Sanità, Iss, istituto superiore di sanità, medicina, medici geriatri, geriatria, pazienti fragili, prevenzione, cura, riabilitazione, università di Pavia, dipartimento di Medicina interna, Terapia medica
“Il Master di II livello ‘Prevenzione, cura e riabilitazione del paziente fragile’ ha un chiaro inquadramento nell’ambito della formazione del medico nei confronti del paziente fragile, una platea molto più ampia degli anziani, che richiede un approccio multidisciplinare, un (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Sanità: Svelto (Unipv), ‘Necessario approccio multidisciplinare nella presa in carico del paziente fragile’
11 febbraio, di redazione -
Malattie rare: ipertensione arteriosa polmonare, l’home delivery porta la terapia a casa. Speciale Salus TV.
11 febbraio, di redazionemalattie rare, ipertensione arteriosa polmonare, iap,
Terapia a domicilio grazie a trattamenti con farmaci stabili per un tempo più prolungato: è l’innovazione scientifica e organizzativa messa a punto da Aop Health che semplifica la somministrazione delle cure per i pazienti con Ipertensione arteriosa polmonare (Iap). Di questa novità, che riduce anche l’aggravio per le strutture sanitarie, si è parlato nel corso della conferenza stampa ‘Malattie rare.Terapia su misura e home delivery: (...) -
Salute: l’infettivologo Antinori, ‘le zecche possono trasmettere 3 malattie’
11 febbraio, di redazioneMsd Animal Health,
“Sono molte le malattie che possono essere trasmesse dalle zecche. Nel nostro Paese sono sostanzialmente 3: la febbre bottonosa del Mediterraneo, l’encefalite trasmessa da zecche e la malattia di Lyme, o Borreliosi di Lyme. Si possono prevenire, ma la prevenzione può essere di diverso tipo”. Lo ha detto Spinello Antinori, professore ordinario di Malattie Infettive, Università degli Studi di Milano e Direttore Uoc Malattie infettive, ospedale Luigi Sacco del capoluogo (...) -
Salute: il parassitologo Ferroglio, ‘zecche attive tutto l’anno anche in città’
11 febbraio, di redazioneferroglio, parassiti, animali,
“Ci sono diversi fattori che portano alla presenza di zecche attive tutto l’anno. Il principale è sicuramente il fatto che anche nella stagione invernale non faccia più così freddo, che ci siano delle isole di calore nelle nostre zone urbane o semiurbane”. Così Ezio Ferroglio, professore ordinario di Parassitologia e Malattie parassitarie degli animali, dipartimento di Scienze Veterinarie, Università degli Studi di Torino e presidente Esccap Italia, (...) -
Salute: il veterinario Faranda, ‘per 12 mesi cane e famiglia protetti contro zecche’
11 febbraio, di redazioneMsd Animal Health,
“Oramai le zecche sono presenti 365 giorni l’anno. È fondamentale prevenire il contagio sui nostri cani, sia per la loro salute che per la nostra”. Per proteggere il cane “possiamo utilizzare prodotti a uso sistemico in combo o unica soluzione, in compresse o iniezione con una frequenza di somministrazione variabile” e prevenire “le malattie trasmesse da zecche al cane, ma anche alla famiglia che sta con il cane”. Così Giuseppe Faranda, medico veterinario, formatore, (...) -
Brunese (Sirm): "Sostenibilità in radiologia per combattere medicina difensiva"
11 febbraio, di redazioneSirm, Società italiana di radiologia medica e interventistica, stem, Fondazione Bracco, mind the stem gap, giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
"La sostenibilità è un tema di grande interesse per la nostra società scientifica. Per quanto riguarda l’aspetto economico, combattiamo ogni giorno contro la medicina difensiva che costa al Sistema sanitario nazionale svariati miliardi di euro e che impedisce ai cittadini di fare un esame quando serve davvero ai fini (...) -
Montemezzi (Sirm): "Stem e differenze di genere, gap da abbattere"
11 febbraio, di redazioneSirm, Società italiana di radiologia medica e interventistica, stem, Fondazione Bracco, mind the stem gap, giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
"Sirm è stata la prima società scientifica a dotarsi di una commissione Diversità, equità e inclusione (Dei). Solo con un atteggiamento inclusivo si riduce la possibilità di perdere dei talenti. Nel campo Stem esiste una differenza di genere, un divario da abbattere. La Giornata internazionale delle donne e delle (...) -
Sanità: Inaugurato il primo master in Italia dedicato alla riabilitazione del paziente fragile
10 febbraio, di redazioneSanità, Iss, istituto superiore di sanità, medicina, medici geriatri, geriatria, pazienti fragili, prevenzione, cura, riabilitazione, università di Pavia, dipartimento di Medicina interna, Terapia medica
‘Prevenzione, cura e riabilitazione del paziente fragile’ è il master di secondo livello dedicato a formare medici altamente qualificati nella gestione del paziente fragile, una condizione crescente nel nostro Paese e che non comprende solo gli anziani. Il Master, primo in Italia, è (...) -
Autorizzata da Aifa rimborsabilità primo radioligando per cancro prostata metastatico resistente
7 febbraio, di redazionenovartis
Sarà presto disponibile in Italia la terapia di precisione basata sull’uso del Lutezio, il primo radioligando per i pazienti con tumore prostatico metastatico resistente alla castrazione, positivo al Psma, l’antigene di membrana specifico della prostata, non rispondente alle terapie già disponibili -
Salus tv n° 5 del 5 febbraio 2025
5 febbraio, di redazionesalus tv
In questo numero: Obesità, Lilly lancia la campagna ‘Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza’ Theras Day 2025, novità per la gestione del diabete Sinu Giovani, App educative e cooking classes per migliorare le conoscenze alimentari e favorire scelte sane e sostenibili Cancro della prostata, terapia mirata modifica pratica clinica in forma metastatica Amref Italia, per 2 italiani su 3 Paesi ricchi devono fare molto di più per problemi sanitari Paesi (...)