“Un investimento molto bilanciato tra prevenzione e terapia”. Lo annuncia Fabio Landazabal, amministratore delegato Gsk Italia che ha organizzato a Roma il convegno “Lung League. La squadra vincente, dalla prevenzione al trattamento’, una due giorni di confronto ed approfondimento scientifico in merito alle nuove frontiere della gestione del paziente respiratorio, dalla prevenzione al trattamento.
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
: "Italia Paese strategico, investimenti di oltre 800 milioni"
30 maggio 2024, di redazione -
Salute, prevenzione polmonare al centro dell’iniziativa istituzionale al ministero delle Salute
29 maggio 2024, di redazioneIn occasione della ‘Giornata mondiale contro il tabacco’, si è svolta presso il Ministero della Salute, l’iniziativa istituzionale ‘Il polmone al centro della prevenzione: una realtà italiana’, un momento di confronto tra i principali stakeholder istituzionali, clinici e delle associazioni dei pazienti per affrontare i temi legati all’attività di prevenzione primaria e secondaria al fine di evidenziare come si può ridurre il tasso di mortalità del tumore al polmone.
-
: ‘Abbiamo bisogno di sostegno per informare i giovani’
29 maggio 2024, di redazione“C’è bisogno di fare informazione sui rischi legati alla mancata prevenzione e sulla possibilità di fare un test rapido”. Lo ha detto Gianluca De Marchi, presidente di Anlaids Lazio e Ceo di Urban Vision, intervistato in occasione dell’annuncio della raccolta fondi promossa da Anlaids Lazio che si terrà con una serata di Gala il 30 maggio nella prestigiosa Galleria Nazionale di Arte Moderna a Roma. L’evento è organizzato per sostenere la sezione Lazio dell’Associazione nelle attività di (...)
-
Hiv, Anlaids Lazio raccoglie fondi con glamour
29 maggio 2024, di redazioneRiflettori puntati sulla Galleria Nazionale di Arte Moderna a Roma, animata da un evento glamour a sfondo benefico. Una esclusiva serata di Gala per raccogliere fondi a sostegno di Anlaids Lazio nelle attività di prevenzione della trasmissione dell’HIV, di lotta all’Aids e di sostegno alle persone con HIV/AIDS. Il programma della serata prevede una Charity Dinner durante la quale si svolgerà una speciale asta di beneficenza con prodotti e servizi esclusivi. Il ricavato sarà destinato al (...)
-
Sclerosi multipla, il ricercatore Chiurchiù vince il Premio Rita Levi Montalcini per i suoi studi sulle molecole resolvine
29 maggio 2024, di redazione“E’ un premio molto importante, sono molto onorato di averlo ricevuto, perché riconosce gli sforzi fatti in questi ultimi anni nel cercare di trovare un nuovo modo, un nuovo approccio per risolvere la Sclerosi multipla a cui stiamo lavorando. Un approccio che riguarda un meccanismo nuovo che abbiamo scoperto nel nostro laboratorio, ossia di alcune molecole chiamate resolvine che sono in grado di risolvere l’infiammazione, riparare il danno e di spegnere le risposte autoimmuni. In questa (...)
-
Salute: Aida, dermatologi influencer al lavoro per linee guida adeguate ai tempi
29 maggio 2024, di redazioneAi tempi di Instagram e tiktok, il medico non svolge la professione esclusivamente in ambulatorio, ma con le regole attuali è molto limitato nel portare il suo contributo e la sua competenza alla salute. Nei social, qualsiasi influencer, semplicemente indossando un camice bianco, può diffondere informazioni e consigli, ad esempio, su prodotti per la pelle, in modo più ampio e libero di un medico specialista. È il paradosso della rete a cui i dermatologi vogliono porre fine proponendo delle (...)
-
Salute del cervello e prevenzione della sclerosi multipla: nuovi criteri per la diagnosi e trattamenti
29 maggio 2024, di redazioneSclerosi multipla nuovi criteri per la diagnosi e i trattamenti potrebbero cambiare radicalmente I’ approccio alla malattia. La ricerca sulla SM è in continuo movimento, e produce risultati tangibili, che hanno cambiato la vita delle persone colpite dalla malattia. Ogni anno, solo in Italia, la sclerosi multipla colpisce 3.600 persone: sono circa 3 milioni nel mondo, oltre 140 mila in Italia, una diagnosi ogni 3 ore. Ma si può e si deve fare di più. A cominciare dalla prevenzione e dalla (...)
-
“un progetto come questo da speranza per presente e futuro”
29 maggio 2024, di redazione“Chi ha Sla oggi vive con molte difficoltà fisiche, pratiche, burocratiche, ma si cerca comunque di andare avanti. Io sono “fortunato” perché ho una terapia. La solitudine, la paura sono i compagni di viaggio di un malato di Sla”
-
: “paziente chiede di essere parte attiva nella ricerca”
29 maggio 2024, di redazione“Oltre ad assistenza malati Sla è fondamentale la ricerca. Registro Sla elemento essenziale per decifrare meglio la storia naturale di malattia, ed elementi di ricerca imprescindibili per buona presa in carico dei pazienti. Esperienza multidisciplinare dei Centri clinici Nemo può essere un buon modello di cura da applicare anche in contesti di malattia differenti”.
-
, What Als Wants “un progetto importante per rapporto medico paziente/caregiver”
29 maggio 2024, di redazione“stabilisce le reazioni dei pazienti riguardo la loro malattia. Sono soddisfatti del rapporto con il medico, ma vorrebbero più empatia”.