Aisla, Assemblea nazionale Aisla, Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica, centri nemo, malattie rare
“Regione Marche ha stanziato una somma per le persone con Sla e un assegno per i caregiver oltre ad aver avviato un percorso con il Centro Nemo che è il più specializzato a livello nazionale. A questo si aggiunge un percorso sulla ricerca scientifica e l’impiego dell’intelligenza artificiale sui trattamenti per la Sla”. Lo ha detto Filippo Saltamartini, vicepresidente e (…)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Sla, Saltamartini (Marche): "Da Regione azioni concrete e risorse dedicate"
17 maggio, di redazione -
Tumori, D’Antona (Europa Donna Italia): "9 donne su 10 cercano in internet informazioni su rischio recidiva"
16 maggio, di redazionetumori, salute, d’Antona
"4 donne su 10 non ricevono abbastanza informazioni” post diagnosi su tumori e rischio di recidiva, “9 su 10 si rivolgono ad internet per cercarle esponendosi al rischio di raccogliere informazioni distorte che portano ad un allontanamento dell’aderenza alle cure. Il nostro appello va al medico affinché abbia una relazione continua con la propria paziente”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Rosanna D’Antona, presidente del movimento Europa Donna Italia, commentando (…) -
Tumori: al via #PronteAPrevenire su rischio recidive cancro al seno localizzato
16 maggio, di redazionenovartis
Sul rischio di recidiva, dopo una diagnosi di cancro al seno, 9 donne su 10 si rivolgono al web. A partire da questi dati è partita la campagna #PronteAPrevenire. Promossa da Novartis e realizzata in collaborazione con Europa Donna Italia, Andos, IncontraDonna e Salute Donna Odv, l’iniziativa nasce dall’esigenza di rispondere al bisogno concreto delle donne emerso dall’indagine condotta da Europa Donna Italia insieme ad Iqvia e con il sostegno di Novartis Italia. La nuova (…) -
Malattie rare, Massimelli (Aisla): "Ascolto e prossimità sono azioni"
16 maggio, di redazioneaisla
“Per Aisla ascolto e prossimità non sono solo parole, ma azioni. La dimostrazione sta nei numeri: oltre 2500 associati, 300 volontari, 64 presidi territoriali e più di 6600 interventi concreti a sostegno nel 2024. Il nostro è un impegno costante”. Così Fulvia Massimelli, presidente nazionale di Aisla, Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica, in occasione della Conferenza nazionale dell’associazione. Un incontro corale, partecipato e ispirante, che ha visto protagonisti (…) -
Curigliano (Ieo): "Cancro al seno localizzato potenzialmente guaribile"
16 maggio, di redazionenovartis
‘Utilizzo degli inibitori delle cicline, in aggiunta alle terapie chirurgiche, radianti e di terapia endocrina riducono in maniera significativa il rischio di recidiva locale e di recidiva a distanza”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Giuseppe Curigliano, professore ordinario di Oncologia medica, università La Statale di Milano e vicedirettore scientifico, Istituto europeo di oncologia, direttore divisione Sviluppo di nuovi farmaci per terapie innovative Ieo, Irccs, Milano, in (…) -
Malattie rare, Sabatelli (Nemo): "Il centro a Barelli rivoluzionaria e credente con Sla"
16 maggio, di redazioneaisla
“Armida Barelli è stata una donna rivoluzionaria e fortemente credente. Il suo motto è sempre stato ‘Se è impossibile allora lo facciamo’. Aver scoperto questo ci ha convinto a intitolare a lei il nostro centro”. Così Mario Sabatelli, direttore clinico Centro Nemo Roma ‘Armida Barelli’ ha spiegato il motivo dell’intitolazione della centro alla cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, morta di Sla nel 1952. Il direttore è intervenuto in occasione della Conferenza (…) -
Salute, Gabrielli (Anmco): "Al congresso cardiologi 2 studi Fondazione per il tuo cuore"
16 maggio, di redazioneanmco
“La Fondazione per il tuo cuore, che mi onoro di presiedere, è parte integrante del mondo Anmco, al suo interno ha il centro studi Anmco che è il più importante ente di ricerca cardiologico italiano. Portiamo al congresso nazionale 2 studi.” Sono le parole di Domenico Gabrielli, presidente Fondazione per il tuo cuore, intervenuto al Congresso dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri. “Sono stati costruiti in house, portati avanti con risorse inizialmente (…) -
Grimaldi (Presidente Designato Anmco): “Nuove terapie di precisione grazie ad una diagnosi più veloce ed accurata”
16 maggio, di redazioneanmco
“Questo congresso è l’occasione per mettere a punto tutte le nuove terapie in ambito cardiovascolare, ma anche i giusti percorsi diagnostici per arrivare alla definizione più precisa possibile della patologia, proprio perché oggi noi abbiamo la possibilità di una terapia di precisione, quindi individuata correttamente la patologia possiamo fare delle terapie molto mirate e molto precise.” Lo ha detto il Presidente Designato di Anmco ( l’Associazione Nazionale Medici Cardiologi (…) -
Colivicchi (vice Presidente Fism): “l’Intelligenza artificiale supporto importante che non sostituirà mai il clinico”
16 maggio, di redazioneanmco
“L’intelligenza artificiale è qualcosa che può supportare nelle scelte sui percorsi diagnostici e terapeutici, ma non può sostituirsi a chi poi deve effettivamente garantire la presa in carico del paziente. Quindi non rappresenta un pericolo per nessuno, è solo una risorsa che può aiutare nella gestione clinica dei pazienti.” Lo ha affermato Furio Colivicchi vice presidente Fism (Federazione Società Medico Scientifiche Italiane) ai microfoni di Adn Kronos al Congresso di Anmco di (…) -
Oliva (presidente uscente Anmco): “Siamo più di 6 mila, nuove tecnologie fondamentali per diagnosi e cura”
16 maggio, di redazioneanmco
“Un congresso importante di una società che ha nel suo alveo più di 6.000 cardiologi, qui ci saranno presenti oltre 3.300.” Sono le parole di Fabrizio Oliva Presidente uscente di Anmco l’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri in Congresso a Rimini fino al 17 di Maggio. “La tecnologia ci aiuta di più nell’ambito della diagnosi, ovviamente delle malattie cardiovascolari, ma la tecnologia ci mette a disposizione strumenti per quanto riguarda la telemedicina, per esempio, (…)