prevenzione
"La sinergia tra tutti i protagonisti della sanità del territorio è fondamentale in termini di prevenzione. Serve per facilitarla. Abbiamo delle campagne importanti da fare dove deve esserci un peso attivo delle professioni che può spingere anche gli screening. La diagnosi precoce significa salvare vite ma anche far risparmiare le casse dello Stato. Dal confronto - ha spiega il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato - emerso oggi all’ultima giornata degli Stati generali (…)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Gemmato: "Sulla prevenzione sinergia con i professionisti della sanità. Tutti proattivi"
17 giugno, di redazione -
Sanità, Centro Nazionale Terapie Geniche e RNA, modello italiano di innovazione e rete
17 giugno, di redazionerna
Con 320 milioni di euro dal PNRR e oltre il 70% delle risorse già impegnate, il Centro Nazionale per lo Sviluppo di Terapie Geniche e Farmaci a RNA si afferma come modello virtuoso di ricerca e trasferimento tecnologico. Finanziati 95 progetti, depositati 25 brevetti, avviate 10 startup. Il Sud al centro della rete di 32 atenei. Alla Federico II di Napoli il primo congresso scientifico del Centro, con ospiti e scienziati internazionali. -
Sanità: Faltoni (Confidustria), ‘ non perdere il treno dell’innovazione’
17 giugno, di redazioneaiic
“È un momento delicato e storico per la nostra associazione e per l’industria della sanità. I segnali di cambiamento ci sono tutti, ma serve visione per non perdere l’occasione di una vera innovazione del Paese”. Così Fabio Faltoni, presidente Confindustria Dispositivi medici, intervenendo al 25° Convegno nazionale dell’Associazione Italiana ingegneri clinici (Aiic). -
Gemmato: Prevenzione impegno corale, lavoriamo per aumentare fondi"
16 giugno, di redazionegemmato
"Abbiamo ereditato una situazione completamente sperequata rispetto alla cura, ma abbiamo già messo 300 mln". Così il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato tra i protagonisti degli Stati generali della Salute in corso a Napoli. -
Campitiello: "La prevenzione è comunicazione"
16 giugno, di redazioneCampitiello
"178 i relatori a questo convegno, ben 2400 gli iscritti, una grande risposta da parte degli operatori ma anche dei cittadini della Campania. La salute è di tutti, quello che abbiamo voluto incoraggiare è il dialogo tra le istituzioni e gli operatori sanitari per capire cosa si può fare per la prevenzione. La salute non dobbiamo sporcarla con le polemiche politiche." Cosi Maria Rosaria Campitiello, capo del Dipartimento Prevenzione del ministero della Salute, in occasione (…) -
Sanità, Leogrande (Aiic): "Sanità più green, il nostro congresso segna il percorso"
16 giugno, di redazioneaiic
“La sostenibilità ambientale è ancora poco sviluppata negli ospedali, ma il confronto tra professionisti, mercato e società scientifiche ha tracciato un percorso concreto”. Così Lorenzo Leogrande, presidente Aiic, Associazione italiana ingegneri clinici, in occasione del 25° Convegno nazionale, che ha visto 2.500 partecipanti e una forte adesione delle aziende. -
Ricerca, Locatelli: "Trial clinico su Car-t in leucemia con risultati straordinari"
16 giugno, di redazione“Grazie alle attività del Centro Nazionale, è in corso il primo studio clinico in Europa su pazienti con leucemia linfoblastica acuta che sta dando risultati straordinari, già pubblicati su Nature Medicine. E sui tumori solidi pediatrici, abbiamo dimostrato che una quota significativa di pazienti può ottenere una regressione completa e duratura della malattia”. Lo ha detto Franco Locatelli direttore del Dipartimento di Oncoematologia e Terapie Cellulari e Geniche dell’Ospedale Pediatrico (…)
-
Ricerca, Locatelli: "Trial clinico su Car-t in leucemia con risultati straordinari"
16 giugno, di redazione“Grazie alle attività del Centro Nazionale, è in corso il primo studio clinico in Europa su pazienti con leucemia linfoblastica acuta che sta dando risultati straordinari, già pubblicati su Nature Medicine. E sui tumori solidi pediatrici, abbiamo dimostrato che una quota significativa di pazienti può ottenere una regressione completa e duratura della malattia”. Lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, al congresso del Centro per lo Sviluppo delle Terapie (…)
-
Quagliato: "Oltre il 70% dei fondi PNRR già impegnati, Sud al centro dello sviluppo"
16 giugno, di redazionerna
“Il Centro Nazionale Terapie Geniche è un modello concreto di innovazione: oltre il 70% dei fondi PNRR già impegnati, con una rete nazionale che valorizza competenze, giovani e Mezzogiorno”. Così Elena Quagliato, responsabile del coordinamento operativo del Centro Nazionale per lo Sviluppo delle Terapie Geniche e dei Farmaci a Rna in occasione del Congresso a Napoli -
Ricerca, Rizzuto: "Medicina di precisione con Rna è la sfida del futuro"
16 giugno, di redazionerna
Ricerca: Rizzuto, ‘Medicina di precisione con Rna è la sfida del futuro’