Malattie rare, Uniamo, giornata malattie rare, roma,
“L’obiettivo primario per noi è garantire l’accesso equo e tempestivo ai trattamenti farmacologici e non farmacologici per le persone con malattie rare, oltre a eliminare le disparità che esistono, purtroppo, fra le differenti regioni, mettendole tutte nelle condizioni di poter erogare gli stessi livelli di indagini diagnostiche”. Così Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, intervendo alla presentazione – al ministero della (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Malattie rare, Gemmato: ‘Obiettivo è garantire accesso equo e tempestivo a cure’
30 gennaio, di redazione -
Malattie rare, Scopinaro (Uniamo): ‘ricerca è futuro per pazienti’
30 gennaio, di redazioneMalattie rare, Uniamo, giornata malattie rare, roma,
“La ricerca è fondamentale per oltre 2 milioni di malati rari italiani, non a caso sarà il tema centrale della campagna #UNIAMOleforze per la Giornata delle Malattie rare, un ’viaggio’ intrapreso tre anni fa. La ricerca è il nostro futuro ma è sbagliato associarla solo al farmaco. Quest’anno il calendario prevede oltre 60 eventi su tutto il territorio nazionale per focalizzare l’attenzione sulle malattie rare e di questo parleremo (...) -
Malattie rare, al via campagna ’UNIAMOleforze’ con 60 eventi e focus su ricerca
30 gennaio, di redazioneuniamo
In Italia le persone con malattia rara sono più di 2 milioni per le circa 8mila patologie oggi conosciute. Solo per il 5% di queste malattie, però, esiste una cura. Fondamentale per il futuro di questi pazioenti è la ricerca. E nell’ambito del ’viaggio’ intrapreso tre anni fa, dopo la diagnosi precoce e la presa in carico, proprio quello della ricerca è il tema scelto da Uniamo (Federazione italiana malattie rare ) per la campagna di sensibilizzazione #UNIAMOleforze. Per tutto il (...) -
Salus tv n° 4 del 29 gennaio 2025
29 gennaio, di redazionesalus tv
In questo numero: Odontoiatria: accordo Ucbm e Asl Roma 1 per formazione in strutture pubbliche Sordità profonda, nuova tecnica chirurgica robotica al Martini di Torino in neonati Al Gemelli Medical Center di Roma presidio sanitario offre oltre a cure palliative servizi assistenziali per familiari e caregiver E Ancora Agòsti della Sin, neonatologi si occupano dei primi 1000 giorni di vita. Periodo che può condizionare salute a lungo termine L’università degli Studi Link di Roma (...) -
Benigni (FI): "Un fondo di 4mln per riconoscere obesità malattia cronica "
29 gennaio, di redazioneobesità
“Con la scorsa legge di Bilancio abbiamo istituito un fondo a mia prima firma come primo e importante passo, grazie a uno stanziamento di oltre 4 milioni di euro, per riconoscere l’obesità come patologia cronica. Chiaramente, deve essere un processo culturale che vede in prima persona i medici di base, le Regioni, il Servizio sanitario nazionale protagonisti di questo percorso che deve portare la nostra società ad essere sempre più in salute”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute (...) -
Barazzoni (Sio): "Obesità non è scelta né colpa ma vera patologia"
29 gennaio, di redazioneobesità, Lilly
“L’obesità non è una scleta ma una malattia. Una malattia che non dipende dalla responsabilità delle persone ma è legata a una modificazione patologica dei meccanismi che nel nostro organismo regolano la fame e la sazietà. Si tratta di meccanismi neurologici in gran parte localizzati nel cervello, ma che rispondono anche a segnali che arrivano dal tessuto adiposo e dall’intestino. A questi meccanismi si associano anche fattori genetici, endocrini e ambientali”. Lo ha (...) -
Khalil (Lilly): "Campagna su obesità per sensibilizzare opinione pubblica"
29 gennaio, di redazioneobesità
“Oggi è una giornata molto speciale perché lanciamo una nuova campagna di sensibilizzazione sull’obesità. Nostro obiettivo è aumentare la consapevolezza dell’opinione pubblica su una patologia multifattoriale e per questo molto complessa”. Sono le parole di Elias Khalil, presidente e amministratore delegato Italy Hub Lilly, in occasione del lancio della campagna “Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza”, promossa da Lilly e realizzata con il (...) -
Obesità, Lilly lancia la campagna ‘Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza’
29 gennaio, di redazioneobesità
L’azienda farmaceutica Lilly ha lanciato la campagna “Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza”, realizzata con il patrocinio dell’associazione pazienti Amici Obesi Onlus. L’iniziativa è stata accompagnata dall’inaugurazione di un’installazione unica: “The Impossible Gym”, nella rinnovata Piazza dei Cinquecento (Stazione Termini), aperta fino al 4 febbraio. Obiettivo: sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’obesità, malattia cronica (...) -
Tumore: cancro prostata, oncologo Caffo ‘olaparib con terapia ormonale riduce del 71% rischio morte’
28 gennaio, di redazionesalute, tumore, prostata, conferenza stampa, milano, terapie mirate, trattamenti
“Con le nuove rimborsabilità, abbiamo la possibilità di utilizzare il parp-inibitore, olaparib, in prima linea e in associazione a una terapia ormonale di nuova generazione. Questa combinazione è risultata in grado di ridurre il rischio di morte, rispetto al solo abiraterone, del 71%”. Sono le parole di Orazio Caffo, direttore Oncologia all’Ospedale Santa Chiara di Trento, in occasione della conferenza (...) -
Tumore: oncologo Procopio, ‘in cancro prostata metastatico fare subito test genomico’
28 gennaio, di redazionesalute, tumore, prostata, conferenza stampa, milano, terapie mirate, trattamenti
“Oggi, in presenza di una malattia metastatica, in un tumore alla prostata, non si può prescindere dal fare il test” genomico. “Prima lo si effettua, meglio è. Pertanto, è importante non esitare o indugiare”. Lo ha detto Giuseppe Procopio, direttore del Programma prostata e dell’Oncologia medica genitourinaria alla Fondazione Irccs Istituto nazionale dei tumori di Milano, all’incontro con la stampa ‘Tumore (...)