Roma Tor Vergata, Medicina Veterinaria, Lazio, Roma, Schillaci, Lollobrigida, università di Roma Tor Vergata, università, studenti,
“Oggi in Italia abbiamo 35.500 medici veterinari iscritti agli ordini professionali, sulla carta sembrano tanti ma in pratica sono pochi. Il settore ha quindi la necessità di disporre di un numero integrativo di medici veterinari”. Così Gaetano Penocchio, presidente Federazione nazionale ordini veterinari italiani, in occasione della presentazione del (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Università, Penocchio: “Necessità di disporre di più medici veterinari”
14 dicembre 2024, di redazione -
Salute, Palmieri (Sia): “Dai nostri andrologi disponibilità per campagne di prevenzione”
13 dicembre 2024, di redazionesalute, sanità, Sia, Società italiana di andrologia, andrologia, convegno S3 Salute Sessuale Sia, prevenzione, Alessandro Palmieri
“La Società italiana di andrologia conta circa 700 soci medici provenienti da tutta Italia. Da parte dei colleghi c’è sempre grande disponibilità quando si parla di campagne di prevenzione”. Queste le parole di Alessandro Palmieri, presidente Società italiana di andrologia, durante il convegno “S3 – Salute Sessuale Sia" in programma a Milano il 12 e il 13 (...) -
Salute, Polito (Sia): “Ai giovani parliamo di andrologia sui social”
13 dicembre 2024, di redazionesalute, sanità, Sia, Società italiana di andrologia, andrologia, convegno S3 Salute Sessuale Sia, prevenzione, Chiara Polito
“Da marzo del 2024, per arrivare agli adolescenti, la Società italiana di andrologia è sbarcata su TikTok. Siamo stati la prima società scientifica ad accedere a questo social network molto frequentato dai giovanissimi” ha spiegato Chiara Polito, responsabile commissione web Società italiana di andrologia in occasione del convegno “S3 – Salute Sessuale Sia" in (...) -
Salute, prevenzione andrologica e nuove sfide nel convegno di Sia
13 dicembre 2024, di redazionesalute, sanità, Sia, Società italiana di andrologia, andrologia, convegno S3 Salute Sessuale Sia, prevenzione
Si è tenuto a Milano il convegno "S3 – Salute Sessuale SIA", dove i principali esperti nazionali faranno il bilancio sui successi delle precedenti campagne e il punto sulle sfide della prevenzione andrologica a 360°, che abbraccia tutte le fasce di età maschili. La Società Italiana di Andrologia promuove inoltre una nuova campagna nazionale di sensibilizzazione e informazione (...) -
Sanità, un talk di esperti sul tema del self-care come risorsa per cittadini e Ssn
13 dicembre 2024, di redazionesalute, talk adnkronos, selfcare, farmacista, istituzioni, alfabetizzazione sanitaria, cittadini, roma
‘Self-care: risorsa per cittadini e Servizio sanitario nazionale?’. E’ questo il titolo del talk promosso da Adnkronos, al quale hanno partecipato Davide Fanelli, General Manager Southern Europe Haleon, Emanuele Monti, presidente IX Commissione Sostenibilità sociale, casa e salute di Regione Lombardia e membro del Consiglio di amministrazione Aifa, Agenzia italiana del farmaco, e (...) -
Salute, Mandelli (Fofi): "Comunicazione con il paziente importante in automedicazione"
13 dicembre 2024, di redazionesalute
self-care
Come farmacisti, “è evidente che abbiamo bisogno di tanti ingredienti che possano facilitare la presa di coscienza dell’automedicazione . La prima sicuramente è un’opera di comunicazione al paziente, di informazione”. Lo ha detto Andrea Mandelli, presidente Fofi, la Federazione degli ordini dei farmacisti italiani, intervenendo al Talk ‘Self-care: risorsa per cittadini e Servizio sanitario nazionale?’, promosso da Adnkronos e disponibile nei canali web e social -
Con ribociclib -28.5% sul rischio relativo di recidiva in donne con tumore della mammella ormonosensibile precoce
13 dicembre 2024, di redazionetumore della mammella, terapia orale, ribociclib, Ema,
De Laurentiis (Pascale), approvata dall’Ema questa terapia orale usata per tre anni in combinazione con quella endocrina adiuvante riduce anche del 34% le recidive in pazienti senza metastasi ai linfonodi ascellari. A dimostralo l’aggiornamento dello studio Natalee presentato a Esmo 2024. Coco (Novartis): Obiettivo principale è trovare soluzioni terapeutiche sempre più innovative. Novartis è impegnata in ambio di ricerca clinica con (...) -
Salute, Basile Fasolo (Sia): “Prevenire oggi per evitare patologie domani”
13 dicembre 2024, di redazionesalute, sanità, Sia, Società italiana di andrologia, andrologia, convegno S3 Salute Sessuale Sia, prevenzione, Ciro Basile Fasolo
“Prevenire vuol dire soprattutto comunicare il problema alla popolazione e cercare di insistere e convincere le persone a farsi controllare, a farsi vedere e ad assumere stili di vita adeguati. Controllarsi oggi è utile per star bene nelle età future della vita”. Così Ciro Basile Fasolo, direttore scientifico della rivista “Io uomo in salute” per la Società (...) -
Salute, Gaeta (Sia): “Riflettiamo sull’andrologo del terzo millennio”
13 dicembre 2024, di redazionesalute, sanità, Sia, Società italiana di andrologia, andrologia, convegno S3 Salute Sessuale Sia, prevenzione, Francesco Gaeta
“Riflettiamo su quella che dovrà essere la figura dell’andrologo nel terzo millennio e come si dovrà rapportare col nuovo paziente diventato cybercondriaco, questa nuova patologia che si sta diffondendo e che gli esperti stanno cercando di chiarire”, Queste le parole di Francesco Gaeta, responsabile per la Lombardia della Società italiana di andrologia, in (...) -
Salute, Bosso (Croce Rossa Milano): “La prevenzione è fondamentale”
13 dicembre 2024, di redazionesalute, sanità, Sia, Società italiana di andrologia, andrologia, convegno S3 Salute Sessuale Sia, prevenzione, Paolo Bosso, Croce Rossa
“La prevenzione è fondamentale, non si può farne a meno ed è molto importante indirizzare i giovani verso la prevenzione. Noi come Croce Rossa Milano, da anni che nelle piazze ci portiamo avanti con questa prevenzione e l’informazione alla cittadinanza”. Così Paolo Bosso, vicepresidente Croce Rossa Milano, in occasione del convegno “S3 – Salute Sessuale (...)