“I tre siti italiani di Merck che si trovano a Bari, a Guidonia e ad Ivrea negli ultimi due anni hanno raggiunto una riduzione delle emissioni di CO2 del 28%. Hanno ridotto il consumo di acqua del 4%, aumentando la percentuale di acque reflue riciclate. Ad Ivrea c’è stata una riduzione allo 0% dei conferimenti in discarica”. Lo ha dichiarato Teresa Rodò, Head of Global Healthcare Operations di Merck Group, in occasione di un incontro con la stampa presso lo stabilimento Merck di Guidonia (Roma).
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
: “Nei siti italiani di Bari, Ivrea e Guidonia riduzione del 28% di CO2”
17 aprile 2024, di redazione -
Salus tv n. 16 del 17 aprile 2024
17 aprile 2024, di redazioneIn questo numero: Vaccini, fondamentale sensibilizzare pazienti fragili e oncologici Aiaf e Chiesi presentano il brano del rapper Blind ‘Un pezzo di te’ su malattia di Fabry Cancro del polmone: le nuove tecniche chirurgiche avanzate E ancora Bilato dell’Anmco ‘cura innovativa riduce colesterolo dell’ 85% e facilita aderenza’ Amref: la Salute, un diritto non ancora universale In Lombardia 60mila diagnosi di cancro l’anno, convegno su prevenzione attiva e ricerca
-
Colao: “Dieta Mediterranea e corretto stile di vita alla base della prevenzione, che deve parti dalle donne in gravidanza”
16 aprile 2024, di redazioneL’impatto benefico sulla salute della Dieta Mediterranea è stata centro dell’evento promosso dal Ministero della salute presso il Parco archeologico di Paestum e Velia, che ha visto il contributo di esperti del mondo scientifico la presenza del Ministro Schillaci Per Annamaria Colao Presidente Società italiana Endocrinologia “la Dieta mediterranea è sicuramente il modello alimentare che ha ricevuto il maggior numero di documentazioni scientifiche come modello di prevenzione di tutte le (...)
-
L’evoluzione del concetto di salute, un viaggio attraverso le generazioni
16 aprile 2024, di redazioneNell’epoca post-pandemica, l’attenzione verso la salute ha subito una svolta epocale, riflettendo un profondo cambiamento nella società italiana. Ed è proprio il legame tra le abitudini di salute e le diverse sensibilità generazionali l’argomento della ricerca, condotta dalla Luiss in collaborazione con Merck Italia e presentata durante il convegno "Emerging healthcare trends. A closer look across generations". Lo studio intergenerazionale, che ha per la prima volta esplorato le opinioni (...)
-
Nella giornata dedicata al Made in Italy, il Ministero della Salute promuove la Dieta Mediterranea quale strumento di prevenzione
16 aprile 2024, di redazioneDa Pioppi a Paestum per celebrare la dieta Mediterranea quale strumento utile ed efficace di prevenzione. In occasione della prima Giornata nazionale del Made in Italy il Ministro della Salute Schillaci ha scelto di essere nel Cilento, dove lo studioso americano Keys teorizzo e valorizzo i benefici della dieta mediterranea sulla Salute. Bisogna imparare da bambini, ha detto il ministro, impegnato perché l’alimentazione sana trovi spazio adeguato nelle scuole.
-
Fumo, ridurre il rischio si può: esperti si confrontano a ’Nel Cuore di Santa’
15 aprile 2024, di redazioneRidurre i rischi per il fumatore adulto che non vuole o non riesce smettere, anche con l’aiuto di device alternativi alla sigaretta: se n’è discusso nell’ambito del Congresso medico scientifico ‘Nel Cuore di Santa’ a Santa Margherita Ligure, con il panel “What really matters for adult smokers” a cui hanno partecipato cardiologi di fama internazionale.
-
FedEmo, a Roma per lanciare appello in occasione della XX Giornata Mondiale dell’Emofilia
15 aprile 2024, di redazioneA Roma, illustri personalità del settore hanno lanciato un messaggio indirizzato a FedEmo-Federazione Associazioni Emofilici nell’ambito del convegno “Io conto! Mec: il registro di patologia e i dati sanitari, fondamentali strumenti di conoscenza e programmazione”, promosso in occasione della XX Giornata Mondiale dell’Emofilia che si celebra in tutto il mondo il 17 aprile.
-
: “La dieta Mediterranea quale strumento utile ed efficace di prevenzione”
15 aprile 2024, di redazione“Abbiamo scelto di celebrare la Dieta Mediterranea nella giornata del Made in Italy, perchè è parte del nostro patrimonio culturale ed è un modello soprattutto per una nazione come la nostra particolarmente longeva”. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci che questa mattina ha fatto tappa a Pioppi e Paestum per valorizzare l’alimentazione sana quale strumento di prevenzione. “Bisogna imparare dai bambini che mangiare in modo corretto significa migliorare la propria salute– ha (...)
-
: “Fondamentale investire in prevenzione e corretti stili di vita”
15 aprile 2024, di redazione“La nostra nazione è tra le più longeve al mondo per questo è importante investire in prevenzione e corretti stili di vita. Un messaggio forte rivolto soprattutto alle nuove generazioni perché si abituino fin da subito a tutelare la loro salute e a far sì che il nostro sistema sanitario resti sostenibile”. Lo ha dichiarato il viceministro Cirielli da Paestum dove, con il ministro della Salute Schillaci, ha partecipato ad un evento di promozione della Dieta Mediterranea coinciso con la (...)
-
: “Registro Mec fondamentale per rispondere a esigenze pazienti emofilici””
15 aprile 2024, di redazione“Il registro nasce nel 1988-1990 con il compito di sorvegliare le infezioni da Hcv e Hiv nell’ambito delle patologie trasmissibili con il sangue. Nel 2005 si crea un accordo con l’Associazione Italiana di Emofilia e si inizia a costituire un registro dedicato all’emofilia, che tende ad avere maggiori informazioni sulla storia naturale della stessa, andando a recuperare informazione sia dal punto di vista epidemiologico, terapeutico e degli eventi avversi legati alla comparsa degli (...)