unindustria, uap, Unione nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità privata, salute, dignità professionale, privato, roma,
"Uap è un’entità che aggrega tutta la sanità a livello nazionale. Per la prima volta ci siamo uniti per manifestare una volontà chiara verso il governo con proposte nette affinché la sanità, sia pubblica che privata, sia finalmente salvata, in quanto garantisco che il pubblico entro due anni non ci sarà più, se si continua in questa direzione e mi (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Sanità, Giorlandino (Uap): “Uniti per salvare la sanità”
25 settembre 2024, di redazione -
Sanità, Magi: “Qui per difendere norme che regolano Ssn”
25 settembre 2024, di redazioneunindustria, uap, Unione nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità privata, salute, dignità professionale, privato, roma,
"Siamo qui oggi per difendere le norme che regolano il Sistema Sanitario Nazionale. Abbiamo un problema per quanto riguarda l’autorizzazione che possono avere le farmacie dei servizi rispetto ad altri centri convenzionati che seguono determinate prassi e determinate regole, quindi con molte norme da dover rispettare e questo sicuramente non mette in (...) -
Sanità, Marino (Unindustria): “Non capiamo la poca attenzione per il settore da parte del governo”
25 settembre 2024, di redazioneunindustria, uap, Unione nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità privata, salute, dignità professionale, privato, roma,
"In questa fase delicata si stanno vedendo alcuni cambiamenti positivi, come l’attenzione sulle liste d’attesa e la volontà di coinvolgere tutto il settore in questo delicato problema. Tuttavia, al contrario, si stanno vedendo alcune direzioni prese dal governo e dal Ministero che non riusciamo a capire, come il fatto che non si tengano presente in (...) -
Salus tv n. 39 del 25 settembre 2024
25 settembre 2024, di redazionesalus tv
salute
medicina
In questo numero: Neuromielite ottica, ricadute bloccate grazie a ravulizumab Airalzh, presentati i primi 10 anni di studi sull’Alzheimer L’università Milano-Bicocca presenta l’outpost Bridge-Uganda Fism, salute digitale al centro della seconda tappa verso Stati Generali Cardiologia, disponibile in Italia pacemaker bicamerale senza fili. È il primo al mondo Aggressioni ai sanitari, d’Alba di Federsanità: "Risposta forte sul tema delle pene sarebbe per (...) -
Salus tv n. 39 del 25 settembre 2024
25 settembre 2024, di redazionesalus tv
salute
medicina
In questo numero: Neuromielite ottica, ricadute bloccate grazie a ravulizumab Airalzh, presentati i primi 10 anni di studi sull’Alzheimer L’università Milano-Bicocca presenta l’outpost Bridge-Uganda Fism, salute digitale al centro della seconda tappa verso Stati Generali Cardiologia, disponibile in Italia pacemaker bicamerale senza fili. È il primo al mondo Aggressioni ai sanitari, d’Alba di Federsanità: "Risposta forte sul tema delle pene sarebbe per (...) -
Salute, Antonelli (Siaarti): “Necessario colmare carenza anestesisti rianimatori e avere lavoro più equo”
24 settembre 2024, di redazionesalute, Siaarti - Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva, 90° anniversario, Massimo Antonelli, consiglio di amministrazione Fondazione Siaarti
Tra “i problemi più cogenti della categoria, ci sono la carenza di anestesisti rianimatori su tutto il territorio nazionale, vista la molteplicità di attività della nostra specialità, e la possibilità di cercare di lavorare in maniera equa e identica su tutto il territorio nazionale, avendo le giuste risorse a (...) -
Salute, Giarratano (Siaarti): “90 anni di storia illustre, siamo riferimento anestesiologia”
24 settembre 2024, di redazionesalute, Siaarti - Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva, 90° anniversario, Antonello Giarratano, presidente Siaarti - Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva
“Siaarti oggi compie 90 anni. Sono 90 anni di una storia illustre, che ha visto tanti presidenti e tanti consigli direttivi sviluppare un’attività nel campo della formazione e della ricerca scientifica, che hanno fatto sì che Siaarti oggi sia un riferimento nel (...) -
Salute, Bignami (Siaarti): “Anestesista del futuro abbraccia nuove tecnologie”
24 settembre 2024, di redazionesalute, Siaarti - Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva, 90° anniversario, Elena Giovanna Bignami, vicepresidente Siaarti - Società italiana di anestesia analgesia rianimazione e Terapia Intensiva
"Non sappiamo come sarà l’anestesista del futuro, ma noi proviamo a immaginarlo con le nuove tecnologie, dall’Intelligenza artificiale ai dispositivi indossabili, alla telemedicina”. Lo ha detto, Elena Giovanna Bignami, vicepresidente Siaarti, Società (...) -
Siaarti, anestesisti in festa per i 90 anni di una storia illustre
24 settembre 2024, di redazionesalute, Siaarti - Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva, 90° anniversario,
Nella cornice della Camera dei deputati a Roma, si è celebrato il 90.esimo anniversario di Siaarti, Società Italiana di anestesia analgesia rianimazione e terapia intensiva, ripercorrendo una storia illustre che ha visto presidenti e consigli direttivi sviluppare un’attività nel campo della formazione e della ricerca scientifica, che hanno reso la società scientifica un vero e (...) -
Salute, Coco (Novartis): “Campagna ‘Da quore a cuore’ rivolta a chi ha già avuto evento cardiovascolare”
24 settembre 2024, di redazionesalute, novartis, campagna ‘da quore a cuore’, progetto educativo ‘ascolta il tuo battito’,
“La campagna è rivolta ai pazienti che hanno già avuto eventi cardiovascolari, per aiutarli a capire qual è il rischio residuo, così da evitare che si possano ripetere eventi simili e che, quindi, il cuore smetta di battere troppo presto”. Sono le parole di Paola Coco, Medical Head di Novartis Italia, alla presentazione della campagna Novartis ‘Da quore a cuore’, patrocinata dall’Associazione (...)