“Per quanto riguarda l’esperienza della Regione Marche, direi che un’esperienza molto importante: il governatore Acquaroli ha colto l’opportunità di utilizzare i farmacisti per poter aumentare le coperture vaccinali e direi che l’esperimento ha avuto un successo molto importante”. Con queste dichiarazioni, Andrea Mandelli, presidente Federazione ordini farmacisti italiani - Fofi, è intervenuto a margine del panel ‘Verso la piena attuazione della farmacia dei servizi’ durante l’evento (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
: "Nelle Marche farmacisti aumentano coperture vaccinali"
17 maggio 2024, di redazione -
Malattie rare: ‘oltre i segni della neurofibromatosi’ per salvaguardare i bambini con NF1
16 maggio 2024, di redazioneI bambini che portano i segni della neurofibromatosi di tipo 1 si trovano a dover affrontare un grosso disagio e la paura di essere esclusi dagli altri. Per sensibilizzare la popolazione sul valore dell’inclusività nasce la campagna “Siamo iNFinite sfumature. Oltre i segni della neurofibromatosi”, progetto promosso da Ananas (Associazione nazionale aiuto per la neurofibromatosi amicizia e solidarietà), Anf (Associazione Neuro Fibromatosi) e Associazione Linfa (Lottiamo insieme contro le (...)
-
: "In Italia la prima legge al mondo che riconosce obesità come malattia"
16 maggio 2024, di redazioneL’Italia si avvia a varare "la prima legge al mondo che riconoscerà l’obesità come malattia. L’iter dovrebbe chiudersi entro la fine dell’anno. Siamo a buon punto, anche grazie alla collaborazione di tutti i partiti politici perché norma era attesa da anni”. Così all’Adnkronos Salute Roberto Pella, deputato di Forza Italia e co-presidente dell’Intergruppo parlamentare ’Obesità e diabete’, che - a margine del 31mo congresso europeo sull’obesità, a Venezia - stima i tempi per l’approvazione (...)
-
: "Per obesità perdita peso inutile senza un corretto stile vita"
16 maggio 2024, di redazioneIl trend di crescita dell’epidemia di obesità non accenna a diminuire, “ma per far fronte alla malattia cronica anche se il paziente ottiene un calo di peso, questa perdita di peso è transitoria se non mantiene la terapia e se non adotta corretti stili di vita. Il paziente deve rimanere magro nell’ipotesi ideale, comunque ad un peso standard sufficiente per non avere complicazioni osteomuscolari, cardiovascolari, broncopolmonari, cerebrali e di qualsiasi organo”. Lo ha detto all’Adnkronos (...)
-
: "Semaglutide contro obesità riduce rischio cardiovascolare"
16 maggio 2024, di redazione"Lo studio ’Select’ ci dice che il farmaco semaglutide può produrre una perdita di peso significativa negli adulti in sovrappeso o obesi che non hanno il diabete, riducendo gli eventi cardiovascolari indipendentemente dalla perdita di peso. Lo studio ha preso in esame pazienti obesi – ma non diabetici – che avevano già avuto l’infarto del miocardio o un ictus per verificare se il semaglutide 2,4 mg somministrato sotto cute settimanalmente potesse ridurre gli eventi cardiovascolari rispetto (...)
-
: "Per paziente obeso vita quotidiana è percorso a ostacoli"
16 maggio 2024, di redazione“Per un paziente l’obesità è il vivere in un ambiente molto ostile rispetto alla sua fisicità e quindi la malattia impone determinate azioni e determinate sensazioni che sono completamente diverse da quelle delle altre persone. Tutti i giorni e tutto il giorno il paziente obeso si trova ad affrontare delle situazioni che non sempre sono facili da superare”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Iris Zani, presidente dell’Associazione Amici Obesi Aps onlus a margine del Congresso europeo (...)
-
Obesità, dal Congresso ECO24 la Venice Declaration ‘problema di salute pubblica’
16 maggio 2024, di redazioneL’obesità è un problema di salute pubblica. È questo il cardine della Venice Declaration 2024 firmata al Lido di Venezia in occasione del 31° congresso europeo sull’obesità, organizzato da Easo (European Association for the Study of Obesity) dove i massimi esperti- dal 12 al 15 maggio - si sono dati appuntamento per discutere su come parlare correttamente, dal punto di vista clinico, sociale e politico-sanitario, di una malattia ancora poco considerata e raccontata in modo sbagliato, Tra i (...)
-
: ‘Disponiamo di portfolio ricco con soluzioni a 360° a difesa della vista’
15 maggio 2024, di redazione“AbbVie conferma il suo interesse in tre maggiori indicazioni terapeutiche nell’ambito del oftalmologia: in quella dell’occhio secco e in quella delle malattie della retina e nel glaucoma e in particolare nel glaucoma. È un portfolio ricco che guarda all’esperienza di malattia del paziente, sia con retinopatia diabetica sia con glaucoma o con la patologia dell’occhio secco. Avendo soluzioni a 360 gradi per l’organo”. Così, Annalisa Iezzi, Medical Director di AbbVie Italia, parlando di (...)
-
: "Neurofibromatosi ha forte impatto su psiche bambini"
15 maggio 2024, di redazione“Per affrontare le problematiche, non solo estetiche, generate dalla neurofibromatosi di tipo 1 è importante un supporto psicologico sin dalla più tenera età”. Lo ha detto Maria Malatesta, presidente Associazione nazionale aiuto per la neurofibromatosi amicizia e solidarietà (Ananas Aps) durante la presentazione di ’Siamo iNFinite sfumature. Oltre i segni della neurofibromatosi’, progetto promosso da Ananas (Associazione nazionale aiuto per la neurofibromatosi amicizia e solidarietà), Anf (...)
-
: "Con campagna neurofibromatosi al fianco di bambini e scuole"
15 maggio 2024, di redazione“La mancanza di inclusione è un aspetto drammatico per i bambini. Abbiamo raccolto dei materiali da condividere con genitori, insegnanti e compagni di classe per aiutare a comprendere la neurofibromatosi di tipo 1”. Lo ha detto Anna Chiara Rossi, Vice President e General Manager Alexion Italia, AstraZeneca rare disease, in occasione della presentazione durante la presentazione di ’Siamo iNFinite sfumature. Oltre i segni della neurofibromatosi’, progetto promosso da Ananas (Associazione (...)