salute, malattie rare, home delivery, ipertensione arteriosa polmonare, palazzo informazione, roma, conferenza stampa,
“L’ipertensione arteriosa polmonare è una malattia rara caratterizzata dall’ostruzione delle piccole arteriole polmonari che comportano un progressivo aumento delle resistenze del circolo polmonare. Pertanto, il ventricolo destro, che pompa il sangue all’interno del polmone, va incontro a una dilatazione e a una grave disfunzione, che la rende tra le forme più gravi e (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Ipertensione arteriosa polmonare, cardiologo Vizza: “Tra le forme più gravi di insufficienza cardiaca a noi note”
28 gennaio, di redazione -
Malattie rare, Ghio (iPHnet): “Consegna farmaci a domicilio migliora qualità di vita”
28 gennaio, di redazionesalute, malattie rare, home delivery, ipertensione arteriosa polmonare, palazzo informazione, roma, conferenza stampa,
“L’ipertensione arteriosa polmonare è una malattia rara, quindi poco conosciuta dai medici. Esistono centri specializzati per questa malattia, ma può capitare che siano lontano dal domicilio del paziente. Da tempo esiste un servizio di assistenza infermieristica al domicilio h24, ma da oggi si aggiunge anche la consegna a domicilio per alcuni farmaci altrimenti (...) -
Tumori: cancro prostata, terapia mirata cambia pratica clinica in forma metastatica
28 gennaio, di redazionealute, tumore, prostata, conferenza stampa, milano, terapie mirate, trattamenti
È disponibile in Italia una nuova terapia mirata per i pazienti con carcinoma della prostata metastatico resistente alla castrazione e con mutazioni Brca1 e 2 , in cui la chemioterapia non è clinicamente indicata. In questi pazienti, l’Aifa, Agenzia del farmaco, ha infatti approvato il rimborso per il Parp inibitore olaparib, terapia orale di AstraZeneca e Msd, in associazione a abiraterone e prednisone o (...) -
62 Mld il costo sociale annuo del dolore conico in Italia, 9,8 mln le persone che ne soffrono. La ‘foto’ dal 1° Rapporto Censis – Grunenthal
27 gennaio, di redazioneGrünenthal
Premoli (Grünenthal Italia), assieme a istituzioni, mondo clinico, paziente e caregiver dobbiamo far sì che questa patologia venga riconosciuta, così come la sua cronicità. E questo per migliorare la presa in carico e la cura di quanti ne soffrono -
Salute: Theras Day 2025, novità per la gestione del diabete
27 gennaio, di redazioneTheras day, Omnipod 5,
Grande partecipazione alla VII edizione del Theras Day, l’appuntamento che riunisce i diabetologi nazionali e internazionali. Tra le novità tecnologiche presentate alla due giorni organizzata a Milano da Theras, tra i leader nella ricerca e nella commercializzazione di tecnologie d’avanguardia per il trattamento di patologie come diabete e dolore cronico, un focus particolare è stato dedicato alla disponibilità in Italia di Omnipod® 5, l’innovativo sistema di (...) -
Diabete: Candido (Amd), “microinfusore di insulina senza catetere innovazione per pazienti e professionisti”
27 gennaio, di redazionediabete, diabetologia, amd, Associazione dei medici diabetologi, Theras day, Omnipod 5, Roberto Candido, presidente Associazione dei medici diabetologi, Amd
“E’ veramente un’innovazione. I vantaggi” offerti da Omnipod® 5 “sono a 360 gradi. Il primo è di tipo clinico: il controllo glicemico delle persone con diabete migliora sensibilmente e migliorare il controllo glicemico vuol dire prevenire lo sviluppo delle complicanze. Il secondo vantaggio è legato al miglioramento della qualità di (...) -
Diabete: Cherubini (Siedp), “insulina senza catetere adatto anche a bambini e adolescenti”
27 gennaio, di redazionediabete, diabetologia, amd, Associazione dei medici diabetologi, Theras day, Pod(R)Evolution–Omnipod 5, Valentino Cherubini, presidente Società italiana Endocrinologia e diabetologia pediatrica, Siedp
“Siamo molto felici, noi pediatri in particolare, di questo nuovo dispositivo, per la sua semplicità, praticità, sicurezza e anche per la migliore qualità della vita che può garantire per i bambini, dai più piccoli agli adolescenti. Credo che tra i valori di questo strumento ci sia anche (...) -
Diabete: Candido (Amd), “microinfusore di insulina senza catetere innovazione per pazienti e professionisti”
27 gennaio, di redazionediabete, diabetologia, amd, Associazione dei medici diabetologi, Theras day, Omnipod 5, Roberto Candido, presidente Associazione dei medici diabetologi, Amd
“E’ veramente un’innovazione. I vantaggi” offerti da Omnipod® 5 “sono a 360 gradi. Il primo è di tipo clinico: il controllo glicemico delle persone con diabete migliora sensibilmente e migliorare il controllo glicemico vuol dire prevenire lo sviluppo delle complicanze. Il secondo vantaggio è legato al miglioramento della qualità di (...) -
Diabete: Candido (Amd), “microinfusore di insulina senza catetere innovazione per pazienti e professionisti”
27 gennaio, di redazionediabete, diabetologia, amd, Associazione dei medici diabetologi, Theras day, Omnipod 5, Roberto Candido, presidente Associazione dei medici diabetologi, Amd
“E’ veramente un’innovazione. I vantaggi” offerti da Omnipod® 5 “sono a 360 gradi. Il primo è di tipo clinico: il controllo glicemico delle persone con diabete migliora sensibilmente e migliorare il controllo glicemico vuol dire prevenire lo sviluppo delle complicanze. Il secondo vantaggio è legato al miglioramento della qualità di (...) -
Sanità, Conni (Med-El Italia): "Curare ogni dettaglio per dare in udito il più naturale possibile"
22 gennaio, di redazioneMED-EL
“L’obiettivo di MED-EL è di curare ogni dettaglio per dare ai nostri pazienti un udito il più naturale possibile, grazie a Otodrive e Otoarm , nuovi strumenti che permettono al chirurgo di analizzare e pianificare ed eseguire l’intervento in maniera estremamente precisa, anche in ambito pediatrico”. Ad affermarlo, il Marketing Manager di MED-EL Italia, Gionata Conni, sulle tecniche di chirurgia robotica di precisione utilizzate presso la Struttura Semplice Audiologia Impianti (...)