salute, Intergruppo Parlamentare, ONE BRAIN - per la tutela delle persone con disturbi mentali e neurologici, disturbi mentali, disturbi neurologici, roma
“Questo Intergruppo sarà un luogo di incontro tra decisori politici, tecnici, scienziati e rappresentanti delle associazioni dei familiari, tutti coloro che sono interessati, che soffrono o curano patologie del sistema nervoso, del cervello e della mente. Pertanto, sarà un’occasione per affrontare a tutto campo, in maniera integrata, (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute mentale, Calamandrei (Iss): "con Intergruppo One Brain approccio olistico”
12 febbraio, di redazione -
Salute mentale, Progetto Itaca: “Intergruppo parlamentare One Brain per far conoscere istanze e soluzioni”
12 febbraio, di redazionesalute, Intergruppo Parlamentare, ONE BRAIN - per la tutela delle persone con disturbi mentali e neurologici, disturbi mentali, disturbi neurologici, roma
“L’intergruppo parlamentare è lo strumento attraverso il quale noi arriviamo a far conoscere e a portare non solo le nostre istanze, ma anche le soluzioni che speriamo di raggiungere”. Così Felicia Giagnotti Tedone, presidente Fondazione Progetto Itaca – Ets, all’Adnkronos Salute nel contesto della conferenza stampa di presentazione (...) -
Salute mentale, Vaccaro (Censis) ‘nuova consapevolezza dei disturbi mentali’
12 febbraio, di redazionesalute, Intergruppo Parlamentare, ONE BRAIN - per la tutela delle persone con disturbi mentali e neurologici, disturbi mentali, disturbi neurologici, roma
“L’obiettivo del benessere mentale è diventato parte integrante dello stare bene e questo ha comportato una serie di conseguenze importanti, tra cui una nuova consapevolezza della presenza di disturbi in questo campo, che è in crescita per la parte più giovane della popolazione, nonché lo sdoganamento della richiesta d’aiuto”. Queste (...) -
Congresso Sitox a Bologna, contro la disinformazione nella divulgazione scientifica
12 febbraio, di redazionesitox
Tante competenze a confronto per trattare di rischi, avvelenamenti e sicurezza -
Locatelli (centro antiveleni Maugeri) :” Percentuale non piccola di problematiche da droghe, specialmente da nuove droghe, ma anche da alcol”
12 febbraio, di redazionesitox
"Le cause principali degli avvelenamenti sono per il 50% almeno circa farmaci, poi ci sono un 30% sostanze chimiche contenute prevalentemente nei prodotti domestici, quindi facilmente la portata di bambini e di persone in ambiente di vita normale.” Sono le parole di Franco Locatelli, past president della Società Italiana di Tossicologia e direttore del Centro Antiveleni Maugeri di Pavia, intervenuto al 22° Congresso Nazionale Sitox di Bologna. -
Salute mentale, Campitiello (Min Salute): “Fondamentale prevenzione in ottica One Health”
12 febbraio, di redazionesalute, Intergruppo Parlamentare, ONE BRAIN - per la tutela delle persone con disturbi mentali e neurologici, disturbi mentali, disturbi neurologici, roma
“Prevenire significa non avere la malattia. Pertanto, è fondamentale anche la prevenzione dei disturbi mentali in un’ottica di One Brain e, di conseguenza, di One Health. E’ scientificamente dimostrato quanto i corretti stili di vita, così come l’attività fisica, possano incidere anche sulla salute mentale. Quindi, il ministero e le (...) -
Salute mentale, DiLuca (Sins): “Necessario Intergruppo e tavolo di dialogo per salute del cervello”
12 febbraio, di redazionesalute, Intergruppo Parlamentare, ONE BRAIN - per la tutela delle persone con disturbi mentali e neurologici, disturbi mentali, disturbi neurologici, roma
“È fondamentale che si crei anche in Italia un Intergruppo e un tavolo di dialogo tra tutte le competenze nell’ambito della salute del cervello, che includano la ricerca, la ricerca clinica, i professionisti della cura, quindi la neurologia, la psichiatria, la psicologia e, fondamentale, anche la società civile, come le associazioni (...) -
Cantoni (Sitox): “Consumatori a volte disorientati da certe informazioni date in maniera frettolosa o approssimativa”
12 febbraio, di redazionesitox
“Quello che non possono apprezzare coloro che non sono nell’ambito specifico di cui si parla è che la scienza ha un percorso che richiede tempo e tutto ciò che è in letteratura non sempre è verità.” Sono le parole di Orazio Cantoni, presidente Sitox, intervenuto alla tavola rotonda durante i lavori del 22° Congresso Nazionale della Società italiana Tossicologi in corso a Bologna. -
Salute mentale, Patriarca (FI), ‘per i giovani iniziative per sensibilizzare e modificare comportamenti’
12 febbraio, di redazionesalute, Intergruppo Parlamentare, ONE BRAIN - per la tutela delle persone con disturbi mentali e neurologici, disturbi mentali, disturbi neurologici, roma
“Abbiamo in programma una serie di iniziative” per “i giovani e con le scuole, per cercare di sensibilizzare e modificare comportamenti, non solo in termini di accettazione, ma anche di collaborazione. Abbiamo l’idea che tutto quello che noi possiamo realizzare come parte politica nasca attraverso una sinergia assolutamente (...) -
Il presidente eletto di Sitox, Mannaioni: “Le molecole più utilizzate non creano problematiche ai controlli”
12 febbraio, di redazionesitox
“Tante molecole di grande utilizzo come ibuprofene, tachipirina, quindi paracetamolo, sono delle molecole che non creano problematiche di falsa positività” lo ha spiegato Guido Mannaioni presidente eletto di Sitox a Bologna per il 22° Congresso della società italiana di tossicologia.