MED-EL
"È evidente che siamo impegnati a tutto campo, sia nella prevenzione che nella sordità del neonato con la rete audiologica. Siamo soddisfatti che un’azienda privata abbia voluto investire sulla nostra struttura per darci l’opportunità di avere una tecnologia all’avanguardia che è stata provata per la prima volta in Italia proprio nel nostro ospedale”. Lo afferma il Direttore generale dell’Asl Città di Torino, Carlo Picco, parlando della nuova tecnica di chirurgia robotica (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute, Picco (AslTO): "Impegno a tutto campo per la prevenzione e la sordità del neonato"
22 gennaio, di redazione -
Salute: sordità profonda, nuova tecnica chirurgica robotica al Martini di Torino in neonati
22 gennaio, di redazioneMED-EL
Hanno meno di un anno i primi 6 pazienti italiani affetti da sordità profonda che torneranno a sentire grazie a una nuova tecnica di chirurgia robotica otologica di precisione, applicata per la prima volta in ambito pediatrico in Italia all’ospedale Martini di Torino. La tecnologia avanzata combina due strumenti otologici di precisione - Otoarm e Otodrive di Med-EL - ed è stata utilizzata da Diego Di Lisi, responsabile Uos Audiologia impianti cocleari dell’ospedale torinese, ha (...) -
Salute, Franzese (uniLink): "TEDx evento strategico per connessione dell’Ateneo nel sistema"
22 gennaio, di redazioneTEDxLinkCampusUniversity, forever young, università link, scai comunicazione, rome future week, roma, longevità
"E’ un momento assolutamente strategico, sia perché nel 2023 sono partiti diversi corsi di studi legati alla salute: Medicina e Chirurgia, Professioni sanitarie e Farmacia, sia perché è un’università che ha voglia di riconnettersi ad un ecosistema più ampio, locale, su Roma, e nazionale per esprimere i propri contenuti di altissimo profilo”. Così Michele Franzese, docente di (...) -
Salute, Mantuano (uniLink) al TEDx: "Longevità vivendo con ottimismo e passione"
22 gennaio, di redazioneTEDxLinkCampusUniversity, forever young, università link, scai comunicazione, rome future week, roma, longevità
"La possibilità offerta dalla Link Campus University di partecipare a un evento come il TEDx dimostri quanto siamo giovani dentro e vogliamo metterci alla prova ogni giorno, alla Link University, per portare questo messaggio: se viviamo con ottimismo, passione, curiosità e impegno, possiamo fare veramente la differenza nella nostra società”. Così, Elisabetta Mantuano, (...) -
Salute, Nigro (Youth) al TEDx: "Tecnologia rende prevenzione più accessibile"
22 gennaio, di redazioneTEDxLinkCampusUniversity, forever young, università link, scai comunicazione, rome future week, roma, longevità
"Ogni anno nel mondo vengono persi 2,8 miliardi di vita sana, perché solo l’8% delle persone misura la propria salute a una frequenza ottimale. Sono necessarie più di tre settimane per fare una visita preventiva”. Un aiuto, grazie alla tecnologia, potrebbe essere già “nelle proprie tasche: col proprio cellulare, infatti, è possibile controllare” alcuni parametri della “propria (...) -
Salus tv n° 3 del 22 gennaio 2025
22 gennaio, di redazionesalus tv
salute
In questo numero: Aisf e Cfu – Italia in Senato per chiedere integrazioni a vantaggio delle persone con fibromialgia a disegni di legge Nuovo studio italiano conferma efficacia Inclisiran con una riduzione del colesterolo Ldl del 60% Emulsionanti e rischio diabete di tipo 2, sette sotto accusa A seguire lo Speciale Salus Tv dal titolo: Scompenso cardiaco, se i pazienti partecipano al disegno dei trial migliorano le cure -
Salute: sordità profonda, nuova tecnica chirurgica robotica al Martini di Torino in neonati
22 gennaio, di redazionesordità
med-el
Hanno meno di un anno i primi 6 pazienti italiani affetti da sordità profonda che torneranno a sentire grazie a una nuova tecnica di chirurgia robotica otologica di precisione, applicata per la prima volta in ambito pediatrico in Italia all’ospedale Martini di Torino. La tecnologia avanzata combina due strumenti otologici di precisione - Otoarm e Otodrive di Med-EL - ed è stata utilizzata da Diego Di Lisi, responsabile Uos Audiologia impianti cocleari dell’ospedale (...) -
Salus tv n° 2 del 15 gennaio 2025
16 gennaio, di redazionesalus tv
In questo numero: Desideri della Sapienza, per la misurazione dell’ipertensione attenti a effetto camice bianco Forte l’impatto del virus respiratorio sinciziale sulla qualità di vita delle famiglie. Lo studio Mele della Soi, ‘occhiali strumento sicuro per correggere miopia’ A seguire lo Speciale Salus Tv dal titolo: Minelli della Lum, colon irritabile e sibo conseguenze di un microbiota intestinale alterato -
Odontoiatria, Docimo (Tor Vergata): "Fondamentale sinergia tra università e pubblico"
16 gennaio, di redazionesalute
odontoiatria
"Un modello sinergico è sempre vincente. Poter avere questa collaborazione fra il territorio, fra la Asl e le università significa poter garantire tutela, salute e formazione”. Lo ha detto Raffaella Docimo, Ordinario del Dipartimento di Scienze Chirurgiche Università degli Studi di Roma Tor Vergata, partecipando all’incontro ‘Università e Sistema sanitario regionale insieme per l’odontoiatria del terzo millennio - Prospettive future della formazione e della (...) -
Odontoiatria, Quintavalle (Asl RM 1): "Accordo con Ucbm esempio di ecosistema virtuoso"
16 gennaio, di redazionesalute
odontoiatria
"L’accordo tra la Asl Roma 1 e Università Campus Bio-Medico di Roma sulla formazione, i tirocini e l’orientamento rappresenta una concreta opportunità per creare un esempio di ecosistema virtuoso, una forte connessione tra pubblico e privato” Così Giuseppe Quintavalle, direttore generale Asl Roma 1, durante la presentazione dell’accordo triennale tra l’Università Campus Bio-Medico di Roma e la Asl Roma 1, presso l’Auditorium Cu.Bo. dell’Ateneo capitolino.