salus tv
In questo numero: Battaglia (Fism), caso Mannocchi emblematico problema liste attesa. I dati del Barometro 2024 dell’Aism Salutequità presenta il primo report su assistenza domiciliare integrata Approvata da Aifa rimborsabilità per prima terapia cellulare allogenica per Ptld positiva a Ebv Presentato a Roma il nuovo Advisory Board della Fondazione Campus Bio-Medico E ancora Novartis e associazioni pazienti per re-immaginare l’accesso all’innovazione A Milano ‘The impossible (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salus tv n° 14 del 9 aprile 2025
9 aprile, di redazione -
Cancro rene, pazienti: ‘da associazioni informazioni su malattia e centri cura’
9 aprile, di redazione: Fianco a fianco: uniti contro il carcinoma renale, tumore al rene, carcinoma renale, Msd, Anture, Istituto di Ricerca Piepoli, Società italiana di urologia, tumori, salute,
“I pazienti con cancro al rene chiedono di essere indirizzati verso centri che hanno un team multidisciplinare, di avere un supporto psicologico e nutrizionale e, soprattutto, vogliono essere informati su come gestire gli effetti collaterali delle terapie”. Lo ha detto Laura Di Lauro, delegata Anture per il Lazio, (...) -
Cancro rene, urologo Minervini: "Conservare il rene allunga la vita del paziente"
9 aprile, di redazioneFianco a fianco: uniti contro il carcinoma renale, tumore al rene, carcinoma renale, Msd, Anture, Istituto di Ricerca Piepoli, Società italiana di urologia, tumori, oncologia
"La chirurgia robotica è la scelta migliore per trattare il cancro al rene in fase iniziale, e conservare il rene per masse fino a 7 cm allunga la vita del paziente rispetto a una chirurgia radicale. La tecnica da utilizzare in questi casi è la chirurgia mininvasiva robotica, che rispetto alla laparoscopia, altra (...) -
Farmaceutica, Luppi (Msd): "Nel 2024 30,5 mld dollari in ricerca e innovazione"
9 aprile, di redazioneFianco a fianco: uniti contro il carcinoma renale, tumore al rene, carcinoma renale, Msd, Anture, Istituto di Ricerca Piepoli, Società italiana di urologia, tumori, oncologia
"Il nostro impegno inizia dalla ricerca. Nel 2024 abbiamo investito il 51% delle nostre risorse, 30,5 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, proprio per fare la differenza per tutti i pazienti per i quali c’è ancora un forte bisogno di salute che rimane inespresso senza l’innovazione. Ma anche un’innovazione (...) -
Tumori, Berardi (One Health Foundation): "Creare rete attiva per promuovere salute globale"
8 aprile, di redazionela nave della salute
“Il progetto One Healthon nasce due anni fa al ministero della Salute con l’obiettivo principale di creare una rete attiva per promuovere una cultura di salute nel contesto di una visione ampia e olistica della one health” quindi “la salute globale, che vede l’uomo al centro dell’ecosistema in cui vive e del mondo animale con cui si relaziona”. Così, Rossana Berardi, presidente di One Health Foundation, in occasione della presentazione della prima campagna di difesa (...) -
Tumori, Leonardi (Msal): "Approccio a prevenzione è fondamentale per salute cittadini"
8 aprile, di redazionenave della salute
“E’ un’iniziativa importante” questa “in quanto si tratta di un’iniziativa di medicina d’iniziativa” dove “gli operatori sanitari intercettano i cittadini nel loro quotidiano, da un lato per offrire prestazioni sanitarie di controllo generale della salute” e dall’altro per offrire “consigli pratici e di promozione degli stili di vita”. L’approccio alla prevenzione, portato avanti da questo progetto “è fondamentale per la salute dei cittadini e per la sostenibilità del (...) -
Tumori: 373 visite mediche sulla ‘Nave della Salute’, Italia e Albania insieme per la prevenzione
8 aprile, di redazionenave della salute
Allestiti sul traghetto Ancona-Durazzo 8 ambulatori con 15 medici specialisti che hanno erogato controlli gratuiti, per un totale di 373 visite mediche eseguite a bordo dell’imbarcazione. E’ il grande successo della seconda edizione della ‘Nave della Salute’, One Healthon, nonché prima campagna di difesa della salute mai realizzata tra Italia e Albania, presentata presso l’ambasciata del Paese balcanico a Roma. L’iniziativa è stata creata per favorire la prevenzione (...) -
Salute: nasce ‘Osservatorio Vista’. Il trimestrale per la salute visiva
7 aprile, di redazionemiopia
Presentato alla Camera di Commercio di Roma ‘Osservatorio Vista’. Un progetto lanciato da Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, in collaborazione con l’Istituto Censis e il centro di eccellenza in oftalmologia Irccs Fondazione Bietti, per fornire uno scatto trimestrale sulla salute visiva italiana e dare indicazioni utili per la prevenzione. Il primo numero è dedicato alla miopia: un italiano su 4 soffre del disturbo refrattivo (15 milioni di persone) ed entro il 2050, il (...) -
Tumori, Villa (Lilly Italy Hub): "Aderenza al trattamento pilastro per successo cura"
3 aprile, di redazionetumori
“Abbiamo deciso di realizzare questa campagna proprio a seguito dei risultati emersi dall’indagine realizzata con Adnkronos, in cui emerge che 1 cittadina su 2 non ha mai sentito parlare di aderenza terapeutica. L’aderenza è uno dei pilastri del successo della cura e il simbolo di questa campagna è un bottone, quel bottone che indossiamo e maneggiamo quotidianamente, che vuole rappresentare la cura per la paziente, che ogni giorno sceglie con coraggio e costanza di proseguire nel (...) -
Tumori, D’Antona (Europa Donna Italia): "Medico figura principale vicina a paziente"
3 aprile, di redazionetumori
“La medicina e i farmaci oggi offrono grandissime possibilità. Sta a noi e a tutti quanti i rappresentanti del percorso terapeutico, quali medici, associazioni, pazienti e caregiver cogliere il meglio di queste opportunità. Il medico è la figura principale a fianco della paziente e chiediamo a gran voce che il medico sia un partner a tutti gli effetti della paziente”. Così, Rosanna D’Antona, presidente Europa Donna Italia, alla presentazione della campagna di sensibilizzazione di (...)