salute, associazione pazienti, organizzazioni civiche, Johnson & Johnson Innovative Medicine, Il nuovo ruolo delle associazioni pazienti in ambito salute nasce la Patient Association Academy
Accompagnare le associazioni pazienti e le organizzazioni civiche in un percorso di rafforzamento delle competenze e di consapevolezza per renderle sempre più strategiche e determinanti nella definizione delle politiche sanitarie. È l’obiettivo del ‘Patient Association Academy’ il nuovo modello (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute: Nasce ‘Patient Association Academy’, modello di collaborazione tra pazienti e istituzioni
10 luglio 2024, di redazione -
Salute, Aceti (Salutequità): “Assenti percorsi di cura per patologie croniche della pelle”
10 luglio 2024, di redazionesalute, salutequità, malattie pelle, roma, Tonino Aceti, presidente Salutequità
“I percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (Pdta) per le patologie croniche della pelle sono assenti. Ci sono alcune esperienze in alcune Asl, ma non c’è un Pdta di livello nazionale e di livello regionale. In più non ci sono reti dermatologiche su cui contare per accedere in modo appropriato, tempestivo e con equità alle cure”. Lo ha detto Tonino Aceti, presidente di Salutequità in occasione (...) -
Salute, Bianchi: "Rivedere accesso farmaci e triage di malattie pelle al medico di base"
10 luglio 2024, di redazionesalute, salutequità, malattie pelle, roma, Luca Bianchi, professore ordinario di Dermatologia e direttore Unità operativa di Dermatologia policlinico di Roma Tor Vergata
"Potrebbe essere rivista la possibilità di accesso ai farmaci e permettere che anche il medico di medicina generale possa effettuare un triage efficace”, per le malattie della pelle, “trattando a livello territoriale le patologie più agevolmente trattabili e inviare all’istituzione il paziente che necessita di cure più (...) -
Salute, psoriasi grave, Corazza (Apiafco) : "Accesso struttura pubblica per farmaci biologici"
10 luglio 2024, di redazionesalute, salutequità, malattie pelle, roma, Valeria Corazza, presidente Apiafco - Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza
“La cura di un malato grave psoriasico deve accedere per forza alla struttura pubblica, che è quella che può darci i farmaci biologici”. Lo ha detto Valeria Corazza, presidente Apiafco - Associazione psoriasici italiani amici della fondazione Corazza, in occasione dell’evento ’Equity Group – Malattie croniche della pelle’. -
Salutequità, ‘maggior organizzazione e assistenza per pazienti con patologie della pelle’
10 luglio 2024, di redazionesalute, salutequità, malattie pelle, roma,
Pazienti, istituzioni, esperti, specialisti, rappresentati delle professioni sanitarie e politici si sono confrontati sui passaggi fondamentali per garantire la cura e l’assistenza delle patologie croniche della pelle all’incontro ’Equity Group’ nel corso quale Salutequità ha sottolineato l’importanza di una maggiore organizzazione per l’assistenza dei pazienti. -
Salute, Pani (Sifo): "Importante armonizzare reti regionali per malattie dermatologiche"
10 luglio 2024, di redazionesalute, salutequità, malattie pelle, roma, Marcello Pani, segretario nazionale Sifo - Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici
"Sarà molto importante che le reti regionali per le malattie dermatologiche siano armonizzate anche per favorire l’aderenza terapeutica in modo da ridurre gli sprechi e aumentare l’efficacia e la sicurezza delle cure”. E’ il pensiero di Marcello Pani, segretario nazionale Sifo, Società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi (...) -
Salute, Bianchi: "Condividere dati sanitari paziente per cure della pelle"
10 luglio 2024, di redazionesalute, salutequità, malattie pelle, roma, Luca Bianchi, professore ordinario di Dermatologia e direttore Unità operativa di Dermatologia policlinico di Roma Tor Vergata
"Il problema è cercare di condividere i dati sanitari del paziente tra il medico di medicina generale, lo specialista territoriale e lo specialista istituzionale, per cercare di ridurre questo divario che si sta venendo a creare abbastanza ampio tra la possibilità di cura che ha lo specialista territoriale rispetto a (...) -
Salus tv n. 28 del 10 luglio 2024
10 luglio 2024, di redazionesalus tv, salute, sanità, medicina
In questo numero: Al Laboratorio 20/30 protagoniste le applicazioni, potenzialità e rischi dell’Intelligenza artificiale Infezioni da virus respiratorio sinciziale, a Bari il convegno che pone al centro la prevenzione nei neonati Fitness on-the-go, gli allenamenti da portare in valigia Diabete, Regione Lazio detta nuove linee guida per il monitoraggio glicemico All’Irccs San Raffaele di Roma nuova palestra con tecnologie bioniche e biorobotiche, unica (...) -
Salute: Gianserra (Sidp), ’diagnosi tardiva parodontite fa aumentare costi’
10 luglio 2024, di redazioneparodontite, sidp, salute, igiene orale, gianserra
La parodontite "può essere curata e può essere prevenuta, soprattutto nelle forme iniziali: più la diagnosi è tardiva e maggiori sono i costi per le cure a cui dovrà sottoporsi il paziente. Se infatti "dobbiamo trattare forme di parodontite più avanzate di stadio 3 o di stadio 4 questo comporta dover fare terapie di igiene professionale, interventi chirurgici, sostituzioni di elementi dentari, protesi, impianti, con costi che oggi sono (...) -
Salute: Masiero (Sidp), ‘parodontite colpisce circa il 50% degli italiani’
10 luglio 2024, di redazioneparodontite, sidp, salute, igiene orale, masiero
“La parodontite è una patologia cronica non trasmissibile e colpisce circa il 50% degli italiani nelle sue forme più moderate e almeno un italiano su dieci nelle sue forme più gravi. In quanto patologia cronica non trasmissibile, “la parodontite è una patologia sostenuta da una disbiosi, quindi da un’alterazione dei microrganismi a livello del parodonto, però questa disbiosi, che è una condizione necessaria, non è sufficiente a far (...)