sitox
“In realtà non è cambiato dal punto di vista dei farmaci, delle sostanze che vengono ricercate e anche delle sanzioni non è cambiato molto. Si pone più attenzione all’analisi del fluido orale che già comunque si faceva anche prima.” sono le parole di Sabrina Strano Rossi presidente dell’associazione tossicologi forensi italiani ospite a Bologna al Congresso Nazionale di Sitox e intervenuta sul nuovo codice della strada in relazione all’assunzione di farmaci e sulle sostanze che (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
La presidente dell’associazione tossicologi forensi Sabrina Strano Rossi: ”Ancora troppo alcol e troppa cocaina sulle nostre strade”
12 febbraio, di redazione -
Salute del cervello, Quintavalle (Asl Rm 1): “Necessaria integrazione sociosanitaria per attuare processo”
12 febbraio, di redazionelundbeck
“Può essere che da oggi nasca, finalmente, grazie ai parlamentari che lo hanno voluto, un modello di presa in carico, alla luce anche del Dm 77, quindi della nuova riconfigurazione dei nostri territori. La salute mentale entra prepotentemente in questo percorso. Adesso si tratta di far sì che questo processo possa avvenire nel miglior tempo possibile, utilizzando anche le famiglie e le associazioni in una logica di integrazione socio-sanitaria”. Ad affermarlo Giuseppe (...) -
Salute del cervello, Nardi (Salutequità): “Patologie hanno impatto di genere e legato a istruzione”
12 febbraio, di redazionelundbeck
“Le patologie del cervello hanno un legame molto stretto con l’equità e hanno un rapporto bidirezionale. Possono essere causa di disuguaglianze, ma hanno anche un grande impatto di genere e legato al livello di istruzione. Lo dicono i dati dell’Istat, che ci raccontano quanto lo stato di salute mentale abbia ripreso il livello della pre-pandemia, ma che soprattutto le giovani ragazze hanno problemi di salute mentale”. Così, il consigliere nazionale di Salutequità, Sabrina (...) -
Salute mentale, Siracusano (Min. Salute): “Cervello organo su cui investire in ricerca e salute”
12 febbraio, di redazionelundbeck
“Oggi quello che abbiamo capito, è che nel momento in cui parliamo di One Health o di One Mental Health, dove all’interno di questo c’è la salute mentale, il cervello rappresenta un aspetto fondamentale da proteggere, sul quale investire in ricerca e in salute”. Così, Alberto Siracusano, coordinatore del Tavolo tecnico per la Salute Mentale del Ministero della Salute e professore emerito di Psichiatria dell’università degli studi di Roma Tor Vergata, in occasione della (...) -
Congresso Sitox a Bologna, contro la disinformazione nella divulgazione scientifica
12 febbraio, di redazionesitox
Tante competenze a confronto per trattare di rischi, avvelenamenti e sicurezza -
Salus tv n° 6 del 12 febbraio 2025
12 febbraio, di redazionesalus tv
In questo numero: Malattie Rare, come cambia l’approccio all’Iap con terapia su misura e home delivery Messa la prima pietra del Nuovo Gaslini di Genova, padiglione zero consegnato entro fine 2026 One Health, Il 59% degli italiani non sa cosa sia, la proposta di Amref contro le sfide della nostra epoca A seguire Lo Speciale Salus Tv dal titolo: Autorizzata dall’Aifa la rimborsabilità del primo radioligando per il cancro della prostata metastatico resistente -
Locatelli (centro antiveleni Maugeri) :” Percentuale non piccola di problematiche da droghe, specialmente da nuove droghe, ma anche da alcol”
12 febbraio, di redazionesitox
"Le cause principali degli avvelenamenti sono per il 50% almeno circa farmaci, poi ci sono un 30% sostanze chimiche contenute prevalentemente nei prodotti domestici, quindi facilmente la portata di bambini e di persone in ambiente di vita normale.” Sono le parole di Carlo Locatelli, past president della Società Italiana di Tossicologia e direttore del Centro Antiveleni Maugeri di Pavia, intervenuto al 22° Congresso Nazionale Sitox di Bologna. -
La presidente dell’associazione tossicologi forensi Sabrina Strano Rossi: ”Ancora troppo alcol e troppa cocaina sulle nostre strade”
12 febbraio, di redazione“In realtà non è cambiato dal punto di vista dei farmaci, delle sostanze che vengono ricercate e anche delle sanzioni non è cambiato molto. Si pone più attenzione all’analisi del fluido orale che già comunque si faceva anche prima.” sono le parole di Sabrina Strano Rossi presidente dell’associazione tossicologi forensi italiani a Bologna al Congresso Nazionale di Sitox e intervenuta sul nuovo codice della strada in relazione all’assunzione di farmaci e sulle sostanze che non superano i (...)
-
Sanità: Damiani (Maugeri), “Non c’è medicina riabilitativa senza formazione”
11 febbraio, di redazione“Il master che inauguriamo oggi porterà dei benefici anche a livello organizzativo perché è un’attività che viene fatta all’interno dei reparti. Ci sarà la possibilità, per le professioni sanitarie, di confrontarsi anche con nuovi studenti e questo è un valore aggiunto. È un master che inauguriamo nel nostro 60° anniversario e siamo molto orgogliosi. Continueremo ad agire coi nostri professionisti nell’ambito della formazione perché non ci può essere una medicina riabilitativa senza (...)
-
Sanità: Bellantone (Iss), ‘Sviluppare la cultura della presa in carico del paziente fragile’
11 febbraio, di redazioneQuando si parla di presa in carico del paziente fragile “la principale difficoltà è più sociale che sanitaria. C’è una solitudine importante e una difficoltà delle famiglie a gestire questi pazienti. Bisogna sviluppare la cultura della presa in carico del paziente fragile”. Così il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Rocco Bellantone intervenendo, a Pavia, all’inaugurazione del Master di II livello ’Prevenzione, cura e riabilitazione del paziente fragile’, istituito dall’Istituto (...)