salus tv
In questo numero: Vaccini fondamentali per la salute dei bambini e per il benessere della comunità Johnson & Johnson e Fondazione mondo digitale Ets lanciano 5a edizione di ‘Fattore J’ L’efficacia di mepolizumab nella granulomatosi eosinofilica con poliangite (Egpa) E ancora Virus respiratorio sinciziale: dai fattori di rischio al vaccino anti-Rsv anche per gli adulti La Fism compie 40 anni e guarda al rilancio del Sistema sanitario nazionale Con ribociclib -28.5% sul (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salus tv n° 51 del 18 dicembre 2024
20 dicembre 2024, di redazione -
Salute, Carcangiu (Slafood): “Vicini a persone più in difficoltà”
20 dicembre 2024, di redazioneSalute, sanità, sla, aisla, Slafood, Galbusera, Sclerosi Laterale Amiotrofica, ricerca, Nemo, solidarietà, natale, Roberto Carcangiu
“Il significato di questa serata è il voler stare assieme a persone che fanno più fatica di noi a vivere per una serie di motivi legati alla loro salute e soprattutto cercare di far passare un messaggio di semplicità”. Così Roberto Carcangiu, vicepresidente Slafood e presidente dell’Associazione professionale cuochi italiani in occasione del Christmas (...) -
Salute, Ponasso (Galbusera Tre Marie): “Grande coinvolgimento per questo progetto”
20 dicembre 2024, di redazioneSalute, sanità, sla, aisla, Slafood, Galbusera, Nemo, Sclerosi Laterale Amiotrofica, ricerca, solidarietà, natale,
“Il significato di questa serata è diventare parte di una famiglia allargata. Questo progetto, infatti, si è ripetuto dopo l’attività dello scorso anno e per la nostra azienda è stata un’esperienza bellissima perché fare un’attività con Aisla di tale portata ci rende migliori come azienda e come persone; per la prima volta ho visto un coinvolgimento importante da parte (...) -
Salute, Rafanelli (Slafood): “Grazie a donazioni c’è possibilità cambiare storia malattia”
20 dicembre 2024, di redazioneSalute, sanità, sla, aisla, Slafood, Nemo, Galbusera, Sclerosi Laterale Amiotrofica, ricerca, solidarietà, natale, Davide Rafanelli
“Oggi possiamo finalmente dire che questa promessa - della donazione - è stata mantenuta e siamo orgogliosi e fieri che ci siano tante persone che ci amano, ci seguono, ci sostengono e soprattutto non ci fanno mai sentire soli. Questo avviene in un momento particolare come il Natale, ma il mio auspicio è che avvenga tutto l’anno, che ci sia una forte (...) -
Salute, Massimelli (Aisla): “Sla incurabile, nostre speranze riposte nella ricerca: chi ha donato, ha donato futuro”
20 dicembre 2024, di redazioneSalute, sanità, sla, aisla, Slafood, Galbusera, Nemo, Sclerosi Laterale Amiotrofica, ricerca, solidarietà, natale, Fulvia Massimelli
“La Sla è una malattia incurabile, l’unica nostra speranza è la ricerca. Pertanto, tutto ciò che ci è stato donato verrà destinato alla ricerca, poichè non è vero che non esiste una cura, occorre solo scoprirla. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito ad acquistare il cioccolatino, hanno contribuito a donare e hanno donato. Con questo piccolo gesto si (...) -
Salute, Valbuzzi (chef): “Lo stare insieme passa sempre attraverso il cibo”
20 dicembre 2024, di redazioneSalute, sanità, sla, aisla, Slafood, Galbusera, Nemo, Sclerosi Laterale Amiotrofica, ricerca, solidarietà, natale,
“Lo stare insieme passa sempre attraverso il cibo. Il cibo è qualcosa di fondamentale che non dovrebbe mancare nessuno, ma visto le disfalgie è difficile a volte riuscire ad arrivare a tutti. Perciò, da parte nostra l’importante è cercare di creare dei piatti o aiutare a dare spunti per far sì che tutte le persone possano mettersi a tavola insieme e godere di un momento di (...) -
Donazioni per 230 mila euro ad Aisla per sostenere la ricerca sulla Sla
20 dicembre 2024, di redazioneSalute, sanità, sla, aisla, Slafood, Galbusera, Nemo, Sclerosi Laterale Amiotrofica, ricerca, solidarietà, natale,
La campagna ‘Natale solidale’, lanciata da Aisla a Roma il 21 novembre, ha raggiunto la cifra record di 230 mila euro di donazioni. Con il supporto di Galbusera Tre Marie, NeMo e SlaFood, Aisla ha celebrato questo traguardo importante in occasione dell’evento conclusivo della campagna, il Christmas party di Milano. Presso lo store di Galbusera in Piazza San Babila, si sono (...) -
Donazioni per 230 mila euro ad Aisla per sostenere la ricerca sulla Sla
20 dicembre 2024, di redazioneSalute, sanità, sla, aisla, Slafood, Galbusera, Nemo, Sclerosi Laterale Amiotrofica, ricerca, solidarietà, natale,
La campagna ‘Natale solidale’, lanciata da Aisla a Roma il 21 novembre, ha raggiunto la cifra record di 230 mila euro di donazioni. Con il supporto di Galbusera Tre Marie, NeMo e SlaFood, Aisla ha celebrato questo traguardo importante in occasione dell’evento conclusivo della campagna, il Christmas party di Milano. Presso lo store di Galbusera in Piazza San Babila, si sono (...) -
Tumori, in libreria “La vita è adesso. Ammalarsi, reagire, vivere”
20 dicembre 2024, di redazioneaiom
tumori
Sono oltre 3 milioni e mezzo le persone che convivono con una neoplasia in Italia. Nonostante esista ancora l’equazione semantica ‘tumore uguale male incurabile’, oltre il 50% dei pazienti riuscirà a guarire o quanto meno a vivere per molti anni con una malattia che diventa cronica. Rigenerarsi, trovare un nuovo equilibrio durante la malattia e soprattutto, tornare a vivere è possibile: se ne parla nel libro scritto a quattro mani dalla professoressa di Psicologia delle (...) -
Tumori, in libreria “La vita è adesso. Ammalarsi, reagire, vivere”
20 dicembre 2024, di redazionetumori
aiom
Sono oltre 3 milioni e mezzo le persone che convivono con una neoplasia in Italia. Nonostante esista ancora l’equazione semantica ‘tumore uguale male incurabile’, oltre il 50% dei pazienti riuscirà a guarire o quanto meno a vivere per molti anni con una malattia che diventa cronica. Rigenerarsi, trovare un nuovo equilibrio durante la malattia e soprattutto, tornare a vivere è possibile: se ne parla nel libro scritto a quattro mani dalla professoressa di Psicologia delle (...)