gemmato
“La prevenzione corre parallelamente alla sanità”. Lo dichiara Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute intervenuto a Ceglie Messapica (Br) per la partenza della quinta tappa dell’edizione 2025 del Giro d’Italia. “Se riusciamo a prevenire determinate patologie rendiamo sostenibile il nostro sistema sanitario nazionale pubblico. Per questo screening, prevenzione primaria, dieta mediterranea e sport, insieme a corretti stili di vita aiutano non solo a curarsi ma a prevenire (…)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Gemmato: "La prevenzione sostiene il sistema sanitario nazionale"
14 maggio, di redazione -
Salus tv n° 19 del 14 maggio 2025
14 maggio, di redazionesalus tv
salute
In questo numero: Approvato alla Camera Pdl Obesità, passo fondamentale per la prima legge al mondo su questa patologia Covid - 19, allo Spallanzani mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generosità operatori sanitari L’Oms, 7 mln gli italiani con problemi uditivi. Gli esperti, è possibile prevenirli Farmaceutica: nuova legislazione Ue, istituzioni al lavoro su sfide e opportunità Filtri solari, da dermatologi e pediatri chiarezza su rischi per bambini -
Sanità, Piovella (Soi): "In oftalmologia Ai per accorciare liste d’attesa"
14 maggio, di redazionefism
“L’intelligenza artificiale in oftalmologia ha un ruolo sempre più centrale, soprattutto in un momento in cui affrontiamo gravi criticità: liste d’attesa lunghissime, con fino a 2 anni per un intervento di cataratta e un anno per una visita nel pubblico. L’Ai non sostituisce il clinico, ma lo aiuta a focalizzarsi sulle decisioni cruciali”. Così Matteo Piovella, presidente Società oftalmologica italiana (Soi) e tesoriere Fism, Federazione società medico scientifiche italiane, (…) -
De Giorgi: "Tumore alla vescica neoplasia comune, importante parlarne"
13 maggio, di redazionesalute
merck
tumori
“Il fumo, le sostanze tossiche e l’ambiente “ sono tra le cause del tumore alla vescica. A parlarne è Ugo De Giorgi, Oncologia universitaria ospedale “Vito Fazzi” di Lecce durante la campagna di sensibilizzazione organizzata nello stand Merck nel villaggio di arrivo dell’edizione 2025 del Giro d’Italia a Lecce. “Si pensa che il fumo sia legato principalmente al tumore ai polmoni o delle vie respiratorie” ma i polmoni filtrano con i reni le sostanze nocive respirate (…) -
Sanità: Fnopi presenta a Roma Primo Rapporto su professioni infermieristiche
13 maggio, di redazionesanità, giornata internazionale, infermiere, professioni infermieristiche, roma, evento rapporto
Gratificato chi lavora in contesto domiciliare e in ospedale, ma solo se viene coinvolto nei processi gestionali. In tanti continuano a scegliere il settore pubblico, con un picco di interesse dell’84,9% nel 2018. Nel 2023 il 78,9% dei laureati preferisce il settore pubblico, indicando una costante alta preferenza per questa opzione. Molto positivi i riscontri acquisiti sulla soddisfazione dei (…) -
Leo: "Dieta mediterranea fondamentale per la prevenzione"
13 maggio, di redazionesalute
tumori
prevenzione
La prevenzione è “fondamentale per bloccare l’isorgenza di tumori”. Lo afferma Silvana Leo, direttore UOC di Oncologia medica Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce durante la campagna di sensibilizzazione organizzata nello stand Merck nel villaggio di arrivo dell’edizione 2025 del Giro d’Italia a Lecce. “La prevenzione è un dato molto importante e dobbiamo lanciare messaggi sin dalle scuole elementari” per far comprendere quanto uno stile alimentare corretto, che (…) -
Nestola: "Sensibilizzazione come arma utile a prevenire l’insorgere dei tumor"
13 maggio, di redazionesalute
tumori
prevenzione
“Arrivare a tutti i pazienti possibili e tutti i loro familiari per aiutarli dal punto di vista nutrizionale e psicologico” è quanto dichiara Claudia Nestola, psicologa dell’associazione “La Chiave d’argento” intervenendo alla campagna di sensibilizzazione organizzata nello stand Merck nel villaggio di arrivo dell’edizione 2025 del Giro d’Italia a Lecce. Bisogna “creare delle relazioni sociali per prevenire anche l’isolamento psicologico del paziente che si (…) -
Sanità: endocrinologa Colao, ‘Ai un aiuto nel patient journey’
13 maggio, di redazioneIa, ia week 2025, fism, intelligenza artificiale, Federazione società medico scientifiche italiane
“I software di intelligenza artificiale ci potranno aiutare moltissimo nel patient journey”, cioè nel percorso del paziente. “Le Ai interverranno tantissimo sui tempi della visita, supporteranno l’interazione tra le competenze degli specialisti e, soprattutto, aiuteranno ad evitare le interazioni fra farmaci di cui spesso non siamo consapevoli. Questa è la vera innovazione”. Lo ha detto (…) -
Sanità: Bignami (Siaarti), ‘Ai definisce rischio perioperatorio su singolo paziente’
13 maggio, di redazioneIa, ia week, fism, intelligenza artificiale, machine learning, anestesia, rianimazione, Elena Bignami, presidente Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva, rappresentante di Siaarti in Fism, Federazione società medico scientifiche italiane
“All’interno del patient journey”, quindi del percorso del paziente “in anestesia e rianimazione sono moltissime le applicazioni dell’intelligenza artificiale. Un esempio molto importante è la stratificazione del (…) -
Sanità: Gesualdo (Fism), ‘con Ai più vicini al paziente’
13 maggio, di redazioneIa, ia week, fism, intelligenza artificiale, Loreto Gesualdo, presidente Fism - Federazione società medico scientifiche italiane
“L’intelligenza artificiale non potrà mai sostituire il ’tocco umano’ del medico. Il suo è un ruolo di supporto nel percorso di cura. Grazie all’intelligenza artificiale, i clinici avranno più tempo a disposizione per trasmettere sensibilità e vicinanza al paziente che vede nel medico colui che dovrà aiutarlo”. Così Loreto Gesualdo, presidente di Fism, la (…)