salute
odontoiatria
"L’accordo con l’Asl Roma 1 è fondamentale per la nostra Università proprio perché odontoiatria è un corso di laurea abilitante, quindi è importante la preparazione pratica dei ragazzi e il lavoro in team.” Queste le parole di Andrea Rossi, amministratore delegato e direttore generale Università Campus Bio-Medico di Roma, alla presentazione dell’accordo triennale tra Asl Roma1 e l’Ateneo della capitale per la formazione, i tirocini e l’orientamento degli studenti (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Sanità, Rossi (Ucbm): "Con Asl Roma 1 per un’odontoiatria innovativa e inclusiva"
16 gennaio, di redazione -
Sanità, Scopelliti (San Filippo Neri): "Strutture ospedaliere per formazione odontoiatra del futuro"
16 gennaio, di redazionesalute
odintoiatria
"Questo accordo è importante perché l’attività didattica deve” incontrare “la pratica. La medicina e l’odontoiatria devono nutrirsi di questo rapporto”, gli odontoiatri del terzo millennio, oltre alla teoria, devono “acquisire le capacità tecniche, esperienziali che possono essere attinte solo da strutture ospedaliere che svolgono questa attività quotidianamente”. Lo ha detto Domenico Scopelliti, direttore Unità organizzativa complessa di Chirurgia maxillo-facciale, (...) -
Odontoiatria: accordo Ucbm e Asl Roma 1 per formazione in strutture pubbliche
16 gennaio, di redazionesalute
odontoiatria
L’odontoiatria italiana guarda al futuro puntando su una formazione che unisce innovazione tecnologica universitaria alla formazione in strutture pubbliche con l’accordo triennale siglato tra l’Università Campus Bio-Medico di Roma e la Asl Roma 1, presentato durante un evento che ha riunito esperti del settore nell’Auditorium Cu.Bo dell’Ateneo capitolino. -
Salus tv n° 2 del 15 gennaio 2025
15 gennaio, di redazionesalus tv
salute
In questo numero: Desideri della Sapienza, per la misurazione dell’ipertensione attenti a effetto camice bianco Forte l’impatto del virus respiratorio sinciziale sulla qualità di vita delle famiglie. Lo studio Mele della Soi, ‘occhiali strumento sicuro per correggere miopia’ A seguire lo Speciale Salus Tv dal titolo: Minelli della Lum, colon irritabile e sibo conseguenze di un microbiota intestinale alterato -
Nuovo studio italiano conferma efficacia Inclisiran con una riduzione del colesterolo LDL del 60%
13 gennaio, di redazionePasquale Perrone Filardi
Farmaco a mRNA dimezza i livelli di colesterolo con iniezioni semestrali. Sono i risultati dello studio CHOLINET, coordinato dal professore Perrone Filardi sull’impiego di Inclisiran: una riduzione del colesterolo LDL del 60%. -
Salus tv n° 1 dell’8 gennaio 2025
8 gennaio, di redazionesalus tv
In questo numero: La psicoanalista Adelia Lucattini, nuovo anno passaggio importante, per viverlo bene fondamentale trasformare desideri in progetti e non essere soli Hiv: la ricercatrice Roberta Gagliardini dello Spallanzani: ’sogno è eradicazione. Grazie a terapia migliorata la qualità della vita’ Sansalone dell’università Tor Vergata di Roma, impianto sfintere artificiale gold standar per incontinenza urinaria da prostatectomia radicale Come funziona il cervello dei bimbi? (...) -
Puglia, giocattoli per bambini ospedalizzati. Gemmato: "Grande risposta dei cittadini"
7 gennaio, di redazionegemmato
Portare un sorriso e un po’ di speranza a chi sta vivendo momenti difficili. E’ l’obiettivo della manifestazione di solidarietà promossa dal Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, per raccogliere giocattoli da devolvere ai bambini ricoverati negli ospedali pugliesi. L’incontro si è svolto questa mattina a Bari, presso la Sala Zonno. "Rinnovare il nostro impegno per i più piccoli e fragili è il modo migliore di iniziare un nuovo anno ” – è dichiarato il Sottosegretario -. (...) -
Salus tv n° 53 del 31 dicembre 2024
31 dicembre 2024, di redazionesalute
In questo numero: Aiom fotografa la situazione tumori in Italia: stabile l’incidenza rispetto allo scorso biennio Donazioni per 230 mila euro ad Aisla per sostenere la ricerca sulla Sla Apmarr compie 40 anni, da indagine dati shock su qualità di vita di chi soffre di una malattia reumatologica E ancora Tumori, in libreria “La vita è adesso. Ammalarsi, reagire, vivere” Sex roulette e non solo, i consigli della psicanalista per prevenire il fenomeno -
Salus tv n° 52 del 24 dicembre 2024
24 dicembre 2024, di redazionesalus tv
In questo numero: Dona rene a uno sconosciuto e salva 3 pazienti: la storia Neuroscienze, Lundbeck Italia festeggia 30 anni di attività con l’evento istituzionale ‘La salute parte dal cervello’ Prevenzione andrologica e nuove sfide nel convegno della Sia Ail celebra 55 anni di impegno con Papa Francesco: "Insieme illuminiamo il futuro" Da AstraZeneca nuove frontiere di trattamento in oncoematologia Essere genitori oggi, un tema economico e culturale Sma, l’importanza dello (...) -
Bentivoglio (neurologo) ‘Parkinson non è solo tremore. Foslevodopa ultima frontiera di terapia infusionale”
21 dicembre 2024, di redazioneParkinson, Bentivoglio
‘Somministrazione sottocutanea attraverso pompa di facile gestione può essere continuativa nelle 24 ore, a dosi diverse programmate dal neurologo di riferimento. Oggi la terapia per questa patologia può essere ad altissima personalizzazione nelle dosi e nelle modalità, fino agli interventi chirurgici’