oncologia
In oncologia per sostenibilità sistema serve valutare anche impatto economico delle cure’ Perché ‘Cronicizzazione della malattia allunga la vita del paziente che può lavorare e pagare le tasse’.
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Amunni (Ispro): "Con immunoterapia necessario passare da concetto di spesa a quella di investimento"
24 aprile, di redazione -
Salus tv n° 16 del 23 aprile 2025
23 aprile, di redazionesalus tv
In questo numero: Emofilia e malattie emorragiche congenite troppo sottostimate nelle donne Msd presenta primo vaccino contro polmonite specifico per over 65 De Gaetano del Neuromed, controllare cinque fattori di rischio cardiovascolare allunga la vita. Lo studio Assegnati a L’Aquila gli Healthcare Awards (pronuncia: Heltcher euords) per la promozione della salute E ancora Corsello (Sin), nascere con una malattia rara, una sfida anche etica Hiv summit, gli esperti "riportare (…) -
Fumo: II rapporto Censis fotografa situazione italiana su sigarette e prodotti smokefree
19 aprile, di redazionefumo, censis
Si è svolto a Palazzo dell’Informazione a Roma l’evento di AdnKronos ‘Gli italiani e il fumo: rapporto Censis 2025’, durante il quale è stato presentato il ‘2° Rapporto sul fumo di sigaretta e i prodotti senza combustione in Italia. Gli italiani e il fumo’ realizzato dal Censis con il contributo non condizionante di Philip Morris Italia su un campione di circa 1.200 fumatori di cui 600 utilizzatori di prodotti senza combustione dai 18 anni in su. Dal rapporto emerge che per (…) -
Salute, Lorenzo Menicanti (IRCCS Policlinico San Donato): "Ospedale del cuore tra i primi in Europa"
18 aprile, di redazioneIRCCS Policlinico San Donato
Lorenzo Menicanti
"L’IRCCS Policlinico San Donato, da anni, è uno dei primi centri di Cardiochirurgia Italiani ed europei per il numero di interventi eseguiti e per il livello di complessità degli stessi. È inoltre un centro di eccellenza per il trattamento delle cardiopatie congenite. La sua attività è rivolta per il 60% alla diagnosi e alla cura delle patologie del sistema cardiovascolare ed è uno dei pochi centri che riesce a coprire tutte le fasce di età, (…) -
Salute, L. Menicanti (IRCCS Policlinico San Donato): "Centro con visione globale patologie cardiovascolari"
18 aprile, di redazioneMenicanti
IRCCS Policlinico San Donato
salute
"L’IRCCS Policlinico San Donato è un istituto a riconoscimento cardiovascolare. L’attività dell’ospedale è rivolta per il 60% alle malattie del cuore e dei grossi vasi. Riusciamo a coprire tutte le fasce di età: dal bambino con un giorno di vita al grande anziano. Abbiamo una visione globale delle patologie cardiovascolari”. Lo dice all’Adnkronos Salute Lorenzo Menicanti, direttore scientifico e direttore dell’area chirurgica Cuore-Adulto (…) -
Salute, De Robertis (Siaarti): "Unire umanità e tecnologia le sfide dell’anestesista"
18 aprile, di redazionesiiarti
anestesisti
coop9
"Integrare conoscenze scientifiche avanzate, competenze tecnologiche e sensibilità clinica sono le sfide dell’anestesista. Certamente la componente umana e tecnologica devono andare insieme. Il rapporto umano con il paziente è prioritario e lì il supporto tecnologico ci da una grande mano". Lo ha detto Edoardo De Robertis, responsabile Area culturale Anestesia e medicina perioperatoria Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (…) -
Salute, Bignami (Siaarti): "Al Camp9 di Firenze gli strumenti per il futuro dell’anestesia"
18 aprile, di redazionecamp9
siiarti
firenze
anestesisti
"Gli argomenti di queste due giornate sono molto interessanti. Sono gli argomenti che forniranno gli strumenti per il futuro dell’anestesia e rianimazione. Sono strumenti tecnici, innovativi” che riguardano anche intelligenza artificiale e nuove tecnologie che aiuteranno a recuperare il tempo prezioso da passare con i nostri pazienti”. Così Elena Bignami, presidente Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti), a (…) -
Medicina: Camp 9 Siaarti, a Firenze il confronto sul futuro dell’anestesia
18 aprile, di redazionecamp9
siiarti
firenze
Tecnologie, sostenibilità e sicurezza protagonisti al Camp 9 – Congresso di anestesia e medicina perioperatoria, promosso dalla Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti) . Nel suo intervento di apertura, agli oltre 700 professionisti presenti, la presidente Siaarti, professoressa Elena Bignami, ha sottolineato il valore dell’evento come spazio di connessione e confronto tra le dimensioni clinica, tecnologica e umana nel (…) -
Salute, Lorenzo Menicanti (IRCCS Policlinico San Donato): "Ospedale del cuore tra i primi in Europa"
17 aprile, di redazionesan donato
“L’IRCCS Policlinico San Donato, da anni, è uno dei primi centri di Cardiochirurgia Italiani ed europei per il numero di interventi eseguiti e per il livello di complessità degli stessi. È inoltre un centro di eccellenza per il trattamento delle cardiopatie congenite. La sua attività è rivolta per il 60% alla diagnosi e alla cura delle patologie del sistema cardiovascolare ed è uno dei pochi centri che riesce a coprire tutte le fasce di età, dall’epoca neonatale sino al grande (…) -
Salute, Allocca (Bayer): "Soluzioni personalizzate chiave del successo per emofilia"
17 aprile, di redazioneemofilia, bayer
“In quasi 30 anni Bayer ha avuto l’opportunità di comprendere al meglio le esigenze delle persone con emofilia e di capire che assisterle in maniera personalizzata è la chiave del successo”. Così Enrico Allocca, head of hemophilia di Bayer, all’Adnkronos in occasione della Giornata Mondiale dell’Emofilia 2025.