Johnson & Johnson, Hr, human resources, Human intelligence: le persone prima di tutto, sanità, salute, Johnson & Johnson Week, Insieme verso la medicina del futuro,
“Il principio fondamentale della ‘people strategy’ deve essere quello di rimettere le persone al centro: nel modificare i processi e nell’adottare le nuove tecnologie bisogna pensare che saranno poi le persone a doverne beneficiare. Si devono poi favorire gli strumenti per il lavoro agile e assicurare molta diversità (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute, Sterpos (Bain & Company): “Diversità e inclusione generano loyalty nel dipendente”
12 luglio 2024, di redazione -
Salute: J&J week, esperti a confronto su ‘Human intelligence: le persone prima di tutto’
12 luglio 2024, di redazioneJohnson & Johnson, Hr, human resources, Human intelligence: le persone prima di tutto, sanità, salute, Johnson & Johnson Week, Insieme verso la medicina del futuro,
In occasione della terza edizione della ‘Johnson & Johnson Week, Insieme verso la medicina del futuro’, in svolgimento presso la nuova sede di Milano della farmaceutica, il talk ‘Human intelligence: le persone prima di tutto’, ha evidenziato il ruolo centrale che le risorse umane hanno e avranno nel disegnare le (...) -
Salute: dermatologo Di Lernia ‘con Jak inibitori remissione dermatite atopica’
12 luglio 2024, di redazioneDi Lernia
Contro la dermatite atopica, “i cosiddetti farmaci Jak-inibitori”, riducono il processo infiammatorio bloccando “il segnale delle citochine” che “non possono più effettuare la loro azione dannosa nei confronti del tessuto epidermico”. I pazienti tornano “a una vita normale, senza più i problemi di pruriti, rossori e fastidi”. Queste terapie “sono in grado, molto spesso, di determinare una remissione completa, o quasi, di tutti i sintomi”. Così Vito Di Lernia, responsabile (...) -
Ghirlanda (Andi): "Corso Ucbm garantisce formazione teorica e manuale"
12 luglio 2024, di redazionecampus bio medico
Andi
"Il futuro dell’odontoiatria in Italia è un futuro roseo. Come sindacato siamo assolutamente convinti che dalle università devono arrivare risposte molto importanti perché, soprattutto oggi che si parla di laurea abilitante, il futuro professionista deve assumere tutte le capacità teoriche e manuali che solo le università possono essere in grado di poter garantire”. Lo ha detto Carlo Ghirlanda, presidente dell’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) in (...) -
Medicina: Campus Bio-medico, nuova laurea in odontoiatria per professionista del futuro
12 luglio 2024, di redazionecampus bio medico
odontoiatri
Una giornata incentrata sul futuro dell’odontoiatria in Italia, questo è quanto si è potuto assistere nel corso dell’evento: ‘Odontoiatria e protesi dentaria: quali competenze e professionalità oggi e domani?’, tenutosi all’Università Campus Bio-medico di Roma. L’iniziativa è arrivata in occasione dell’avvio, a ottobre 2024, del nuovo corso di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentale che permetterà, data l’elevata età media dei professionisti (...) -
Di Lazzaro (Ucbm): "Corso di laurea in odontoiatria amplia offerta formativa"
12 luglio 2024, di redazionecampus bio medico
salute
"L’odontoiatria italiana rappresenta un’eccellenza nel mondo: abbiamo numerose scuole di altissimo livello in Italia. Tuttavia, la domanda di iscrizione ai corsi di odontoiatria non ha una risposta ancora sufficiente e molti nostri ragazzi sono costretti a studiare all’estero: è necessario far crescere l’offerta formativa. Per questo, il Campus Bio-medico ha deciso di aprire un corso di laurea che si va ad affiancare agli altri corsi di laurea della facoltà di (...) -
L’esperto Testori: "Ucbm formerà odontoiatra tecnologico etico ed empatico"
12 luglio 2024, di redazionecampus bio medico
odontoiatri
"Il nuovo corso in odontoiatria che partirà nell’Università Campus Bio-medico (Ucbm) di Roma ha tutti i presupposti per formare una nuova figura di odontoiatra, un medico che sia allo stesso tempo tecnologico, etico, empatico ed infine possa essere al passo con i tempi per curare le persone”. Così TizianoTestori, Adjunct clinical associate professor department of Periodontics and oral medicine dell’Università del Michigan, nel corso dell’incontro (...) -
Welfare, Gnocchi (Novartis Italia), "Gender e pay equity e 5 mesi congedo a neopapà"
12 luglio 2024, di redazionewelfare
“Diversity inclusion per valorizzare la diversità, gender equity - Novartis Italia è un’azienda al femminile il 73% del leadeship team è donna - e gender pay equity, quindi nessun gap salariale tra uomini e donne”, ma soprattutto il riconoscimento del congedo parentale facoltativo a tutti i genitori con una retribuzione che” invece di essere “al 30% per le donne, come previsto dalla legge, è all’80% e per i neopapà 5 mesi di congedo, retribuiti al 100%”. Lo ha detto Chiara (...) -
Salute, De Nigris (J&J): “Persone al centro di tutta la nostra strategia aziendale”
12 luglio 2024, di redazioneJohnson & Johnson, Hr, human resources, Human intelligence: le persone prima di tutto, sanità, salute, Johnson & Johnson Week, Insieme verso la medicina del futuro,
“Siamo convinti che anche in un momento di grande avanzamento tecnologico le persone siano insostituibili perché dotate di empatia e intelligenza umana, che non si possono replicare. Sono infatti le persone a essere al centro di tutta la nostra strategia aziendale”. Sono le parole di Cosimo De Nigris, Hr director di (...) -
Salute, Zollo (Gptw): “in crescita attenzione e valorizzazione del personale nelle organizzazioni”
12 luglio 2024, di redazioneJohnson & Johnson, Hr, human resources, Human intelligence: le persone prima di tutto, sanità, salute, Johnson & Johnson Week, Insieme verso la medicina del futuro,
“Pre-pandemia noi lavoravamo con 200 aziende in Italia e oggi sono 450:ciò dimostra che l’attenzione delle organizzazioni alla valorizzazione del personale è in crescita”. Così Alessandro Zollo, amministratore delegato di Great place to work Institute Italia, intervenendo all’incontro ‘Human intelligence: le persone (...)