In questo numero: I tumori del seno “Non sono tutti uguali". Al via il progetto di Msd Frammento di cervello umano mappato e ricostruito per la prima volta in 3D Nel 2050 ogni 100 giovani 300 anziani, a Roma quarta edizione Stati generali natalità Incyte Italia lancia progetto IAI Academy per potenziare nuova business unit dedicata a patologie infiammatorie e autoimmuni E ancora Al 45° congresso della Sime fari puntati su sicurezza e naturalezza Sobi apre le porte dell’atletica leggera (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salus tv n. 21 del 22 maggio 2024
22 maggio 2024, di redazione -
Cambiamento di rotta nel trattamento del tumore ovarico in Campania: il punto nell’incontro patrocinato a Napoli da ACTO Campania e sponsorizzato da GSK
22 maggio 2024, di redazioneDai controlli alla scoperta della malattia, dalle terapie sempre più di precisione, ai test genomici indispensabili per la personalizzazione della cura del tumore ovarico, patologia che interessa in Italia circa 5000 nuovi casi ogni anno, al centro dell’incontro “Tumore ovarico in Campania: Cambiamo Rotta” patrocinato a Napoli da ACTO Campania e sponsorizzato da GSK.
-
Al via campagna Longevitas per promuovere prevenzione vaccinale, prima tappa dedicata all’Herpes zoster
21 maggio 2024, di redazioneSi è svolto a Milano il convegno “Mantenersi in salute grazie alla prevenzione vaccinale dell’adulto: l’esempio del vaccino contro l’Herpes Zoster”, prima tappa della vasta campagna promossa da Fondazione Longevitas con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone, ottimizzare e ridurre, attraverso lo sviluppo di una sana longevità, la spesa sanitaria, consentendo importanti risparmi da reinvestire in salute. L’iniziativa, è stata realizzata con il patrocinio di Regione (...)
-
Salute, Bellelli: "Efficacia vaccinazione contro Herpes Zoster è duratura"
21 maggio 2024, di redazione“Una volta che si sviluppa la malattia, il trattamento non è particolarmente efficace, mentre la vaccinazione, soprattutto con i nuovi vaccini ricombinanti di recente acquisizione, sono molto efficaci e l’efficacia si mantiene nel tempo. Sono quindi fortemente raccomandati”. Sono le parole di Giuseppe Bellelli, professore di Geriatria all’università Milano Bicocca e direttore Uoc Geriatria dell’Irccs San Gerardo dei Tintori di Monza, a margine del convegno intitolato “Mantenersi in salute (...)
-
Salute, Belelli: "Efficacia vaccinazione contro Herpes Zoster è duratura"
20 maggio 2024, di redazione“Una volta che si sviluppa la malattia, il trattamento non è particolarmente efficace, mentre la vaccinazione, soprattutto con i nuovi vaccini ricombinanti di recente acquisizione, sono molto efficaci e l’efficacia si mantiene nel tempo. Sono quindi fortemente raccomandati”. Sono le parole di Giuseppe Belelli, professore di Geriatria all’università Milano Bicocca e direttore Uoc Geriatria dell’Irccs San Gerardo dei Tintori di Monza, a margine del convegno intitolato “Mantenersi in salute (...)
-
Al via campagna Longevitas per promuovere prevenzione vaccinale, prima tappa dedicata all’Herpes zoster
20 maggio 2024, di redazioneSi è svolto a Milano il convegno “Mantenersi in salute grazie alla prevenzione vaccinale dell’adulto: l’esempio del vaccino contro l’Herpes Zoster”, prima tappa della vasta campagna promossa da Fondazione Longevitas con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone, ottimizzare e ridurre, attraverso lo sviluppo di una sana longevità, la spesa sanitaria, consentendo importanti risparmi da reinvestire in salute. L’iniziativa, è stata realizzata con il patrocinio di Regione (...)
-
Salute, Pedrini: "Avere vaccino Herpes Zoster in ambulatorio facilita noi e il paziente"
20 maggio 2024, di redazione“Il medico di medicina generale indirizza il paziente verso il percorso di cura più idoneo e avere a disposizione il vaccino per l’Herpes Zoster in ambulatorio facilita molto noi e il paziente, in quanto essendo già nella struttura, la somministrazione è diretta”. Lo ha detto Paola Bettini, medico di Medicina generale, segreteria generale di Fimmg Lombardia, in occasione del convegno intitolato “Mantenersi in salute grazie alla prevenzione vaccinale dell’adulto: l’esempio del vaccino (...)
-
Salute, Pedrini: "Avere vaccino Herpes Zoster in ambulatorio facilita noi e il paziente"
20 maggio 2024, di redazione“Il medico di medicina generale indirizza il paziente verso il percorso di cura più idoneo e avere a disposizione il vaccino per l’Herpes Zoster in ambulatorio facilita molto noi e il paziente, in quanto essendo già nella struttura, la somministrazione è diretta”. Lo ha detto Paola Bettini, medico di Medicina generale, segreteria generale di Fimmg Lombardia, in occasione del convegno intitolato “Mantenersi in salute grazie alla prevenzione vaccinale dell’adulto: l’esempio del vaccino (...)
-
alute, Signorelli: "Anziani e fragili più a rischio herpes zoster, chiamata attiva elemento importante"
20 maggio 2024, di redazione“Le due categorie più a rischio sono gli anziani e i fragili. Credo che sia necessario considerare la chiamata attiva come un elemento importante per poter alzare le coperture vaccinali. Successivamente, ciascuna regione deve scegliere gli ambiti in cui somministrare il vaccino: dagli ambulatori del Servizio Sanitario Nazionale, agli ospedali, alle farmacie”. Così, Carlo Signorelli, Carlo Signorelli, presidente Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni - Nitag, a margine del (...)
-
Conferenza annuale Federfarma Lombardia: focus sul potenziale delle farmacie dei servizi in tema di prevenzione vaccinale
20 maggio 2024, di redazioneLa farmacia dei servizi e le prospettive future dell’evoluzione in atto della sanità in Lombardia sono stati i temi al centro dell’appuntamento annuale di Federfarma Lombardia, realizzato insieme a The European House-Ambrosetti, con il contributo non condizionante di GSK, MSD, Pfizer e Teva. L’evento, intitolato "Verso una piena attuazione della farmacia dei servizi. Quale contributo al miglioramento della qualità di vita dei cittadini” ha messo in luce il potenziale delle farmacie dei (...)