epilessie rare
Impegno trasversale per garantire una qualità di vita migliore ai pazienti con epilessie rare e complesse e alle loro famiglie attraverso la rapida approvazione di un quadro normativo che integri le necessità sanitarie, sociali e assistenziali in un unico sistema di supporto. E’ quanto emerso dall’incontro ’Oltre l’epilessia: le sfide delle epilessie rare e complesse’, che si è svolto a Roma, con la partecipazione di esperti, istituzioni e rappresentanti delle famiglie. (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute: epilessie rare, impegno trasversale per un quadro normativo adeguato
25 marzo, di redazione -
Milesi (Parkinson Italia): "Con questo film vogliamo educare persone con Parkinson ad essere resilienti”
25 marzo, di redazioneparkinson
“Si deve conoscere e bisogna scendere quasi a patti con questa malattia che sta crescendo nei numeri e che diventerà una futura pandemia. Efficace personificare la malattia che impatta su pazienti, caregiver e clinici. Film vuole educare a combattere la malattia nel modo più efficace possibile.” -
Sanità: Congresso Fnopi, ‘investire sugli infermieri è investire sul futuro del Paese’
24 marzo, di redazioneFnopi
Sviluppare le competenze specialistiche e dare loro un riconoscimento giuridico ed economico, rendere più attrattiva la professione e mettere a punto nuovi modelli organizzativi perché, investire sugli infermieri è investire sul futuro del Paese. Si è chiuso con questi obiettivi il terzo congresso della Fnopi, la Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche, a cui è stata affidata la vicepresidenza dell’European Nursing Council. -
Sanità, Gemmato: "Infermiere professionista fondamentale nel Ssn"
21 marzo, di redazionefnopi
“Il Ssn ha bisogno di maggiori finanziamenti al Fondo sanitario nazionale e il Governo Meloni l’ha messo in campo. Insieme a questo c’è bisogno di nuovi modelli organizzativi, in questi nuovi modelli organizzativi fondamentale è la figura dell’infermiere. L’infermiere è un professionista che chiude un ciclo di studi universitari, è un professionista a tutti gli effetti. Oggi può svolgere una funzione fondamentale nell’erogazione di sanità, anche territoriale, nella misura in cui (...) -
Sanità, al Congresso Fnopi, lo scrittore Carofiglio: "Compassione una pratica etica"
21 marzo, di redazionefnopi
“Saper parlare con persone in difficoltà significa rendere più semplici i rapporti, significa migliorare il nostro modo di lavorare, significa rendere più efficiente quello che facciamo e forse anche più soddisfacente quello che ci rende umani: la capacità di prendersi cura degli altri con senso di compassione con empatia. La compassione è una pratica etica, è una cosa che si sceglie di fare, questo la rende così bella e così importante”. Lo ha detto Gianrico Carofiglio, scrittore (...) -
Sanità, Congresso Fnopi, Naddeo (Aran): "Per rinnovo Ccnl Sanità nuovo incontro entro aprile"
21 marzo, di redazionefnopi
“La firma del contratto porterà gli aumenti ma dopo 4-5 mesi, perciò se noi riuscissimo a firmare a maggio, bisogna stare attenti: questi aumenti che molti attendono, arriverebbero a ottobre, novembre, dicembre, perciò io tenterei sempre la strada della contrattazione. Anche il ministro Zangrillo è d’accordo”. Nel contratto “non ci sono solo le risorse finanziarie: ci sono tante norme che servono per la conciliazione vita-lavoro, per sostenere gli infermieri che subiscono (...) -
Beatrice Mazzoleni Segretaria Fnopi: “Creare un sistema formativo che dia la possibilità di approcciarsi a una professione che dia soddisfazioni e che si concili con la qualità di vita”
21 marzo, di redazionefnopi
“Dobbiamo imparare a parlare con i giovani e capire anche il loro linguaggio. L’idea è di creare un sistema formativo che dia loro la possibilità di approcciarsi a una professione che è vero, è faticosa, ma dà delle grandi soddisfazioni”. L’obiettivo è “definire un percorso formativo che permetta di liberare tutta una serie di possibilità mantenendo anche un altro valore che le nuove generazioni hanno molto forte, che è la qualità di vita, e dare quindi una carriera, anche (...) -
Sanità: Pais dei Mori (Fnopi): "Felici di vivere la libera professione infermieristica"
21 marzo, di redazionefnopi
“La cosa molto interessante per cui abbiamo voluto dedicare all’interno del congresso una giornata alla libera professione infermieristica è proprio la contronarrazione che la libera professione sta facendo nei confronti dell’infermieristica italiana.” Lo ha detto Luigi Pais dei Mori consigliere nazionale Fnopi al Congresso della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche in corso a Rimini. “Se, ahimè, leggiamo spesso di problemi all’interno delle organizzazioni, (...) -
Sanità, Lorenzin: "Professione infermieristica ha bisogno di fiducia"
21 marzo, di redazionefnopi
“Oggi alla professione infermieristica serve innanzitutto fiducia: avere fiducia nella straordinaria professionalità di queste donne e di questi uomini”, protagonisti “di una crescita enorme dal punto di vista degli skill, delle competenze, della loro capacità professionale e manageriale, dell’essersi adeguati anche al cambiamento della sanità dal punto di vista dell’innovazione tecnica e scientifica”. Loro “possono essere veramente uno strumento importantissimo per una nuova (...) -
Golotta (AbbVie): "Siamo molto impegnati in ricerca cure per malattie reumatologiche e non solo. In sviluppo Jak inibitore per Les"
20 marzo, di redazionelupus
‘Già autorizzato in altre patologie autoimmuni upadacitinib è in sperimentazione clinica per il Lupus eritematoso sistemico’.