salus tv
In questo numero: ‘Guardiamoci negli occhi’, online il vodcast su ‘patologie retiniche e degenerazioni vitreali’ Tumore ovarico, presentati a Roma programmi e richieste dell’Ovarian cancer commitment Herpes Zoster, indagine internazionale rivela: rischi sottovalutati Abbott presenta "Oltre il pregiudizio" per superare i pregiudizi sul diabete A Roma il convegno "La chirurgia in Italia: proposte delle società chirurgiche" Activia lancia il questionario online dedicato alla (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salus tv n° 9 del 5 marzo 2025
5 marzo, di redazione -
Salute: Sla, Mancuso (Reg. Calabria) ‘importante il welfare di prossimità’
5 marzo, di redazioneaisla
«Sicuramente inclusione è la parola chiave. Il Terzo Settore ha contezza dei bisogni del malato di Sla”, sclerosi laterale amiotrofica “che necessita di continua assistenza, proprio del familiare. E’ importante il welfare di prossimità». Sono le parole della dirigente del dipartimento Salute e Welfare della Regione Calabria, Anna Mancuso, alla consegna dei diplomi del corso di formazione per assistenti familiari, organizzato in sinergia tra Regione Calabria e la sede reggina di (...) -
Salute: Sla, caregiver ‘in realtà difficile esistono persone competenti’
5 marzo, di redazioneaisla
«Mi sono iscritta al corso proprio perchè sono già caregiver di un bimbo con malattia rara. Essendo io madre, so bene che anche la famiglia ha bisogno di aiuto. Ai genitori dico di non finire nello sconforto: è una realtà difficile la nostra, però esistono persone competenti. Bisogna affidarsi agli altri”. Così Maria Carmela Curatola, discente del corso di formazione per assistenti familiari di persone con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e altre patologie neurologiche (...) -
Salute: Sla, neurologa Conte ‘formazione ad hoc necessaria in malattia complessa’
5 marzo, di redazioneaisla
«Pensare di poter applicare dei modelli di cura traslati da altre malattie, sarebbe un errore. E’ necessario fare una formazione ad hoc sulla Sla e sulla sua complessità, stando accanto al malato e alla sua famiglia». Così la dottoressa Amelia Conte, neurologa del Centro Clinico NeMo di Roma, Policlinico Gemelli, alla cerimonia per la consegna dei diplomi del corso di formazione per assistenti familiari organizzato in partnership tra la sede reggina di Aisla, Associazione italiana (...) -
Salute: Sla, Capponi (Reg. Calabria) ‘Istituzioni e Terzo Settore realizzano cose meravigliose’
5 marzo, di redazioneaisla
«E’ un progetto fondamentale” in cui emerge “la figura dell’assistente familiare che si inserisce in un progetto portato avanti con una certa serietà e determinazione. Quando le istituzioni camminano di pari passo con il Terzo Settore si realizzano cose meravigliose». Così Caterina Capponi, assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, in occasione della consegna dei diplomi del corso di formazione per assistenti familiari, organizzato in sinergia tra Regione Calabria e (...) -
Sanità: igienista Siliquini, ‘innovazione in scienze e medicina fondamentale’
5 marzo, di redazionesalute, sanità, medicina, inventing for life, health summit, la salute conte, msd italia, roma
“L’innovazione nelle scienze e in medicina, soprattutto, è fondamentale. Ci sono però due elementi che dobbiamo portare insieme all’innovazione. Il primo è la collaborazione strutturata e integrata tra istituzioni di vario tipo: aziende, istituzioni pubbliche, istituzioni di ricerca, istituzioni private, università. Questa collaborazione è fondamentale per cercare di individuare gli elementi (...) -
Salute: Sla, Genovese (Aisla Rc) ‘Corso per assistenti familiari è risultato enorme’
5 marzo, di redazioneaisla
«Siamo molto soddisfatti del percorso che è stato portato avanti: per noi è un risultato enorme”. Finalmente “un fondo che proviene dal 2011 è stato speso” in una proposta formativa “di co-progettazione e programmazione tra Regione Calabria e Aisla”, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica. “Con questo corso abbiamo raggiunto l’obiettivo di garantire alle persone con Sla la possibilità di poter accedere a un elenco di persone che sono formate come assistenti (...) -
Di Rosa (SItI), ‘vaccini e screening fondamentali contro papilloma virus’
5 marzo, di redazionesalute, sanità, medicina, inventing for life, health summit, la salute conte, msd italia, roma
“Le patologie Hpv correlate ogni anno colpiscono in Italia un numero importante di persone, in particolare attraverso i tumori alla cervice uterina. Vaccinazione e screening sono due strumenti efficaci per contrastare la diffusione del virus e, quindi, l’insorgenza di queste malattie”. Lo ha detto Enrico Di Rosa, presidente SitI – Società Italiana d’igiene medicina preventiva e sanità (...) -
Farmaceutica: Cattani (Farmindustria), ’dazi minaccia anche per cittadini americani’
5 marzo, di redazionesalute, sanità, medicina, inventing for life, health summit, la salute conte, msd italia, roma
“Il dazio rappresenterebbe innanzitutto una minaccia stessa per i cittadini americani, perché è impensabile che 11 miliardi di farmaci acquistati dall’Italia siano surrogati agevolmente da altri Paesi con la stessa qualità e la stessa sicurezza. Quindi, pur volendo potenziare la capacità produttiva americana, questo richiederà anni e i cittadini consumano farmaci tutti i giorni. Pertanto, (...) -
Farmaceutica: Luppi (Msd), ‘Italia può guidare il futuro dell’Europa’
5 marzo, di redazionesalute, sanità, medicina, inventing for life, health summit, la salute conte, msd italia, roma
“Innovazione e prevenzione sono due elementi chiave per il futuro della Salute in Europa. Un futuro che può essere guidato dal nostro Paese. Il nostro governo oggi annuncia di prendere un impegno importante dal punto di vista della valorizzazione della prevenzione e dell’innovazione come asset di crescita economica e sociale”. Lo ha detto Nicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata (...)