> salute, campagna, fai posto al cuore, cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, run for inclusion, village arco della pace, milano,
"Iniziative come questa credo siano molto importanti, specialmente per le persone che sono a casa e si sentono sole perché magari hanno ricevuto una diagnosi e la sentono come una sentenza, come qualcosa che ti travolge. A queste persone dico di non fermarsi e di non scoraggiarsi, di andare fino in fondo e trovare i centri specifici, dove ci sono delle (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute, i pazienti: "Cercare centri specializzati in cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva"
21 settembre 2024, di redazione -
Salute, Vasiliou (Bms Italia): “Importante creare consapevolezza su cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva”
21 settembre 2024, di redazionesalute, campagna, fai posto al cuore, cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, run for inclusion, village arco della pace, milano,
“La cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva è una malattia magari non molto diffusa nella popolazione, ma che potrebbe avere un impatto molto importante sui pazienti. L’educazione e l’impegno volto a creare consapevolezza sui sintomi, su come diagnosticarla e come trattarla, sono molto importanti. Bisogna conoscerla perché, come accade spesso, prima viene (...) -
Salute, presentata “Fai posto al cuore” la nuova campagna di sensibilizzazione sulla Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva
21 settembre 2024, di redazionesalute, campagna, fai posto al cuore, cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, run for inclusion, village arco della pace, milano,
Alla vigilia della terza “Run For Inclusion”, presso il Village all’Arco della Pace a Milano, è stata presentata la nuova campagna nazionale “Fai posto al cuore”, che ha l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sulla Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (Cmio) e dare un messaggio di speranza ai pazienti che ne sono affetti. Per la campagna - promossa (...) -
Cancro seno, giuslavorista Tambasco ‘chi rientra a lavoro è tutelato da un pacchetto di diritti’
20 settembre 2024, di redazionetumore seno
“Un paziente con tumore metastatico può rientrare al lavoro e gode di un pacchetto di diritti che sono ispirati all’esigenza di tutelare le condizioni di salute, consentire la partecipazione alla vita lavorativa e l’esercizio della propria professionalità”. Domenico Tambasco, avvocato giuslavorista, spiega i diritti delle persone che, grazie alle nuove terapie oncologiche possono rientrare al lavoro anche se in cura di cancro al seno metastatico, possono tornare a lavorare. (...) -
Magi (Ordine medici Roma): Ogni anno 10% abbandona Italia per Gb, Usa, Israele e Paesi arabi
19 settembre 2024, di redazionemagi
salute
“Carenza cronica di personale, insicurezza, ricorso alla medicina difensiva per evitare contenziosi con i pazienti. Questi i principali problemi che assillano i medici italiani” -
Magi (Ordine medici Roma): "Fermare violenze o professionisti potrebbero lasciare Ssn”
19 settembre 2024, di redazionemagi
salute
"Per evitare aggressioni creare percorsi separati e sicuri e sensibilizzare i cittadini. Da prossima settimana formare cittadini. Da prossima settima su facciata Ordine medici telone con messaggio ’Basta violenza ai medici’ ” -
Magi (Ordine medici Roma): "Contro influenza stagionale devono vaccinare anche camici bianchi"
19 settembre 2024, di redazionemagi
salute
"Importante dare il buon esempio per tutelare la salute di tutti’ -
Magi (Ordine medici Roma): "Contro influenza stagionale devono vaccinare anche camici bianchi"
19 settembre 2024, di redazionemagi
salute
"Importante dare il buon esempio per tutelare la salute di tutti’ -
Fargnoli (Sidemast), ‘nuovo farmaco psoriasi può migliorare qualità vita paziente’
19 settembre 2024, di redazioneBms, Bristol Myers Squibb, psoriasi, dermatologia, pelle, malattie della pelle, Aifa, deucravacitinib, inibitore della tirosin-chinasi 2, psoriasi grave,
“La psoriasi è molto impattante. È necessario che oggi un paziente possa e debba avere un trattamento per riprendersi la propria vita. I farmaci che abbassano il burden infiammatorio, inoltre, aiutano a ridurre i rischi di comorbilità associate. Questa nuova molecola (deucravacitinib) può aiutare i pazienti a riprendersi la loro vita, (...) -
Psoriasi, Corazza (Apiafco): “La ricerca va avanti, ma manca informazione”
19 settembre 2024, di redazioneBms, Bristol Myers Squibb, psoriasi, dermatologia, pelle, malattie della pelle, Aifa, deucravacitinib, inibitore della tirosin-chinasi 2, psoriasi grave,
“Rispetto al passato esistono proposte terapeutiche capaci di curare anche la psoriasi severa, ma molte persone non lo sanno. La nostra associazione ha il dovere di informare i pazienti”. Così Valeria Corazza, presidente Associazione psoriasici italiani amici Fondazione Corazza - ApiaFCo, in occasione della conferenza stampa (...)