Tumori, De, Lorenzo, Novaris,
“L’innovazione, in un sistema come quello che riguarda i malati di cancro, si traduce anche nell’individuazione di un modello di cura applicabile anche per altre patologie e nella circoscrizione di quei biomarcatori e indicatori fondamentali per accedere alla medicina di precisione”. Così Francesco De Lorenzo, Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia - Favo, in occasione dell’evento ‘Sound of science: il futuro della salute cambia (…)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Tumori: De Lorenzo (Favo), ‘innovazione con biomarcatori per medicina di precisione’
4 luglio, di redazione -
Sapio, Colombo: "Con Baywater entrati da leader in mercato ossigenoterapia Uk’"
3 luglio, di redazione"È stata un’occasione unica perché entrare in un mercato in cui non siamo presenti comprando il leader, perché ha più del 50% del mercato dell’ossigenoterapia e delle cure domiciliari in Inghilterra, è entrare un po’ dalla porta principale”, fa parte di quelle “occasioni che non capitano tutti i giorni, anzi direi che per me è un unicum da quando ci occupiamo di home care, ormai 35 anni”. Così Maurizio Colombo, vicepresidente Gruppo Sapio commenta all’Adnkornos commenta “l’acquisizione di (…)
-
Sanità: performace regionali, Crea incorona il Veneto e la Calabria resta in coda
3 luglio, di redazionesanità
Le performance sanitarie regionali e la soddisfazione delle aspettative che i cittadini nutrono verso il servizio di sanità pubblica sono in stretta connessione. Nelle regioni più performanti c’è infatti un maggior livello di appagamento. E’ quanto emerge dalla 13a edizione dello studio ‘Livelli di tutela della salute, le performance regionali’, dedicato all’analisi dei parametri relativi alla qualità del servizio, all’universalità e all’equità del Ssn, ma anche alla soddisfazione (…) -
Salus tv n° 26 del 2 luglio 2025
2 luglio, di redazioneIn questo numero: Presentato ’Vulnerabili’, il progetto che garantirà accesso gratuito ad insulina a diabetici in povertà sanitaria Malattie rare: ‘Biogenera’ di Enea progetta una cura innovativa Diagnosi ancora tardive per Malattia di Crohn e colite ulcerosa Esperto, ‘mandorle e frutta a guscio migliorano salute cardiometabolica’ I consigli del personal trainer per dormire bene e combattere stress e insonnia, soprattutto nei cambi di stagione Malattie cardiovascolari, torna la campagna ’Da (…)
-
Sanità, d’Angela (Crea): "In Regioni Sud meno performanti migliora la qualità vita"
2 luglio, di redazioneServizio sanitario nazionale, Ssn, Crea, Roma Tor Vergata, sanità, salute, lea, livelli essenziali di assistenza
“Abbiamo voluto misurare la qualità di vita percepita dal cittadino, scoprendo che non sempre dove c’è una miglior performance del servizio sanitario pubblico, c’è una miglior qualità della vita percepita. Ci sono regioni del Sud dove quest’ultima risulta essere migliore rispetto a regioni più performanti. Evidentemente, quindi, la qualità della vita dipende anche da altri (…) -
Sanità: qualità regioni, Zamaro (Fvg): "Al lavoro per implemtare rete oncologica"
2 luglio, di redazioneServizio sanitario nazionale, Ssn, Crea, Roma Tor Vergata, sanità, salute, lea, livelli essenziali di assistenza
"Stiamo lavorando per implementare la rete oncologica. C’è il piano oncologico che sta prendendo forma e verrà messo in atto a breve. Ciò che è interessante è costruire le reti, perché noi potremmo avere resilienza solo se c’è networking, che non è solo un networking sanitario, ma anche sociale, integrato”. Lo ha detto Giovanna Zamaro, direttore centrale Salute, politiche (…) -
Sanità, Annicchiarico (Veneto): "Necessarie politiche di co-progettazione"
2 luglio, di redazioneServizio sanitario nazionale, Ssn, Crea, Roma Tor Vergata, sanità, salute, lea, livelli essenziali di assistenza
"Un elemento di analisi rispetto al margine di miglioramento è quello relativo all’ambito socio sanitario, all’interno del quale c’è sicuramente uno spazio di crescita importante per le politiche di co-progettazione, che interessano non solo il servizio sanitario, ma anche gli enti locali e le associazioni dei gestori di servizio e dei cittadini. Queste politiche portano a (…) -
Sanità, Bordon (Liguria): "Regione più anziana, puntare su integrazione servizi"
2 luglio, di redazioneServizio sanitario nazionale, Ssn, Crea, Roma Tor Vergata, sanità, salute, lea, livelli essenziali di assistenza
"La Liguria ha la popolazione più anziana d’Italia con l’indice regionale di vecchiaia più alto a livello europeo. Questo è un tema che impegna l’organizzazione, spinge sempre più verso l’integrazione tra servizi sanitari e socio sanitari ed è il lavoro che dobbiamo continuare a fare con decisione”. Lo ha detto Paolo Bordon, direttore generale Dipartimento sanità e servizi (…) -
Animali: ricerca, cresce e supera 20 milioni il numero di cani e gatti in Italia
2 luglio, di redazioneNel nostro Paese, mentre cala la popolazione umana, cresce rapidamente quella degli animali da compagnia: sono oltre 20 milioni i cani e gatti presenti nelle famiglie dove rivestono un ruolo fondamentale per il benessere psico-fisico delle persone. Sono i dati di una ricerca indipendente condotta da Altems Advisory, con il contributo incondizionato di Boehringer Ingelheim, presentata al Senato della Repubblica, all’evento ‘Future generazioni e salute animale: il ruolo centrale della ricerca (…)
-
Animali, Liris: "Riflettori accesi su benessere in ottica One Health"
2 luglio, di redazione“L’iniziativa di oggi in Senato accende riflettori sulla concezione di benessere e di salute del mondo animale e la sua correlazione con la socialità e la sanità dell’uomo. Non si tratta solo del benessere sociale che si può raggiungere con gli animali di compagnia, ma parliamo in una concezione One health”. Lo ha detto Guido Quintino Liris, V Commissione Programmazione economica e Bilancio del Senato della Repubblica, all’incontro ‘Future generazioni e salute animale: il ruolo centrale (…)