ematologia, gsk, jak, eha, congresso europeo ematologia, mielofibrosi, anemia, tumori,
“Con i dati che provengono dagli studi Dreamm-7 e Dreamm-8” e annunciati dalla biofarmaceutica Gsk, emerge che “le due nuove combinazioni, belantamab mafodotin”, un farmaco coniugato anticorpo-farmaco (Adc), “associato a velcade”, un antitumorale, “o pomalidomide”, un antitumorale e immunomodulatore, “permettono di intervenire efficacemente in due setting di pazienti complessi” affetti da mieloma (…)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Tumori: mieloma, ematologo Corso ‘efficacia maggiore con due nuove combinazioni di farmaci’
13 giugno, di redazione -
Tumori: seno, Patriarca (FI), ’da Polizia Stato attenzione verso prevenzione e donne’
12 giugno, di redazionesalute, tumore al seno, donne, campagna, sensibilizzazione, risultati, dati, prevenzione, roma,
"Il progetto ’Care for Caring 2.0 - Ambasciatrici della Prevenzione’ è un esperimento importante che dimostra l’attenzione della Polizia di Stato verso la cultura della prevenzione per alcune patologie che colpiscono le donne. Fare cultura è forse la cosa più difficile. Quello della Polizia di Stato è un esempio positivo, importante, un segnale di cambiamento: è importante che questo messaggio (…) -
Mieloma multiplo: ematologo Corso, “Efficacia maggiore con due nuove combinazioni di farmaci”
12 giugno, di redazioneematologia, jak, eha, congresso europeo ematologia, mielofibrosi, anemia, tumori,
“Con i dati che provengono dagli studi Dreamm-7 e Dreamm-8” e annunciati dalla biofarmaceutica Gsk, emerge che “le due nuove combinazioni, belantamab mafodotin”, un farmaco coniugato anticorpo-farmaco (Adc), associato a bortezomib, un antitumorale, “o pomalidomide”, un antitumorale e immunomodulatore, “permettono di intervenire efficacemente in due setting di pazienti complessi” affetti da mieloma multiplo (…) -
Tumori: seno, Malavasi (Pd), ‘Care for Caring 2.0 progetto prevenzione virtuoso’
12 giugno, di redazionesalute, tumore al seno, donne, campagna, sensibilizzazione, risultati, dati, prevenzione, roma,
“Care for caring 2.0 è un progetto virtuoso che mira a coinvolgere le donne che fanno parte del corpo della Polizia di Stato in un’attività di prevenzione. Ad accompagnarlo, ovviamente, nell’adesione agli screening che vengono messi a disposizione gratuitamente dal nostro Sistema sanitario nazionale, ma anche farli diventare delle ambasciatrici e testimoni di un percorso che oggi è importante (…) -
Tumori: seno, Dorigo (AstraZeneca Italia) ‘al lavoro su nuovi farmaci e prevenzione’
12 giugno, di redazionesalute, tumore al seno, donne, campagna, sensibilizzazione, risultati, dati, prevenzione, roma,
“AstraZeneca crede fortemente nel gioco di squadra tra pubblico e privato. Il progetto ‘Care for caring 2.0’ rappresenta proprio l’essenza di questo concetto di partnership, di collaborazione insieme, indipendentemente dal ruolo che ricopriamo all’interno dell’ecosistema del mondo della salute, possiamo veramente contribuire per migliorare la salute e per il bene comune della nostra società. (…) -
Tumori: Murelli (Lega), ‘non è mai troppo presto per iniziare a fare prevenzione’
12 giugno, di redazionesalute, tumore al seno, donne, campagna, sensibilizzazione, risultati, dati, prevenzione, roma,
"Un grazie alla Polizia di Stato che, con il progetto ’Care for Caring 2.0 - Ambasciatrici della Prevenzione’, è andata direttamente ad allargare lo screening delle donne: in Italia purtroppo c’è disomogeneità sul territorio nazionale e viene fatta discriminazione addirittura sul codice di avviamento postale di residenza. Ci sono Regioni che per le donne iniziano lo screening a 45 anni e altre (…) -
Farmaceutica: plasmaderivati, Kedrion tra ricerca, equità e nuove tecnologie
12 giugno, di redazionekedrion
‘Science meets humanity. Il futuro del biofarmaceutico tra plasma e nuove terapie’. Questo il titolo dell’incontro, promosso a Milano da Kedrion Biopharma, con il patrocinio gratuito della Sif, la Società italiana di farmacologia, pensato per promuovere un dialogo tra rappresentanti delle istituzioni, della comunità scientifica, accademica e delle associazioni di pazienti sulla complessa filiera biofarmaceutica, a fronte del crescente impiego di sostanze di origine umana, tra cui (…) -
Salute: lenti Icl offrono soluzione affidabile per trattamento difetti visivi
12 giugno, di redazionelenti icl
Le lenti intraoculari ICL, impiantate attraverso una procedura additiva e minimamente invasiva, rappresentano oggi, tra le opzioni disponibili, una soluzione affidabile per il trattamento dei difetti visivi. Oltre tre milioni di impianti effettuati nel corso di più di trent’anni e l’approvazione da parte della FDA statunitense e di altri enti regolatori internazionali, rendono le lenti Icl attualmente impiegate anche in contesti ad alta esigenza visiva come quello militare. Ad (…) -
HIV, in Campania terapie long acting in tutti i centri clinici
12 giugno, di redazionehiv
In Campania il futuro dell’HIV è già realtà: con le nuove terapie long acting, una svolta nella gestione della malattia che cambia la vita ai pazienti. -
Hiv, Maggi (università Enna): “Long Acting e PreP, nuove frontiere della cura”
11 giugno, di redazionehiv
“Meno vincoli, più liberta nella cura dell’Hiv. Così Paolo Maggi professore ordinario di Malattie Infettive Università di Enna Kore parla delle nuove terapie a lunga durata che migliorano aderenza e qualità della vita, e della prevenzione con PrEP che promette di rivoluzionare la lotta all’infezione.