Benefit e EVERSANA, realizzata con il supporto incondizionato della Fondazione MSD, la partnership dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria e con il patrocinio di ASviS - Alleanza italiana per lo (...)
-
Sla, per la prima volta studio rivela bisogni e priorità di pazienti, caregiver e neurologi
4 giugno 2024, di redazioneL’indagine, finanziata dal ministero della Salute, è stata condotta dall’Istituto Mario Negri di Milano e Aisla e ha fornito una sere di dati molto interessanti che come spiega Silvio Garattini, presidente e fondatore dell’Istituto Mario Negri, intervenuto in collegamento, potrebbero migliorare il rapporto neurologo – paziente/caregiver
-
: “Alla Camera per portare le nostre istanze”
3 giugno 2024, di redazione“Oggi siamo qui in questa splendida cornice della sala della Regina alla Camera dei deputati per concludere la nostra settimana nazionale della sclerosi multipla e la celebrazione della giornata mondiale che cade proprio questa settimana. Oggi siamo qui per sensibilizzare ma sopratutto per portare le nostre istanze alle istituzioni. Quelli che sono i nostri diritti, quest’anno ricorre il decimo anniversario della nostra carta dei diritti, che per molte persone possono sembrare anche (...)