salute, airalzh, ricerca, alzheimer, studi, ministero salute, roma, Sandro Sorbi, past president Airalzh Onlus, professore di Neurologia università degli Studi di Firenze e direttore di Neurologia I, Aou Careggi di Firenze
“Gli stili di vita sono molto importanti, tant’è vero che L’Organizzazione Mondiale della Sanità elenca delle raccomandazioni proprio sugli stili di vita che dovremmo seguire per ridurre il rischio di avere un lieve decadimento cognitivo invecchiando o di sviluppare (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute, Sorbi: “Alimentazione e attività fisica alleati contro sviluppo Alzheimer”
18 settembre 2024, di redazione -
Salute, Patriarca: "Rifinanziamento Fondo Alzheimer è strumento utile per gestire patologia complessa”
18 settembre 2024, di redazionesalute, airalzh, ricerca, alzheimer, studi, ministero salute, roma, Annarita Patriarca, componente Commissione Affari Sociali e co-presidente intergruppo per le neuroscienze
“Il rifinanziamento del Fondo Alzheimer è stata una battaglia vinta, in quanto lo si è rifinanziato con un importo superiore al doppio rispetto allo stanziamento precedente, attualmente stanziato a 35 milioni di euro ed è uno strumento importante di cui dispongono le Regioni. Speriamo che vengano fatti dei progetti (...) -
Salute: declino cognitivo e demenza, 9 italiani su 10 temono per se stessi o per i familiari
18 settembre 2024, di redazionedemenza
Nove italiani su 10 sono preoccupati che se stessi o un proprio caro possa soffrire in futuro di disturbo cognitivo o di demenza. È quanto emerge da un’indagine condotta dall’istituto ‘Emg Different’, su un campione di 1000 italiani tra i 24 e i 75 anni,. La ricerca è stata presentata a Milano nel corso dell’evento ‘Declino cognitivo e demenza: quanto ne sappiamo, cosa stiamo facendo e quale impatto sulla società e sul Servizio sanitario nazionale”, promosso da Neopharmed (...) -
Airalzh, presentati i primi 10 anni di studi sull’Alzheimer
18 settembre 2024, di redazionesalute, airalzh, ricerca, alzheimer, studi, ministero salute, roma,
Il Ministero della Salute ha fatto da cornice all’evento di presentazione, organizzato da Airalzh, l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus, della campagna di sensibilizzazione per invitare la popolazione ad essere maggiormente consapevole dei benefici di un corretto stile di vita e ad adottarli anche come prevenzione alle demenze. L’iniziativa è stata presenta in occasione del decennale di fondazione (...) -
Salus tv n. 38 del 18 settembre 2024
18 settembre 2024, di redazionesalute
salus tv
In questo numero: Sla, 3 pazienti su 4 con disfagìa. Con “Sapori. Legàmi. Autonomia” custodiscono sapori e gioia della tavola Stettini di Fiss e Onia: ’tra giovani che snobbano il preservativo boom di malattie sessualmente trasmesse’ Fondazione Aiom presenta la campagna ‘Tumore del seno e qualità di vita’ A fine vacanza stress da rientro per 1 italiano su 3, i consigli per sentirsi rigenerati Record di solidarietà per la “24 Ore del donatore” di Fidas Verona: per (...) -
Salute globale, Iannantuoni: “Partnership istituzionalizzata perché arricchente per gli studenti”
17 settembre 2024, di redazionesalute globale, milano - bicocca, bridge, progetto, università, gulu, ospedale, uganda, Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’università Milano-Bicocca
“Già da diversi anni i nostri medici e i nostri specializzandi scendono in Africa. Abbiamo però voluto istituzionalizzare questa partnership perché riteniamo, e abbiamo visto essere così, che quando i nostri medici hanno la possibilità di trascorrere alcuni mesi in contesti in cui non c’è niente, se non la salute e il rispetto verso il (...) -
Salute globale, ass. Bertolaso: “Esperienza importante sia professionalmente che umanamente”
17 settembre 2024, di redazionesalute globale, milano - bicocca, bridge, progetto, università, gulu, ospedale, uganda, Guido Bertolaso, assessore al Welfare di Regione Lombardia
“Questa è un’esperienza importantissima sia da un punto di vista professionale, ma anche per l’esperienza personale e la crescita umana di qualsiasi persona”. Sono le parole dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso, in occasione della presentazione di Bridge (Bicocca research and innovation for development and global (...) -
Salute globale, Invernizzi: “Esporre studenti a contesti con basse risorse aiuta nella formazione”
17 settembre 2024, di redazionesalute globale, milano - bicocca, bridge, progetto, università, gulu, ospedale, uganda, Pietro Invernizzi, direttore del dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’università Milano-Bicocca e di Bridge (Bicocca research and innovation for development and global health) - Uganda
“Crediamo che l’esposizione di studenti e specializzandi a contesti con basse risorse ci permetta di fare meglio il nostro mestiere, che è quello di formare e fare ricerca”. Così, il professore Pietro Invernizzi, (...) -
Salute globale, vicesindaco Scavuzzo: “Portare studenti all’estero significa riconoscere interconnessione"
17 settembre 2024, di redazioneScavuzzo
“Portare studenti e studentesse all’estero e fare in modo che l’estero possa entrare nei nostri curricula universitari significa riconoscere la presenza di una interconnessione di cui abbiamo bisogno”. A dirlo la vicesindaco e assessora all’Istruzione del Comune di Milano, Anna Scavuzzo, in occasione della presentazione di Bridge (Bicocca research and innovation for development and global health) - Uganda, il nuovo progetto dell’università di Milano-Bicocca che parte dal (...) -
L’università Milano-Bicocca presenta l’outpost Bridge-Uganda
17 settembre 2024, di redazionealute globale, milano - bicocca, bridge, progetto, università, gulu, ospedale, uganda, università Milano-Bicocca, Bridge-Uganda,
È stato presentato oggi all’Auditorium dell’università Milano-Bicocca il secondo outpost dell’Ateneo: è Bridge (Bicocca research and innovation for development and global health) - Uganda, nato dalla collaborazione tra l’università milanese con l’ospedale locale Lacor Hospital e finalizzato a sviluppare attività congiunte di ricerca e formazione all’insegna (...)