Ancona
Da: Artesi Enrico Inviato: giovedì 27 febbraio 2025 5:05 A: Malandra Lucio Oggetto: Richiesta pubblicazione servizio video su convegno malattie rare ad Ancona da domani: Ciao Lucio scrivo a te perché sei il mio punto di riferimenti li
Avrei bisogno che si pubblichi un servizio video sul sito dell’adnkronos salute
Qui il link dove trovi il servizio
https://we.tl/t-oMdDF03gxF 27022025_MORONCINI_PRIMO_CONVEGNO_HEAL_ITALIA_MALATTIE_GRAFICATO.mp4 1 file sent via WeTransfer, (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Ad Ancona primo convegno nazionale dei centri di medicina di precisione – Heal Italia per le malattie rare
27 febbraio, di redazione -
Herpes Zoster, indagine internazionale rivela: rischi sottovalutati
26 febbraio, di redazioneherpes zoster
Si è svolto a Palazzo dell’Informazione a Roma l’evento intitolato ‘Fuoco di Sant’Antonio, non facciamo gli struzzi. Chi è a rischio (spesso) non lo sa’, in occasione della Settimana di Sensibilizzazione sull’Herpes Zoster in programma dal 24 febbraio al 2 marzo. Nel corso dell’incontro sono stati illustrati, i risultati di un importante sondaggio internazionale condotto da Ipsos Healthcare per conto di Gsk su 8.400 cittadini di 9 paesi tra i 50 ed i 60 anni, che mostrano (...) -
Obesità e disturbi del sonno, due fenomeni legati. Ritmo circadiano e scelte alimentari consapevoli (anche con l’aiuto di dolcificanti) utili per prevenzione
26 febbraio, di redazionesonno
Quasi 6 milioni gli obesi in Italia e 13,4 milioni le persone che soffrono di insonnia. In occasione della Giornata mondiale dell’obesità , da Unione Italiana Food – gruppo di lavoro edulcoranti, insieme agli esperti, i consigli per promuovere corretta alimentazione e buon sonno. -
Salute, Activia lancia il questionario online dedicato alla salute del microbiota intestinale
26 febbraio, di redazionedanone
Il microbiota intestinale gioca un ruolo importante nel mantenimento del benessere dell’organismo e il suo equilibrio è influenzato da diversi fattori, come il sonno, lo stress, l’alimentazione e il livello di attività fisica. Per diffondere conoscenza e consapevolezza sul tema e aiutare le persone a prendersi cura del loro microbiota intestinale, Activia, brand di Danone, ha lanciato il suo ‘Tracker del microbiota intestinale’: un questionario online, validato scientificamente (...) -
Salus tv n° 8 del 26 febbraio 2025
26 febbraio, di redazionesalus tv
Giornata mondiale cancro infantile
Aifa
In questo numero: Giornata mondiale cancro infantile, Peter Pan Odv lancia laboratori di arteterapia per aiutare bambini e genitori La riformulazione di aflibercept ridefinisce il trattamento delle maculopatie in Italia In Italia boom di infezioni sessualmente trasmesse, e tanti i casi di violenza sulle donne. Stettini (Fiss), serve educazione sessuale nelle scuole integrata con quella affettiva Via libera di Aifa a rimborsabilità (...) -
Herpes Zoster, igienista Di Rosa: “Vaccinazione riduce patologia e conseguenze sanitarie”
25 febbraio, di redazionesalute, herpes zoster, fuoco di sant’antonio, palazzo dell’informazione, roma
"Dal punto di vista della resa in termini economici, oltre che di salute, non c’è nulla di più conveniente della vaccinazione. Infatti, ci sono vari studi che dicono che 1 euro investito in vaccinazioni ne fa tornare 19 euro di risparmi sulle cure. Quindi, dal punto di vista del guadagno che si ha nel perseguire gli obiettivi del Piano nazionale vaccini, non c’è alcun tipo di dubbio. La vaccinazione (...) -
Herpes Zoster, oncologo Pignata: “Informare correttamente pazienti per prevenire infezioni”
25 febbraio, di redazionesalute, herpes zoster, fuoco di sant’antonio, palazzo dell’informazione, roma
“Il ruolo degli operatori sanitari è fondamentale, sia dei medici, ma anche degli infermieri. È necessario che ci sia un’informazione corretta nei confronti dei pazienti e che li renda edotti sulla possibilità di poter prevenire le infezioni. In particolare nell’Herpes Zoster, che può generare delle complicanze importanti nel paziente oncologico”. Con queste dichiarazioni, Sandro Pignata, direttore unità (...) -
Herpes Zoster, Mastronuzzi (Simg): “Medico medicina generale fondamentale in prevenzione”
25 febbraio, di redazionesalute, herpes zoster, fuoco di sant’antonio, palazzo dell’informazione, roma
"Riteniamo che il medico di medicina generale abbia un ruolo fondamentale” nella prevenzione “perché si tratta di una figura vicina ai pazienti e alle famiglie. Seguiamo i nostri pazienti da quando sono figli e fino a che non diventano genitori e, a volte, anche nonni. Nell’arco di questa lunga esistenza, che viviamo assieme ai nostri pazienti, è molto probabile che ci sia un episodio di Herpes Zoster: (...) -
Herpes Zoster, Doria (Sir): "Malattie reumatologiche aumentano rischio Fuoco di Sant’Antonio"
25 febbraio, di redazionesalute, herpes zoster, fuoco di sant’antonio, palazzo dell’informazione, roma
"Le malattie reumatologiche, soprattutto quelle immuno-mediate o autoimmuni, sono caratterizzate da processi immunologici con un disturbo del sistema immunitario che può predisporre alle infezioni in generale, compresa l’infezione da Herpes Zoster. Questi pazienti vengono trattati con terapie immunosoppressive, che li espongono ulteriormente al rischio di infezione e al rischio anche di complicanze gravi”. (...) -
Salute, gastroenterologo Barbara: "L’alimentazione: uno dei principali fattori che modula il microbiota intestinale"
25 febbraio, di redazionedanone
microbiota
"Dobbiamo prima di tutto essere attenti ad avere un’alimentazione corretta, essendo Gra. I sintomi più comuni che si correlano a un’alterazione del microbiota intestinale sono il gonfiore addominale e le alterazioni delle modalità di evacuazione. È necessario però prestare attenzione perché il microbiota è un organo che coinvolge tutti gli organi e tutti i tessuti, quindi a volte anche un mal di testa oppure la pressione alta possono essere i campanelli d’allarme di (...)