danone
microbiota
Chi risponde alle domande del questionario on line promosso da Activia, “può avere indicazioni sullo stato di salute del proprio microbiota intestinale attraverso l’analisi di diversi fattori, come lo stress, l’attività fisica, la qualità del sonno e la nutrizione, in cui Activia ha un ruolo molto importante”. Così Yoann Steri, digital & data director di Danone Italia, in occasione dell’evento "Innovazione e benessere: il microbiota al centro" organizzato (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute, Steri (Danone Italia): "Risultati questionario Activa offrono informazioni per migliorare la salute intestinale"
25 febbraio, di redazione -
Medicina, Trojano (Sigo): “Dedichiamo giornata alle giovani generazioni di chirurghi oncologi”
23 febbraio, di redazionesalute, sanità, chirurgia, chirurghi, Collegio italiano dei chirurghi, Cic
“La giornata di oggi, in coda al Congresso europeo di oncologia ginecologica, è una giornata molto importante perché è un connubio fra l’Esgo, la Società europea di oncologia ginecologica, e la Sigo: una realtà creata insieme, dove presenteremo i giovani chirurghi oncologi che oggi abbiamo in Italia. Abbiamo voluto dedicare questa giornata dell’oncologia ginecologica della Sigo alle giovani generazioni”. Lo (...) -
Tumore ovarico, Cerana (Acto Italia): “Ci stiamo staccando da cultura del singolo gene e affrontiamo genoma in una chiave più ampia”
23 febbraio, di redazioneAstraZeneca, tumore ovarico, tumore genitale femminile, cancro ovarico, tumore alle ovaie, salute, Roma,
“La ricerca sta andando avanti velocissimamente, soprattutto dal punto di vista genetico. Oggi sollecitiamo la rimborsabilità del test Hrd, ma c’è già chi sta facendo delle proposte per la rimborsabilità non del singolo gene ma dei pannelli genetici, che permettono di analizzare da 30 fino a 500 pannelli di geni. Questo è importante sia da un punto di vista tecnico e medico, ma (...) -
Tumore ovarico, Dorigo (AstraZeneca): “Ovarian Cancer Commitment vuole sensibilizzare su accesso a test Hrd”
23 febbraio, di redazioneAstraZeneca, tumore ovarico, tumore genitale femminile, cancro ovarico, tumore alle ovaie, salute, Roma,
“Il tumore dell’ovaio colpisce quasi 5000 donne in Italia e che ancora vede diverse richieste, tra cui quella di sensibilizzare il mondo delle istituzioni sull’accessibilità al test Hrd, un test genetico che serve per la diagnosi precoce di queste pazienti, a cui può essere poi dedicato un percorso terapeutico personalizzato. Inoltre, proprio in questo convegno, è stata lanciata (...) -
Tumore ovarico, Campanella (aBRCAdabra): “Estendere esezione D99 per tutte le persone portatrici in tutte le regioni”
23 febbraio, di redazioneAstraZeneca, tumore ovarico, tumore genitale femminile, cancro ovarico, tumore alle ovaie, salute, Roma,
“Le associazioni pazienti hanno collaborato alla stesura del Policy paper, che si articola in sei punti. Due di questi ci stanno particolarmente a cuore: il riconoscimento dei Pdta alto rischio in tutte le regioni e l’estensione dell’esenzione D99 per le persone portatrici in tutte le regioni, perché allo stato attuale soltanto otto regioni su 20 hanno approvato il Pdta è soltanto (...) -
umore ovarico, presentati programmi e richieste dell’Ovarian Cancer Commitment
23 febbraio, di redazioneAstraZeneca, tumore ovarico, tumore genitale femminile, cancro ovarico, tumore alle ovaie, salute, Roma,
Nata per migliorare la qualità di vita e la sopravvivenza delle donne colpite da carcinoma ovarico e per aumentare la consapevolezza di tutti i cittadini sulla neoplasia, l’Ovarian Cancer Commitment (Occ) è un’iniziativa europea promossa dalla Società europea di oncologia ginecologica (Esgo), dalla Rete europea dei gruppi di advocacy del cancro ginecologico (Engage) e da (...) -
Tumore ovarico, ginecologo Fagotti: “Con Occ vogliamo implementare best practice treatments”
23 febbraio, di redazioneAstraZeneca, tumore ovarico, tumore genitale femminile, cancro ovarico, tumore alle ovaie, salute, Roma,
“Siamo alla fine dell’Esgo 2025, un congresso eccezionale durante il quale abbiamo avuto il maggior numero di delegati mai presenti, provenienti da 115 Paesi nel mondo e 6 continenti. Abbiamo discusso di tantissimi temi scientifici ma abbiamo anche presentato l’Ovarian Cancer Commitment (Occ), una coalizione che vuole aumentare la comprensione e la conoscenza dei sintomi del tumore (...) -
Tumori: oncologa Del Mastro, ‘‘In buona salute’ offre supporto psiconcologico ai pazienti’
22 febbraio, di redazionesalute, supporto psiconcologico, in buona salute, europa donna, Ieo, pazienti, intermedia, tumori, milano
“La piattaforma ’In buona salute’ nasce in risposta a un’esigenza importante dei nostri pazienti, cioè la possibilità di accedere a un supporto di psiconcologia. ‘In buona salute’ può sopperire alla mancanza di psiconcologi nelle Breast Unit e si costituisce un supporto importante anche per garantire la qualità dei risultati”. Così Lucia Del Mastro, professore ordinario di oncologia (...) -
Tumori: Pravettoni (Ieo), ‘con ’In buona salute’ sostegno psiconcologico anche a distanza’
22 febbraio, di redazionesalute, supporto psiconcologico, in buona salute, europa donna, Ieo, pazienti, intermedia, tumori, milano
“È molto importante che i pazienti, le pazienti e le persone che sono loro accanto, possano, anche da casa, usufruire di strutture che diano supporto. A volte queste persone non sono in grado di percorrere chilometri e chilometri per raggiungere l’ospedale e avere un colloquio psiconcologico che”, con ‘In buona salute’, “può svolgersi da casa propria, in una situazione più (...) -
Tumori: D’Antona (Europa Donna), ‘con ‘In buona salute’ supporto psicologico a pazienti ovunque si trovino’
22 febbraio, di redazionesalute, supporto psiconcologico, in buona salute, europa donna, Ieo, pazienti, intermedia, tumori, milano
La piattaforma ‘In buona salute’ “è fantastica perché, indipendentemente da dove la paziente si trovi, può avere a sua disposizione una piattaforma” che offre “personale specializzato, autorevole e disponibile. È una soluzione innovativa, facile e accessibile a un problema concreto”. Lo ha detto Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia, all’incontro con la stampa (...)